Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2015, 12:36   #1
danitkd
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 16
Consiglio prima mirrorless budget 300/350

Salve a tutti, mi sto approcciando per la prima volta al mondo delle mirrorless, vengo da una storica nikon d100 che però ora inizia a soffrire un po di obsolescenza.. Ho un budget ridotto.. 300/350 Max.. Ho trovato in rete una sony ilce5000 (a5000, alpha5000) a 350 compreso obiettivo base 50mm che è ottimo per iniziare secondo me. Sono interessato molto a foto e video in situazioni di scarsa luminosità tipo concerti o paesaggi di notte.. Ho letto che questa fotocamera ha un sensore aps-c che mi permetterebbe di lavorare bene anche a circa 1000 iso.. Ho letto però che questa fotocamera utilizza un autofocus a contrasto che è un sistema un po piu vecchio e un po' lentino rispetto l' attuale sistema ibrido.. Perciò me l'hanno sconsigliata per foto sportive (di cui ho un mediocre interesse, non fondamentale), secondo voi è così tanto discriminante questo sistema di messa a fuoco?*Si potrebbe secondo voi sopperire con una messa a fuoco manuale o resterebbe troppo complicato?

Inoltre vorrei sapere se c'è qualche anello adattatore che mi permetta di utilizzare i miei obiettivi nikkor della d100 e della d7000 di mio padre che cmq hanno dimensioni aps-c.

Sapreste consigliarmi alternative a questo prezzo che magari sono più adatte alle mie esigenze?*
Ho come prima esigenza cmq che sia una mirrorless in quanto vorrei un oggetto che sia un buon compromesso tra portabilità e qualità, una reflex mi è abbastanza scomoda.. (esperienza con nikon d7000 per qualche settimana oltre alla d100).
Vi ringrazio per le eventuali risposte 😊
danitkd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 19:09   #2
danitkd
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 16
ok mi sono informato molto oggi e ho concluso questo:

Ho iniziato a capire la differenza tra sistema micro 4/3 di panasonic e olimpus (sensori piu piccoli ma con parco ottiche ampio e con buon rapporto qualità/prezzo); sistema aps-c di sony e fuji (sensore da reflex e parco ottiche secondo me sufficienti quelle di sony); sistema FF (il top ma troppo costoso e ingombrante).

andando nello specifico ho trovato spesso consigliati questi modelli anche tra gli usati:

sony ilce5000 (a5000, alpha5000. o chiamatela come ve pare XD):
pro: buon parco ottiche (per me), buona sia per foto sia per video
contro: mancanza di un mirino, messa a fuoco lenta a causa della mancanza del sistema ibrido (che poi mi chiedo se c'è davvero tutta questa differenza)

ilce 3000
pro: rispetto alla ilce 5000 ha mirino e costa di meno ma per le mie esigenze è troppo ingombrante visto il corpo simil reflex.

fuji X-M1:
pro: a quanto ho capito per le foto è la migliore grazie alle sue lenti di alta qualità
contro: un pò meno pratica a livello di portabilità, lenti troppo costose e non splende molto nei video. (almeno non come sony ilce5000)

olimpus e-pl5/6 e panasonic g6
pro: specialmente la g6 ottima nei video e ampio parco ottiche a basso costo per via del consorzio 4/3
contro: proprio le ottiche 4/3 e io vorrei puntare su le aps-c per avere una qualità migliore, perciò eliminate a prescindere.


ora vorrei dire che sono praticamente un neofita, ho giusto qualche conoscenza di base essendomi studiato tutto il manuale della mia nikon d100 e avendola usata per 4/5 anni con il suo nikkor standard da 50mm.

le mie esigenze sono varie, specialmente ritratti, panoramiche (anche di notte) e concerti, ho bisogno che faccia video discreti (possibilmente con poca luce), e se si può anche qualche foto sportive.. vorrei poi un buon corpo macchina come base con una lente standard da 50mm da kit e poi con gli anni ampliare il mio parco lenti magari trovando qualche adattatore che mi permetta di usare le lenti della d7000 di mio padre o della mia vecchia d100. (confermatemi che ciò si possa fare)

ho scelto il passaggio alle mirrorless perche ho bisogno di una macchina leggera e snella e il miglior compromesso sembra proprio questo (relativamente) nuovo tipo di macchina che è una via di mezzo tra le dimensioni di una compatta e la qualità di una reflex.

per ora la piu adatta sembra esser la sony a5000 (che si trova con il 50mm da kit a 350 nuova) però mi frena il sistema di messa a fuoco (la a5100 o la a6000 anche usate stanno sopra le 400/500 euro), per questo chiedo a voi se questa differenza sia davvero così discriminante tra i due sistemi (ibrido e non).


voi cosa mi consigliereste? c'è qualcun'altra macchina o caratteristica di cui dovrei tener conto?
so che il mio budget è limitato ma purtroppo di piu non posso proprio investirci...
ringrazio per le eventuali risposte! un saluto a tutti Very Happy
danitkd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 15:34   #3
lanterne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 174
Se non sbaglio, la X-M1 costa il doppio della A5000 (escluso qui [newpixel24.com], quanto la Sony Ilce/A5100 in pratica). Vale la pena?

Ultima modifica di lanterne : 27-01-2016 alle 15:45.
lanterne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v