|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Genova
Messaggi: 71
|
[PROBLEMA] Partizionamento disco
Salve a tutti, voglio fare dual boot Win10/Ubuntu sul mio portatile ma quando tento di ripartizionare il disco per creare la partizione di Ubuntu (con l'utility che mette a disposizione Windows stesso) ho problemi :\
Ecco le foto per maggiore chiarezza: ![]() ![]() ![]() NOTA: non so se serve ma ho aggiornato Win 8.1 a Win10 quindi non è il SO di base che c'era sul portatile Grazie a tutti in anticipo :> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
|
Windows non te lo fa fare perché il ridimensionamento potrebbe compromettere le funzionalità dei programmi di terze parti che si occupano di riportare il portatile alle condizioni di fabbrica copiando i dati della partizione di ripristino.
Se vuoi comunque partizionare il disco, dovrai usare dei programmi di partizionamento, tra cui Minitool partition wizard, Easeus partition master, Aomei partition assistant, ecc. tenendo presente che in futuro potresti avere problemi ad utilizzare quei programmi del produttore del portatile che ti consentono di riportare il portatile alle condizioni di fabbrica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Non solo, ma se va a forzare un partizionamento incorretto come in questo caso, rischi poi di ritrovarti col sistema Windows inutilizzabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Genova
Messaggi: 71
|
Grazie! Quindi la soluzione per fare dual boot è... non fare dual boot e tenere una VM?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 516
|
Quote:
Sarebbe dovuto essere un giochetto da ragazzi... o almeno così ci avevano fatto credere. Meno male che anni fa feci la procedura per salvare la procedura di recovery su chiavetta USB... Che ha funzionato alla grande. Mi è successa la stessa cosa da 7 a 8 (su uno dei miei notebook), sono riuscito ad ingranare la "retro" su 7 solo coi DVD di ripristino, debitamente creati (e conservati) anni prima. Quindi fidatevi solo di VOI STESSI, quando comprate un nuovo computer fate la procedura di salvataggio (cercate nei menù oppure sul manuale o informatevi direttamente sul sito del produttore) su supporto ESTERNO, un giorno potrebbe esservi molto utile, senza impazzire di driver o dover pagare profumatamente qualcuno. Utente Windows avvisato, mezzo salvato. Firmato : un utente "Win_ventiseinnale" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Assolutamente no, la partizione puoi crearla, prova con una dimensione inferiore. Poi c'è da dire che con W10 il numero delle partizioni create dal sistema, è ulteriormente aumentato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.