|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
|
Quali sw di post produzione utilizzate per le vostre foto ?? leggete
![]() ciao a tutti, sono un utilizzatore da circa 4 anni di una mirrorless olympus om-d em-5 ((davvero una gran macchina)) che non mi ha mai fatto rimpiangere per un solo secondo le performance di un ingombrante e pesante reflex ((i famosi catafalchi)) ![]() scatto esclusivamente in raw e come sw di post produzione utilizzo al momento solamente il sw della fotocamera vedi : olympus viewer 3 per le eventuali correzioni la firma della foto e l'esportazione nel formato finale jpeg a piena risoluzione e alla massima qualita' possibile. le foto per il web vedi 500px e facebook le scalo alla risoluzione max 1300 x yxy in modo tale da prevenire degli usi illeciti. ora mi piacerebbe provare a editare le mie foto anche con altri potenti tools mi riferisco a : capture one (ho avuto modo di vedere dei tutorials in internet su youtube e devo dire che e' veramente notevole) in grado di gestire in modo ottimale il formato raw e dove e' possibile fare modifiche nell'immagine di qualsiasi tipo. un altro sw che mi attira parecchio e' lightroom di adobe ed infine il classico photoshop. ditemi voi se ci sono delle alternative valide ? mi pare che esistano dei sw per la sola effettistica se non ricordo male nek o nome simile. quali sono le vs. esperienze possibilmente con l'utilizzo di fotocamere mirrorless olympus ?? un altra cosa molto importante e' quella di poter organizzare al meglio la catalogazione dei miei innumerevoli scatti . anche qui datemi i suggerimenti del caso. grazie infinite hdv ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
io dalla versione 2 uso lightroom che è il catalogo in assoluto più completo e pratico
Plug-in perfect photo per avere effetti già pronti e basta, photoshop, non lo uso praticamente mai in fotografia. Mentre per le cose al volo uso fast stone image wiever che ha un piccolo editor base
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa ![]() AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
|
raga ho visto le performance da paura / urlo di capture one un motore per il raw davvero notevolissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 184
|
lightroom e photoshop, qualche volta assieme altre volte solamente lightroom.
dipende dalla foto e da cosa si vuole ritoccare. Ad esempio foto paesaggistiche correggo prospettiva, unisco/modifico su photoshop per poi curarne la luce ombre ecc su lightroom per i ritratti faccio alcune correzzioni occhi e viso su photoshop poi passo in lightroom Di norma uso sempre lightroom come vedi ma spesso corro ad utilizzare strumenti d'obbligo presenti su photoshop. Di capture one ne ho sentito parecchio ma non mi sono mai partito ad utilizzarlo, all'apparenza sembra un ottima alternativa a lightroom, altro non so dirti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.