|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Scheda video con risoluzione minima 2.560 x 1.440
Salve a tutti, ho appena portato a casa un monitor con risoluzione 2.560 x 1.440 (per la cronaca è un dell u2515h).
Dalle impostazioni non mi porta questa risoluzione (la massima che mi fa impostare è 2048x1152, per cui credo che sia arrivato il momento di cambiare scheda video). Non ci gioco, non ho pretese stellari, voglio solo spendere poco (meno possibile) e vedere il mio monitor con la risoluzione nativa. Vi metto le info principali, vedete un pò: Utilizzo del pc: illustrator, internet, film Scheda attuale: ATI RADEON HD 4650 Slot: credo sia pci-e, comunque vi ho messo la scheda video attuale... Risoluzione desiderata: 2.560 x 1.440 a 60 Hz alimentatore: corsair hx 520w amperaggio: dovrebbe essere 18A da quanto leggo su internet (non riesco ad accedere alla targetta dell'alimentatore) ram: 2GB hard disk: 250 GB scheda audio: integrata cpu: 6300 @ 1.86GHZ (è un dual core preso qualche anno fa) schede usate: sono disposto ad acquistare usato budget: 100 euro (meno spendo meglio è) disspazione: qualsiasi overclock: no |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
Ciao
com'è colegata la scheda video al monitor, tramite che tipo di connetore? xke usando una DVI dovrebbe andare fino a 2560 x 1600 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Quote:
Con Hdmi, anche perchè il monitor non ce l'ha l'ingresso dvi. La scheda attuale cmq ha sia l'uscita hdmi che quella dvi (una dvi-i dual link per essere precisi) |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
quando e uscita la scheda video i monitor 2.560 x 1.440 neanche esistevano
cmq credo che sia dovuto all'HDMI xke arrivava al max a 1080p quella versione x andare oltre il full-hd l'ideale sarebbe l'uso della DisplayPort potresti anceh prendere un adattatoer però guarda se vuoi aggiornare ad una vga piu moderna, con HDMI in veriosne 1.4, che regge fino ai 2160p andrei a guardare la R7 250, servono meno di 100 euro però visto che e abbastanza recente ce un piccolo rischio ceh la tua scheda madre nn la identifichi, x quello sarebbe meglio comrpare in shop ceh nn si fanno problemi col diritto di recesso, vedi amaz, cosi puoi mandarla indietro e provarne un'altra (puo capitare che su 10 schede tutte uguali 8 vadano bene e 2 nn vengano riconosciute) |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Quote:
Provo a prendere questo per ora: http://www.amazon.it/Assmann-adattat...productDetails Con questo monitor ho fastidio agli occhi quando leggo...è perchè non è sulla risoluzione nativa? |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Quote:
Ma la scheda che hai detto tu non ce l'ha il display port? Non vorrei spendere questi soldi e magari mi ritrovo lo stesso il problema per via che la hdmi blocca la risoluzione.. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
si se usi una risoluzione piu bassa e meno nitida
la R7 250 ha l'HDMI 1.4 che regge risoluzioni fino a 2160P quidni a 1440P va bene |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 132
|
Quote:
purtroppo ho riscontrato il tuo stesso problema leggendo le specifiche della scheda grafica infatti ho visto che vga ed hdmi non supportavano la risoluzione 2560 per 1440, peró la scheda ha anche una uscita dvi dual link e sul sito del produttore diceva che tale uscita e solo tale uscita reggeva fino a 2560 per 1600. in ragione del fatto che il dell u2515h non ha uscite dvi , ho comprato un cavo con uscita dvi dual link da una parte ed hdmi dall'altra, un buon cavo schermato, con connettori dorati, certificato hdmi 2.0, retrocompatibile, ed high speed. Insomma nessuna cineseria. Bene il monitor non ha funzionato, e poi su internet ho visto che un altro utente facendo la stessa cosa, non aveva risolto il problema della risoluzione nativa su dell con la amd 4650. Quindi non capisco perché il produttore abbia indicato la compatibilitá su dvi dual link del 2560 per 1600. su quel pc che ti dicevo acquistato nel 2009 ho quindi installato una scheda video 6950 amd sapphire e tutto é andato