|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
|
INTEL RST non funzionante
Mi capita quanto segue (ASUS pro 62, Win7HE 64bit). Da qualche tempo, è comparsa un'icona con un circoletto blu sopra, che dice "Intel rapid storage technology not running". Non ci avevo mai fatto caso, secondo me è comparsa dal nulla all'improvviso. OK, rapida consultazione internet, il problema pare abbastanza diffuso, e il rimedio iniziale è di controllare lo stato del servizio. Sorpresa: il servizio suddetto NON compare nell'elenco dei servizi.
A questo punto effettuo le operazioni suggerite. Scarico dal sito INTEL lo RST ultima versione e lo installo. Installazione OK: restart e il pc non parte più, fermandosi nel boot durante la fase "loading windows...". Riprovo tre volte, spegnendo e riaccendendo, sempre con lo stesso risultato. A questo punto riparto con "last known working configuration" e il pc, per fortuna, riparte, sempre con la solita icona ma stavolta il servizio c'è. Pensando a qualcosa di strano rimasto nel pc, elimino il servizio con revo uninstaller, che pulisce anche il registro, faccio restart e tutto OK. Reinstallo RST, e siamo al punto di prima: il pc non parte più. Domande: 1) a che serve RST? 2) perchè win7 non lo accetta? 3) c'è qualche altra cosa che posso tentare? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, Intel RST sta per > Intel Rapid Storage Technology .
Riguarda i driver Ahci e Raid della Intel e sono stati fatti per i processori Intel . I driver di cui sopra aumentano le prestazioni del pc, tipo consentono le funzioni avanzate di risparmio energetico e il supporto > all' NCQ. Però funzionano se l' hd o l' ssd è impostato in ahci o raid . Non sono basilari per il funzionamento, puoi anche non installarli, sono un di più .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 27-02-2016 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
|
Grazie mille. Vedrò di documentarmi meglio. Per ora ne faccio a meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si puoi farne anche a meno, anche perchè andando a leggere bene riguarda più che altro la modalità Raid >
http://www.intel.it/content/www/it/i...020.1456588769
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
|
Rimane comunque la curiosità (o meglio, il dubbio) sul perchè questo driver (proveniente da Intel, quindi si suppone serio e ben fatto e testato) mandi in tilt win7... o almeno il mio win7.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Devi vedere nel Bios in che modalità è impostato l' hd, se ahci o raid .
Prima Intel RST funzionava ? Guarda cosa ti dice il visualizzatore eventi, in Applicazione e in Sistema alla voce Errore . Può anche essere che ci sia qualche programma che entra in conflitto con l' Intel RST .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Elimina quel programma, tutta la roba relativa ad esso e poi lascia così. Non è nuovo a creare problemi con Windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.