Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2016, 21:08   #1
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Dubbio Turbo Boost su mobo Asus Z170 pro gaming

Buonasera a tutti,
ho appena assemblato una nuova macchina con mobo Asus z170 Pro gaming, cpu Intel i5 6600, 16 Gb ram Corsair Vengeance Lpx 3000 Mhz, raffreddamento cpu a liquido Liqmax II.
Appena installato il tutto, la temperatura della cpu alla frequenza standard di 3.3 Mhz era intorno ai 25/26 gradi in idle; devo però avere inavvertitamente pistolato con il bios (o il software Ai in bundle con la motherboard deve avere inserito qualche settaggio automatico) perché ora nel bios trovo la modalità turbo boost attivata, cpu e cache che funzionano costantemente a 3.9 Mhz e, ovviamente, la temperatura in idle aumentata a 30 gradi.
So che la cpu, pur essendo un i5 6600 - quindi non sbloccata - è in grado di funzionare a seconda del carico da 3.3 a 3.9 Mhz. Mi chiedo però:
- è consigliabile tenerla costantemente in modalità turbo boost?
- eventualmente è possibile eliminare questa impostazione in modo che cpu e cache funzionino al regime normale di 3.3 Mhz, salendo eventualmente in automatico solo in caso di necessità?
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 22:05   #2
arnoblu
Senior Member
 
L'Avatar di arnoblu
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 305
Ho la tua stessa cpu che si comporta in modo strano allora riesco ad abbassare la frequenza del processore a 800 solo se in modalità risparmio energetico metto bilanciata, quindi che succede lo metto sotto stress e invece di salire a 3900 si ferma a 3600 però se metto la modalità prestazioni elevate arriva a 3900 ma va solo a 3900 anche se non è sotto stress, sono sicuro che nella mia scheda madre tutto è corretto quindi penso che il problema sia windows 7 non c’è nulla da fare questi nuovi processori sono stati fatti per funzionare bene con il 10.
Sarebbe utile sapere tu che sistema operativo hai e se mettendo in bilanciato si comporta come il mio, le nostre mobo sono cmq diverse io ho una gigabyte d3hp, facciamo questa prova.
arnoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 22:12   #3
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Il mio procio si comporta come ho descritto sotto Windows 10 64bit...o non è il sistema operativo il problema, o ci sono delle impostazioni che inducono questo comportamento. Anche a me sembra di avere letto che questa generazione di CPU dovrebbe essere in grado di adattare il clock in funzione del carico, da minimo 800 a 3900 Mhz; qualcuno conferma?
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 23:09   #4
arnoblu
Senior Member
 
L'Avatar di arnoblu
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 305
lo confermo io il mio scende a 800 e sale fino a 3900 ma in 2 divese situazioni come ho specificato.
il tuo non scende mai a 800 in risparmio energetico ? e se fai un test dal risparmio energetico fino a dove sale?
arnoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 23:23   #5
pingone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 433
Il mio si comporta in maniera esattamente identica al tuo:
- con Win10 in modalità prestazioni massime il clock non scende mai sotto i 3900
- con Win10 in modalità bilanciato il clock minimo è a 800, sotto stress però non sale oltre i 3600.
Mi viene il dubbio che i 3900 siano raggiungibili solo settando il sistema operativo a prestazioni massime. Nel mio caso le temperature sarebbero anche ok - 28/30 gradi in idle e 63 sotto carico - ma vorrei sapere se questo comportamento è normale.
pingone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 00:55   #6
artur2lupo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: roma
Messaggi: 206
Io ho un i7 6700k su asus z170 deluxe e fa la stessa identica cosa.... È fisso a 4,4..... Ho win 10 pro a 64 bit......e sto impazzendo perche non ne capisco il perchè!
__________________
canon 5d mark 4+canon eos r5 +50mm 1.2+24.70 f2.8+70.200 f2.8 + 11.24 + speedlight 600rt+moltiplicatore 2x mark3
artur2lupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 01:08   #7
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da artur2lupo Guarda i messaggi
Io ho un i7 6700k su asus z170 deluxe e fa la stessa identica cosa.... È fisso a 4,4..... Ho win 10 pro a 64 bit......e sto impazzendo perche non ne capisco il perchè!
2 sono le cose,
o hai prestazioni elevate o massime in win oppure hai tolto i cstate nel bios,
per ovviare fai un bel cmos del bios, vai in win e sotto la voce risparmio di energia metti BILANCIATO e vedi che succede.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 09:17   #8
arnoblu
Senior Member
 
L'Avatar di arnoblu
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FIRENZE
Messaggi: 305
Quote:
Il mio si comporta in maniera esattamente identica al tuo:
- con Win10 in modalità prestazioni massime il clock non scende mai sotto i 3900
- con Win10 in modalità bilanciato il clock minimo è a 800, sotto stress però non sale oltre i 3600.
Mi viene il dubbio che i 3900 siano raggiungibili solo settando il sistema operativo a prestazioni massime. Nel mio caso le temperature sarebbero anche ok - 28/30 gradi in idle e 63 sotto carico - ma vorrei sapere se questo comportamento è normale.
Molto bene mi hai fatto capire che windows 7 non influisce su questa cosa, per quanto riguarda le temperature il mio si assesta sotto i 20 idle e 30/40 sotto carico, il mio dissipatore è un artic frezer 13 niente di estremo ma le temperature sembrano veramente troppo basse
Quote:
2 sono le cose,
o hai prestazioni elevate o massime in win oppure hai tolto i cstate nel bios,
per ovviare fai un bel cmos del bios, vai in win e sotto la voce risparmio di energia metti BILANCIATO e vedi che succede.
Appena posso provo anche questa grazie.
arnoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v