|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 61
|
Righe orizzontali kernel
Salve a tutti, ho appena assemblato un nuovo PC con CPU Skylake Intel i5 6600K su una scheda madre MSI Z170A KRAIT GAMING, attualmente senza scheda video, quindi uso quella integrata Intel HD Graphics 530.
Durante il caricamento del sistema operativo: sia Windows 10 x64 che Kubuntu 14.04.4 x64 noto righe orizzontali, tipo queste: https://forums.linuxmint.com/downloa...2844&mode=view Immagine trovata in rete e per fortuna non così gravi, ma linee appena percettibili. Una volta caricato il sistema operativo, non noto più il problema, ogni tanto, ma raramente, lo schermo diventa nero per qualche secondo, soprattutto su Linux. Ho cambiato sia monitor che cavi, HDMI che DVI. Secondo voi, è un difetto hardware, quindi da spedire in garanzia con eventuali disagi, oppure è solo una questione di gioventù? BIOS UEFI aggiornato all'ultima versione. Cercando in rete ho trovato chi ha il mio stesso problema: http://www.archlinux.it/forum/viewto...=1&f=6&t=20295 Grazie a tutti! Ultima modifica di Fiore! : 24-03-2016 alle 04:27. Motivo: Aggiunta nota BIOS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 61
|
Mi autorispondo dopo vari test, sperando di essere d'aiuto a qualcuno:
Cercando in rete è un problema abbastanza diffuso, io credo di avelo risolto abbassando la frequenza delle RAM, o meglio dire togliendo l'XMP, probabilmente la RAM con il video integrato, è meglio farla lavorare a bassi regimi, almeno finchè non ci saranno upgrade BIOS. Provando con una GPU esterna, il problema non si presenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.