Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2016, 13:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/bit...arn_60365.html

Il sistema Bitcoin sembra essere irrimediabilmente compromesso. La blockchain ha raggiunto il suo limite, e la potenza computazionale sarebbe in mano per la maggior parte a pochi miner cinesi: la criptovaluta non ha più futuro?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 13:38   #3
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1276
Fine di fuffolandia vicina?
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 14:00   #4
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quasi quasi vorrei che fallissero veramente, dato che fino ad ora sono riusciti più che altro ad arricchire quei fetentoni dei cryptlockers!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 14:08   #5
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2977
già, diciamo che tutto il darkweb ringrazia bitcoin per avergli permesso di esistere.

il ramsonware è nato guarda caso solo dopo la diffusione delle cryptovalute.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 14:10   #6
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
il ramsonware è nato guarda caso solo dopo la diffusione delle cryptovalute.
E prima quando si faceva pagare con ricariche di carte prepagate, ukash, paysafecard, e altri metodi? Aveva un altro nome?

Meglio aprire bocca per ciò che si conosce
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 14:13   #7
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da HostFat Guarda i messaggi
Meglio aprire bocca per ciò che si conosce
Se davvero così accadesse, il mondo calerebbe nel silenzio più totale.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 14:16   #8
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
il ramsonware è nato guarda caso solo dopo la diffusione delle cryptovalute.
No dai, il temibilisssssimo () virus della finanza non chiedeva pagamento in bitcoin. Chiedeva pagamenti tipo Epipoli, Ukash o simili.
Se morisse tutto il sistema dei bitcoin, il ransomware tornerebbe a richiedere pagamenti di quel tipo lì.

Edit: HostFat mi ha ninjato.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 14:24   #9
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da HostFat Guarda i messaggi
E prima quando si faceva pagare con ricariche di carte prepagate, ukash, paysafecard, e altri metodi? Aveva un altro nome?

Meglio aprire bocca per ciò che si conosce
prima era certamente possibile, ma molto più difficile riuscire a rimanere veramente anonimi, con grandi differenze da paese a paese.
Dicevo che con bitcoin il problema si è risolto definitivamente, a livello mondiale, e il boom del ramsonware è solo di questi ultimi anni.

magari è nato prima, grazie per la precisazione, comunque io fossi in te penserei anche di chiuderla prima di sparare le solite risposte da signor sottuttoio, o solo alcuni qui sono i detentori del sapere ? Si parla per parlare, e volendo anche per sbagliare, oppure magari non hai semplicemente capito il senso, o il senso era più generale, o magari nei tuoi post ometti dei dettagli per essere più sintetico, perchè quei dettagli non cambierebbero comunque il senso del discorso. Ma no, arriva lui e punta il dito con arroganza e saccenza. Che divertimento eh ? Niente altro di meglio da fare ? Non so... un videogame... un film...una tromb...
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 15:31   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Ma "nello spirito" ha ragione maxnaldo, le criptovalute servono a cosa? Principalmente a comprare beni e servizi anonimamente.

Quindi "illegalmente" (che è/potrebbe essere diverso da dire "immoralmente").

Il punto è: possiamo accettare un'economia dell'illegale o no?


Che sia per ramsomware, o per comprare "condimento per sigarette" (o cose analoghe ma più chimiche), o per finanziare wikileaks, sempre di business illegale si tratta.

E' giusto, è sbagliato, è "giustoma" "sbagliatoperò", "per me è la cipolla"?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 15:43   #11
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Hostfast: i bitcoin hanno preso valore solo perché sono usati per traffici illeciti, senza controlli.

come puo' un stringa di numeri passare da pochi centesimi a 1000 dollari per poi crollare e risalire.
E come puo' un possessore di bitcoin perdere tutti i suoi soldi perché qualcuno si impossessa dei codici?

I bitcoin avrebbero senso (per me) se 1) fossero governati da un ente serio, 2) che fossero tracciati e sicuri. (se compro un bit coin, questo deve essere legato a me finche non li cedo, e se perdo il computer, li devo ritrovare, e se li deposito in un conto devo rimanere legati a me)
3) il percorso deve essere tracciato e rintracciabile, per avere assicurazione e se uno compra droga o cose rubate si puo' bloccare il pagamento o rintracciare chi compra e chi vende.

