|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cassino
Messaggi: 138
|
Accesso remoto a NAS con router Fastweb Technicolor
Ciao a tutti, sono giorni che ci combatto ma non ne vengo a capo.
Ho collegato un NAS Iomega IX2-200 al router TG528N. In locale lo vedo. Siccome lavoro fuori, vorrei riuscire ad eccedervi da qualsiasi PC, ho quindi creato un account su NO-IP e sto cercando ora di attivare l'accesso remoto. Quando faccio partire la ricerca dalla dashboard dell'IX2 mi chiede di attendere alcuni minuti mentre cerca di contattare il NAS, dopodiché mi dice: "Impossibile configurare l'accesso remoto. Verificare che il dispositivo sia connesso a un router per il collegamento a Internet." Ora, dalle istruzioni dello Iomega ho recuperato le seguenti info: "Configurazione manuale del router Il dispositivo Iomega StorCenter cercherà di configurare automaticamente il router. In caso di insuccesso, tuttavia, verrà visualizzato un avviso e sarà necessario configurare manualmente il router per inoltrare una porta specifica al dispositivo Iomega StorCenter. Per la maggior parte dei router questa procedura viene indicata come inoltro alla porta o accesso dell'applicazione ed è consigliabile consultare la documentazione del router per capire come impostare questi valori. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a http://iomega.com/support/remoteaccess. Per configurare manualmente il router sono richieste le informazioni seguenti: Inoltrare la porta all'indirizzo IP del dispositivo Iomega StorCenter identificato nella tabella: Indirizzo IP del dispositivo 192.168.1.103 Nome porta HTTPS Numero della porta 443 Protocollo TCP" Sono entrato nel router, sezione "Condivisione giochi ed applicazioni" e, leggendo infinite guide, non ci ho capito una mazza e mi ritrovo ad ever inserito quei dati a destra ed a manca senza aver risolto. Vi prego di darmi una mano, non so più che fare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 49
|
sul router dovresti cercare una pagina per configurare il port forwarding.
Crei una nuova regola con i parametri indicati da te: Indirizzo IP del dispositivo 192.168.1.103 Nome porta HTTPS Numero della porta 443 Protocollo TCP" In alternativa verifica se upnp è abilitato sul router altrimenti abilitalo e riprova la configurazione automatica. Se hai fastweb e non ti viene fornito un ip pubblico (non importa se statico o dinamico) sarà comunque difficile fare quello che ti serve |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 90
|
Ti posso dare due consigli per Fastweb , prima di tutto devi avere un ip pubblico, per verificarlo prova con IL MIO IP, ti deve uscire un ip che comincia con 2 es 2.120.150.230 poi sul nas imposta un ip statico es.192.168.1.200 e infine nel tecnicolor trova la voce DMZ e inserisci l'ip del nas questo è il sistema più semplice ( no-ip non ti serve , quando hai visto che funziona togli il nas dal DMZ e cerca una guida per il port -forwarding che è piu sicuro del dmz)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cassino
Messaggi: 138
|
Grazie a tutti e buona anno.
Purtroppo non c'è nulla da fare: provato ad impostare il DMZ, inserite tutte le indicazioni che mi avete dato. Nulla. In particolare, il mio IP inizia con 93. Può essere questo il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 90
|
se hai fastweb si, per esperienza personale in due posti ho dovuto aspettare il 2.x.x.x per accedere da esterno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cassino
Messaggi: 138
|
OH MIO DIO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.