Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2016, 22:20   #1
Folkar88
Junior Member
 
L'Avatar di Folkar88
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 2
Consigli Portatile ad uso Scrittura

Buonasera a tutti,
spero non sia un thread aperto decine e decine di volte, ma comunque eccomi qui alla ricerca di consigli per un acquisto.
Come da titolo, sto cercando un laptop da utilizzare quasi unicamente per la scrittura (word/google docs), ovviamente anche per browsing internet e l'ascoltare della musica (Spotify).
Ho già un computer fisso più che discreto per tutto il resto, con il quale gioco, utilizzo programmi che richiedono una buona CPU, guardo film in alta definizione e tutto quanto un po'. Quindi ho solo bisogno di una spalla per portare avanti la passione della scrittura su una piattaforma che mi offra il minor numero di distrazioni e che abbia una buona portabilità, così da permettermi di scrivere ovunque, sia per casa che fuori. Ho un budget non molto elevato. Diciamo che se riesco a tenermi agilmente sotto i 400€ sono contento. Meno spendo meglio è. Se, tuttavia, ci fossero opzioni davvero vailde anche sopra questo budget (senza sforarne eccessivamente), sono disposto a valutarle.

Per quanto riguarda l'hardware, non ho assolutamente grandi pretese.
Penso che 4GB di RAM siano l'unica cosa importante. Dato che terrò aperti almeno un paio di programmi di scrittura, un media player e una mezza dozzina abbondante di schede web, preferisco avere fluidità negli spostamenti tra il tutto.
Per quanto concerne CPU e scheda video, dato che non ho assolutamente intenzione di giocare o di far girare programmi che richiedono potenza di calcolo e tanto meno di guardare film in HD, penso che si possa risparmiare qualcosina.
Schermo a tastiera sono importanti. Ma non richiedo un 1080p a tutti i costi. Mentre per la tastiera, oltre ad una buona qualità, richiedo il layout italiano.
So che non è faicle, ma possibilmente preferirei una macchina che montasse un SSD, anche di dimensioni ridottissime (i file di testo, per quanto possano contare decine di migliaia di parole, occupano sempre pochissimo spazio).
Dato che la portabilità è tra le priorità, dimensioni e peso contenuti sono molto apprezzati. La mia gioia sarebbe un 11.6', ma anche 13.2' è ben accolto.

Per il resto, penso che il titolo dica molto: ci devo scrivere e solo scrivere (con annessi web + musica). Ripeto, cerco un portatile da usare come "spalla" del mio fisso. Una postazione dove concentrarmi, ma dove scriverò soltanto.

Aggiungo anche che, recentemente, ho anche dato un'occhiata ai Chromebook (che fino a poco fa ignoravo esistessero ammetto). E mi attirano. Pareri al riguardo? Consigliabili? Nel caso, quali?


Riassumento in un comodo elenco le mie priorità:
  • Portatile ad uso scrittura, budget: 400€;
  • 11.6" preferibile, max 13.3"/14"
  • 4GB RAM
  • SSD (anche di dimensioni ridottissime)
  • Peso Ridotto
  • Buona durata batteria
  • Buona tastiera (Layout italiano)


Noto che il mondo portatili è in continua evoluzione, con nuove alternative ad ogni angolo e non sono molto ferrato in materia. Quindi vi ringrazio già in anticipo per l'attenzione e spero di non aver posto una richiesta troppo complicata per un budget così ridotto.
Folkar88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 00:15   #2
oliN
Senior Member
 
L'Avatar di oliN
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 605
Da quello che dici, dalle esigenze che hai e dal budget, potenzialmente sembra proprio che la tua macchina possa essere un chromebook, però... Ci sono diversi però.
Premessa: anche io uso molto il pc per scrivere e navigare, con decine di tab e per diverse ore al giorno, quindi ti chiedo: hai mai lavorato per ore con un netbook da 11.6"? A me dava sui nervi, stai sempre lì a scrollare pagine, a spostare finestre e testi per cercare di ottenere una visuale confortevole perché con così poco spazio è difficile tenere tutto sottocchio. Senza contare che di conseguenza anche la tastiera è meno comoda e la digitazione sacrificata. Un collega che mi aveva chiesto un parere poi fece di testa sua e dopo 3 mesi mi chiese aiuto per rivenderlo. Ergo gli 11" li eviterei come la peste.

Probabilmente il miglior compromesso è il 13.3". Ma quelli buoni costano. Ti avrei consigliato fin dalle prime righe il Toshiba Chromebook 2 perché nel suo genere è una macchina spettacolare, però al solito noi italiani dobbiamo sempre scendere a compromessi... Leggi: in Italia non viene importato, quindi se ti va bene lo si trova con tastiera qwertz, ossia tedesca o con quella francese. Non che sia sta gran tragedia, intendiamoci, ma mi rendo conto che per uno molto abituato a digitare sulla qwerty, potrebbe diventarlo. E anche essendo disposti a scendere a compromessi, non è semplice da reperire, comunque se dovessi essere interessato devi tenere d'occhio le offerte su amazon, costo circa 370/400€, ma ha caratteristiche uniche nel suo genere, come uno schermo full hd dai colori brillanti, una tastiera che è la gemella del macbook air, una buona durata della batteria e una qualità costruttiva che in genere è appannaggio di pc di ben altro budget.

