Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2016, 11:57   #1
cyberpunk13
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 13
esportare ad alta risoluzione da photoshop ad indesign

salve a tutti, ho paura di sbagliare qualche passaggio, riporto passo per passo ogni fase eseguita così capite meglio in quale punto potrei aver sbagliato, l'obiettivo finale è esportare un pdf da indesign ad alta risoluzione partendo da photoshop

- ho importato un jpj in photoshop
- ho verificato la risoluzione dpi, è a 300
- converto il jpj da rgb a cmyk
- scontorno le singole immagini del file
- unisco ogni ogetto scontornato in un unico livello per non portarmi dietro lo sfondo originale su indesign
- salvo in psd ( meglio eps o tif per l'alta definizione?)
- importo ora i singoli oggetti scontornati su photoshop e salvati in psd, su un documento indesign
- impagino, metto lo spazio fusione in cmyk e mi appresto a salvare in indesign per la stampa
- le immagini ripeto su photoshop risultano a 300 dpi ma sono abbastanza piccole

la schermata di impostazione di indesign per la stampa in pdf riporta questi dati
COMPRESSIONE
- downsampling bicubico: 300 px per pollice
- per immagini superiori a: 450 px per pollice
- compressione: JPJ -dimensione sezione:128
- qualità immagine: massima

IMMAGINI IN SCALA DI GRIGI
- impostazioni come sopra

IMMAGINI MONOCROMATICHE
- downsampling bicubico: 1200 px per pollice
- per immagini superiori a: 1800 px per pollice

COMPRESSIONE: CCITT gruppo 4

- comprimi testo e grafica ( spuntata)
-ritaglia dati immagini in base a cornici ( spuntata)

così impostato il file sia su photoshop che poi su indesign e per la stampa verrà esportato in alta risoluzione?

vi posto l' immagine originale in JPJ che poi ho successivamente scontornato in photoshop, salvato in psd e esportato in indesign a 300, per mostrarvi la dimensione delle immagini


cyberpunk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 14:08   #2
cyberpunk13
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 13
vabbè sarò più conciso

vorrei sapere se è giusto salvare un documento photoshop in formato psd per ottenere la migliore risoluzione

e se al momento dell'esportazione per la stampa in indesign devo aumentare il dpi preimpostato a 300 px per pollice

l'immagine è quella che ho postato sopra, su photoshop risulta a 300dpi
cyberpunk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2016, 19:21   #3
yume the ronin
Senior Member
 
L'Avatar di yume the ronin
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: di là
Messaggi: 4102
Quote:
Originariamente inviato da cyberpunk13 Guarda i messaggi
vabbè sarò più conciso

vorrei sapere se è giusto salvare un documento photoshop in formato psd per ottenere la migliore risoluzione

e se al momento dell'esportazione per la stampa in indesign devo aumentare il dpi preimpostato a 300 px per pollice

l'immagine è quella che ho postato sopra, su photoshop risulta a 300dpi
migliore risoluzione non significa granchè e non ha (quasi) niente a che fare col formato del file

se il tuo obbiettivo è la stampa tipografia, nel 99% dei casi la risoluzione ottimale è 300 dpi indipendentemente dal formato di file che utilizzi (psd va benissimo, ma anche pdf, tiff, addirittura jpg nella stragrande maggioranza delle volte). per stampe di grande formato si può scendere a 150 dpi o viceversa salire anche oltre i 300 se si tratta di stampe ad altissime risoluzioni

la tipografia poi a discrezione (e più o meno ignoranza) potrà richiederti il file in formato PDF o "vettoriale", ma li si entra nel campo delle perle che solo i graphic designer possono apprezzare
__________________
.
CPU: AMD RYZEN 9950x3D .. MOTHERBOARD: ASUS PROART X670E-CREATOR .. RAM: CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB 2x32GB DDR5 6000MHz .. GPU: MSI RTX 5090 SUPRIM SOC .. HDD: SAMSUNG MZ-VAP1T0BW 9100 PRO NVMe .. PSU: CORSAIR AX1600i.. MONITOR: LG 40WP95XP-W 39.7” @ 5120*2160
yume the ronin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 17:22   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
salvati in psd per archiviare il tuo lavoro, con tutti i livelli, le regolazioni... la risoluzione di una immagine non dice molto... come concetto equivale alla portata di un rubinetto, ma quello che conta è di quanta acqua disponi. Mantenendo il psd di lavoro alla fine è utile salvare in un formato finale ottimizzato per la finalità specifica.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v