Senza queste cose e' solo una illusione.
per te un bitcoin vale 400 euro o 200 o 500, per me vale zero o anche meno.
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 15:53   #12
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Ma "nello spirito" ha ragione maxnaldo, le criptovalute servono a cosa? Principalmente a comprare beni e servizi anonimamente.

Quindi "illegalmente" (che è/potrebbe essere diverso da dire "immoralmente").

Il punto è: possiamo accettare un'economia dell'illegale o no?


Che sia per ramsomware, o per comprare "condimento per sigarette" (o cose analoghe ma più chimiche), o per finanziare wikileaks, sempre di business illegale si tratta.

E' giusto, è sbagliato, è "giustoma" "sbagliatoperò", "per me è la cipolla"?
Quando si parla di Bitcoin, è imbarazzante la processione di ignoranti che iniziano a scrivere.

Parafrasando:

"Il denaro contante serve a cosa? Principalmente a comprare beni e servizi anonimamente.

Quindi "illegalmente" (che è/potrebbe essere diverso da dire "immoralmente").

Il punto è: possiamo accettare un'economia dell'illegale o no?"

Perciò: ABOLIAMO IL DENARO CONTANTE!!
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 15:56   #13
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Quando si parla di Bitcoin, è imbarazzante la processione di ignoranti che iniziano a scrivere.

Parafrasando:

"Il denaro contante serve a cosa? Principalmente a comprare beni e servizi anonimamente.

Quindi "illegalmente" (che è/potrebbe essere diverso da dire "immoralmente").

Il punto è: possiamo accettare un'economia dell'illegale o no?"

Perciò: ABOLIAMO IL DENARO CONTANTE!!
il denaro contante non lo trovi sugli alberi,

il bitcoin si

__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 16:08   #14
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
@Avvelenato

L'illegalità è una proprietà che cambia di volta in volta nella storia in base a chi si trova nell'organo di potere.

E' illegale o immorale nascondere civili in casa propria in caso di guerra?
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 16:15   #15
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Il problema dei bitcoin è sempre stata l'assoluta "follia" nella variazione del valore. Cioè, si è passati da 0 a 1000$, poi da un giorno all'altro è crollato.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 16:21   #16
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Quando si parla di Bitcoin, è imbarazzante la processione di ignoranti che iniziano a scrivere.

Parafrasando:

"Il denaro contante serve a cosa? Principalmente a comprare beni e servizi anonimamente.

Quindi "illegalmente" (che è/potrebbe essere diverso da dire "immoralmente").

Il punto è: possiamo accettare un'economia dell'illegale o no?"

Perciò: ABOLIAMO IL DENARO CONTANTE!!
È quello che stanno cercando da fare gli organi governativi da un bel po di tempo, ma non ci riescono perchè tutti abbiamo qualcosa da nascondere, per primi coloro che presiedono gli organi governativi...
Chi per evadere le tasse, chi per pagarsi l'erba, chi la meretrice, chi le tangenti milionarie... ecc. ecc. ecc.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 18-01-2016 alle 16:23.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 16:44   #17
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2721
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Hostfast: i bitcoin hanno preso valore solo perché sono usati per traffici illeciti, senza controlli.

come puo' un stringa di numeri passare da pochi centesimi a 1000 dollari per poi crollare e risalire.
E come puo' un possessore di bitcoin perdere tutti i suoi soldi perché qualcuno si impossessa dei codici?

I bitcoin avrebbero senso (per me) se 1) fossero governati da un ente serio, 2) che fossero tracciati e sicuri. (se compro un bit coin, questo deve essere legato a me finche non li cedo, e se perdo il computer, li devo ritrovare, e se li deposito in un conto devo rimanere legati a me)
3) il percorso deve essere tracciato e rintracciabile, per avere assicurazione e se uno compra droga o cose rubate si puo' bloccare il pagamento o rintracciare chi compra e chi vende.

Senza queste cose e' solo una illusione.
per te un bitcoin vale 400 euro o 200 o 500, per me vale zero o anche meno.
In tal modo verrebbero meno tutte le caratteristiche del bitcoin, di strumenti simili ne hai già a partire da paypal.