bene per quanto rigaurda la risoluzione. La scheda é del 2011 No só dirti adesso quanto vecchio sia il tuo computer per capire se una nuova scheda grafica dotata delle porte da te richieste possa o meno essere riconosciuta, ma credo che stando su di una scheda di basso livello non dovresti avere problemi. Anche se per esempio il tuo pc é dotato di pci express 2.0 invece che del 3.0, le schede sono retrocompatibili. E'vero che in commercio ci sono degl adattatori attivi i quali si differenziano da quelli passivi venduti per pochi euro poiché sono alimentati autonomamente ed hanno un chip interno per la converisone del segnale. Questi adattatori costano un fulmine, io ne ho trovato uno della startech ma costa 135 euro, quindi impensabile, perché a quel punto ti compri una nuova scheda grafica. Gli adattatori vanno bene per chi ha schede grafiche particolari cui non voglia rinunciare o monitor senza determinate uscite video ma non per un caso come il tuo in cui l'adattatore costerebbe piu'di una nuova scheda video del livello da te richiesto. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Quote:
Post PREZIOSISSIMO! Ma non è che è proprio un problema dell'hdmi? Hai provato a mettere cavo/adattatore dvi/dp? (o magari sai di qualcuno che lo ha fatto) |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 132
|
Quote:
Ho contattato il produttore dell al telefono (parlo di dell italia) il quale mi ha confermato che la risoluzione nativa del dell u2515h come di qualsiasi altro monitor recente 2560 per 1440 puó essere supportata da mini display port, display port ed hdmi 2.0. pertanto é importantissimo capire le specifiche della propria scheda grafica per vedere che tipo di risoluzione supporta su ogni uscita. ne consegue che se il produttore della scheda amd sapphire 4650 dice che in dual link supporta 2560 per 1440 ma questo poi non lo riscontro, pur collegando un cavo dual link alla scheda grafica ed un hdmi 2.0 al Dell u2515h, penso che sia inutile provare con un cavo dual link dvi da una parte ed display port o mini display port dall'altra, poiché il problema alla base é della scheda grafica. Il terminale del cavo che sia un dvi o un display port, o un hdmi non conta nulla se alla sorgente il segnale non viene inviato alla risoluzione giusta. Ergo se su cavo dvi dual link- hdmi 2.0 non riesco ad attivare 2560 per 1440 su dell u2515h, con scheda grafica amd 4650, che senso ha collegare la stessa scheda grafica con cavo dual link dvi- display port o mini dispay port (se pure esiste) ? il risultato, deduco, non cambierá in relazione alla parte terminale del cavo che utilizzeró (hdmi o display port) perché il produttore del monitor mi dice chiaramente che sia hdmi che display port vanno bene per 2560 per 1440 a condizione che hdmi sia 2.0. E'inutile spendere altri soldi su cavi , sono sprecati, o cambio scheda video cioé la amd 4650 oppure nisba. Tengo a precisare che i cavi di cui stiamo parlando sono solo adattatori e non convertitori video quindi non hanno chip interni di conversione video. IN altri termini io posso usare un cavo dvi dual link da una aprte ed hdmi dall'altra, ma se collego il dvi ad una sorgente che non regge il 2560 per 1440, la posso anche collegare ad una uscita hdmi 2.0 che sorreggre la risoluzione in questione, ma il risultato sará sempre 1920 per 1080 o al piu'2048 per 1152 ( come nel mio caso su amd 4650). per convertire il segnale della scheda graficA SORGENTE, OCCORRE COMPRARE ADATTATORI-CONVERTITORI, che in altre parole cambiano il segnale video sorgente. Fatti un giro in rete e accertati quanto costano questi adattatori, un occhio della testa, il gioco non vale la candela, meglio comprare una scheda nuova. Peraltro poprio ieri andando sul sito del produttore di un di questi adattatori-convertitore, ho scoperto qualcosa che prima francamente ignoravo, ovvero che questi convertitori modificano il segnale sorgente da analogico a digitale o viceversa mediante chip interno ma non cambiano la risoluzione nativa del segnale video massima supportata dalla scheda video. Se tanto é vero,, neanche il discorso