Un chromebook ufficialmente importato da noi è QUESTO ACER, ha più o meno tutte le caratteristiche che cerchi.

Difetti di tutti i chromebook:
- non puoi installare software molto diffusi (pacchetto Office, Skype, ecc.), quindi devi saperti "accontentare" delle alternative by Google (come i Google docs);
- Devi poter sempre avere accesso a una wireless, altrimenti chrome os risulta molto castrato;
- non puoi stampare i tuoi documenti se non hai una stampante wireless (non supporta la stampa via usb);
- puoi navigare solo con chrome e, se si dovesse impallare, essendo parte integrante del sistema operativo, l'os si riavvia e non sempre arrivi a salvare il lavoro svolto fin lì.
- memoria di massa limitata.

Le cose che invece mi piacciono di più:
- hai una macchina praticamente istantanea, ci vogliono dai 5 ai 10 secondi per avviarsi ed essere già operativa;
- non ti devi preoccupare di installare antivirus o porcherie simili che appesantiscono il sistema;
- hai la doppia opzione di salvare il lavoro in locale e/o su google drive, il che vuol dire che una volta salvato puoi anche lasciare il notebook a casa e portarti uno smartphone per recuperare i file ovunque tu sia;
- di conseguenza hai sempre un backup sicuro dei tuoi file.
Questo un sunto davvero rastremato di pregi e difetti.

Se invece tu preferissi orientarti su un notebook tradizionale il budget non ci viene molto in aiuto. Come ti dicevo, più sono portabili più costano, infatti da 15.6" ce ne sono a bizzeffe, al di sotto non c'è quasi nulla che non sia un chromebook e che non superi i 400€.
Purtuttavia qualcosa di interessante l'ho ugualmente trovata, QUESTO Lenovo ha un ottimo prezzo pur se senza sistema operativo, ma anche aggiungendo 100€ di licenza Windows resti sempre in budget, e la memoria si può espandere a 4gb davvero con pochi euro (una 20ina circa credo).
Non è un 13" ma neanche un 15"6, secondo me a quel prezzo è un'ottima alternativa, se poi tu dovessi avere una licenza da rispolverare ancora meglio.

Buona scelta
__________________
Dell XPS 15 (L502x): CPU I7 2720QM - Ram 4Gb (2x2) - HD 500 Gb 7200rpm - Sk Video GeForce GT 540M 2 Gb - Display 1366x768 - WIFI Intel 6230 OS Win7 64bit - Imac 27: I5 SB 3.1Ghz - 4Gb - HD 1TB 7200rpm - ATI Radeon HD6970M

Ultima modifica di oliN : 04-01-2016 alle 00:42.
oliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 19:49   #3
Folkar88
Junior Member
 
L'Avatar di Folkar88
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 2
Ciao oliN e grazie molte per la bella risposta
Alla fine opterò per l'Acer Chromebook da 13.3". L'avevo già addocchiato ed era tra i Chromebook che tenevo d'occhio.
Hai ragione per quanto riguarda la dimensione. Non ho mai lavorato su un 11.6" e penso che un 13.3" sia portabilissimo con una dimensione più idonea per scrivere per ore.

Tutto sommato ha tutto quello che cerco. Come dicevo, la memoria di massa non è un problema. 32GB sono più che sufficienti per ciò che dovrei farci. Dato che ho un fisso con diversi TB di memoria, sul portatile avrò solo pochissima roba. In più Chrome OS permette di salvare tutto via Drive (che già uso), quindi penso di essere in una botte di ferro.
Per il resto si presenta con le caratteristiche che ho richiesto, quindi è perfetto.
In più, lo devo ammettere, le cose "nuove" e che non conosco mi attirano sempre tantissimo. Voglio provare il Chrome OS e la spesa non è eccessiva, quindi posso tranquillamente correre il rischio.

Il Toshiba Chromebook 2 sembra una chicca (addirittura tastiera retroilluminata), lette recensioni stellari in ambito CB. Lo terrò d'occhio dovesse arrivare in Italia. La tastiera con layout italiano per ora però è un must. Più per la posizione delle lettere accentate che altro. Scrivendo molto, doveri ricorrere ai richiami Alt Gr su un layout Us International, seppur semplici da memorizzare, e la cosa mi infastidirebbe. Più che altro non mi creerebbe la sensazione di incentivo a mettermi sulla nuova postazione che sto ricercando.
Poi magari mi compro una tastiera da 20€ con layout us international per il fisso, mi abituo ad usarla ed in un futuro così avrò più libertà di scelta.


Quindi sì, ho deciso. Acer Chromebook da 13.3" sia.
Grazie ancora per i consigli e per la risposta davvero ben articolata, molto apprezzata!
Folkar88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v