Il bitcoin vale tanto proprio per le caratteristiche che vuoi eliminare che lo rendono tanto desiderato.

Riguardo le oscillazioni, a parte chi lo deve usare tanti l'hanno comprato perchè cresceva a percentuali folli e lo ritenevano un investimento molto remunerativo. Ma come sempre una crescita così forte e veloce porta un'altrettanto alta instabilità ovvero rischi.
Le oscillazioni così forti sono state causate da speculazione, che probabilmente ha causato anche una bolla... e quando ci sono stati eventi o notizie negative (a partire da questo articolo per finire con i conti spariti) la bolla e la speculazione hanno accentuato la caduta.
Il bitcoin non è una moneta stabile. Beh neanche il rublo lo è.

Poi che sia morto è probabile, io lo pensavo da tempo che non sarebbe durato. Se sia giusto o meno che esista è un discorso piuttosto complesso... non spererei troppo nella fine dei ramsonware però purtroppo
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 16:46   #18
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
In tal modo verrebbero meno tutte le caratteristiche del bitcoin, di strumenti simili ne hai già a partire da paypal.

Il bitcoin vale tanto proprio per le caratteristiche che vuoi eliminare che lo rendono tanto desiderato.

Riguardo le oscillazioni, a parte chi lo deve usare tanti l'hanno comprato perchè cresceva a percentuali folli e lo ritenevano un investimento molto remunerativo. Ma come sempre una crescita così forte e veloce porta un'altrettanto alta instabilità ovvero rischi.
Le oscillazioni così forti sono state causate da speculazione, che probabilmente ha causato anche una bolla... e quando ci sono stati eventi o notizie negative (a partire da questo articolo per finire con i conti spariti) la bolla e la speculazione hanno accentuato la caduta.
Il bitcoin non è una moneta stabile. Beh neanche il rublo lo è.
Beh, pure il dollaro pare venga mantenuto stabile a forza di cannonate... Non so se sia vero, ma pare che chiunque provi a sganciarsene faccia una brutta fine
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 16:57   #19
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2721
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Beh, pure il dollaro pare venga mantenuto stabile a forza di cannonate... Non so se sia vero, ma pare che chiunque provi a sganciarsene faccia una brutta fine

Mi dicnono che ai tempi della lira non ci provavano neanche a tenerla stabile
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 17:43   #20
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Quando si parla di Bitcoin, è imbarazzante la processione di ignoranti che iniziano a scrivere.

Parafrasando:

"Il denaro contante serve a cosa? Principalmente a comprare beni e servizi anonimamente.

Quindi "illegalmente" (che è/potrebbe essere diverso da dire "immoralmente").

Il punto è: possiamo accettare un'economia dell'illegale o no?"

Perciò: ABOLIAMO IL DENARO CONTANTE!!
dai sul serio stai paragonando il denaro contante (cioé che dai mostrando la tua faccia) con dei bitcoin?
Ho capito che non ti presenti, rimane il fatto che se dall'altra parte c'è un agente in borghese e quello che stai facendo è illegale, ti regala due braccialetti d'acciaio. Se lo fai coi bitcoin in maniera ben protetta è possibile che tu te la scampi.

Quindi, ammettendo l'imprecisione lessicale (la parola "anonimato" andava forse sostituita con qualche perifrasi, in modo che la frase non fosse fraintendibile per sbaglio, malizia o pregiudizi ideologici): all'atto pratico, cosa c'è di non illegale che puoi fare con i bitcoin ma non con i normali canali di pagamento? (considera pure il discorso tasse e leggi sul riciclaggio).


Io ho citato giusto una cosa, non a caso. Proprio per aprire una riflessione sul tema. Vediamo se sei stato attento...

Quote:
Originariamente inviato da HostFat Guarda i messaggi
@Avvelenato

L'illegalità è una proprietà che cambia di volta in volta nella storia in base a chi si trova nell'organo di potere.

E' illegale o immorale nascondere civili in casa propria in caso di guerra?
Hai colto il punto. Non a caso ho distinto illegalità da immoralità.

Ultima modifica di avvelenato : 18-01-2016 alle 17:46.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1