dell'adattatore-convertitore andrebbe quindi risolvere il problema della risoluzione. Non ha apporfondito l'argomento, per comprendere se quanto sopra sia vero, perché francamente la mia esperienza mi insegna che in questo tipo di problematiche le soluzioni piu semplici vanno preferite a quelle piú pasticciate sia per investimento monetario sia per longevitá ed affidabilitá della soluzione adottata. Pertanto per me, quando una scheda grafica non sorregge una risoluzione consentita invece dal monitor, occorre cambiare scheda, punto e basta, soluzioni differenti spesso fanno perdere solo tempo e quasi sempre soldi. Ultima modifica di tappetovolante1 : 30-01-2016 alle 14:02. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 132
|
volevo aggiungere un'altra cosa per rispondere alla tua domanda e confermare quanto sopra sostengo
ho provato una amd 6950 (sia uscita hdmi sia display port) collegato al dell u2515h, ebbene la risoluzione 2560 per 1440, viene sostenuta sia su hdmi sia su display port chiaramente. Questo a conferma del fatto che l'uscita video della scheda grafica ed il suo collegamento al monitor, arriva fino ad un certo punto nell'ottenere sul monitor determinate risoluzioni se anche la scheda video a monte non fá quanto necessario sotto il profilo della risoluzione. Ultima modifica di tappetovolante1 : 01-02-2016 alle 20:58. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Quote:
Guarda, l'idea non è di aumentare la risoluzione della scheda ma di vedere se il produttore ha detto fesserie o meno. Lui diceva che la scheda dall'uscita dvi andava a 2560x1440, per cui con un cavo dvi-dp doveva funzionare a questa risoluzione. Male che va ho perso 20 euro.. Aggiornamento: ho appena collegato un cavo dvi-dp e non si vede niente!! Ho collegato il cavo, ho impostato sul monitor di prendere il segnale dalla dp e non si vede niente... E' rotto il cavo o c'è qualcosa che non ho considerato? Capisco che magari la risoluzione non era 2560x1440 ma di vedere si doveva vedere! Ultima modifica di S90 : 01-02-2016 alle 13:30. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
quei cavi o convertitori il piu delle volte nn funzionano xke cmq dalla DVI nn esce un segnale che regge tale risoluzione
dovresti fare il test su un'altro shcermo a risoluzione piu bassa o su una vga piu mdoerna |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 132
|
Quote:
oggi mi sono fatto prestare, per curiositá da un amico un cavo dvi -display port. ho collegato e pur impostando il display port quale input source non si vede niente quindi o abbiamo tutti e due cavi rotti oppure forse la dvi non regge proprio la risoluzione 2560 per 1440..... probabilmente la veritá sta nella seconda ipotesi |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
probabilemtne quel cavo nn ha un adattatore attivo
cioè nn porta il segnale analogico della dvi (esiste anceh la dvi digitale) all'analogico della dp |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Quote:
L'uscita dvi funziona perchè l'ho provata sul monitor piccolo e va bene. Il cavo dvi-dp funziona perchè l'ho provato sul computer di mio padre e si vede tutto. Quello che non mi funziona è proprio l'ingresso dp del monitor....perchè non si vede niente quando lo collego sulla dp (invece su hdmi si vede). |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Quote:
Ma perchè se collego il monitor con collegamento hdmi-hdmi si vede mentre se lo collego dvi-dp non si vede? Capisco che magari il costruttore della scheda video ha falsato i dati e la risoluzione nativa del monitor non la regge...ma di vedere si doveva vedere in entrambi i casi! Perchè invece se uso hdmi si vede mentre se uso dvi-dp no? |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
Quote:
Per curiosità..ma il tuo monitor se lo colleghi dp-dp funziona? E' solo con dvi-dp che non funziona? |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
|
E' un cavo da una parte dvi-d e dall'altra dp...è un problema? Perchè al computer di mio padre funziona...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.




















