Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2015, 21:24   #1
hanzeus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 12
Situazione anomala RAM Kingston Hyper-X DDR2 con MB Asus

Ciao a tutti, vi espongo un problema che mi si è presentato recentemente.

Ho un computer datato, con scheda madre Asus P5KC, una vecchia combo che legge sia memorie DDR2 (4 slot, max 8 GB), 667/800 e in overclock 1066, che DDR3 (2 slot, max 4GB), 800/1066 e in overclock 1333.

In precedenza, c'erano installati 4 moduli di RAM OCZ Special Ops Edition, DDR2 PC-6400 da 1 GB ciascuna e andava tutto bene, con le proprie frequenze a 800 Mhz, tutto ok: dato che sto facendo un pò di upgrade (anzi, dovrei dire hwupgrade... ), ho cambiato diversi componenti, tra cui le memorie stesse, per arrivare a 8 GB (mi serve per lavorare con programmi di grafica, video e audio-musica).

Le memorie in questione sono delle Kingston Hyper-X DDR2 PC-6400 800 Mhz, da 2 GB ciascuna, in due kit,
cioè accoppiate a 2 a 2 in dual channel (nascevano come due kit distinti, ma tipologia e modello sono identici).

Il sistema legge 8 GB, senza problemi, ma guardando con un software di benchmark, due (1° kit) vanno a 800, le altre a 667... ma sono tutte
PC-6400, ho rincontrollato. Da manuale, ho inserito quelle di un kit negli slot 1 e 3 e le altre nel 2 e 4, che si riconoscono anche dai colori, x DC.

Il computer non ha particolari problemi e dopo che avrò reinstallato i vari software magari non ne avrò anche in quel caso, ma di certo non potrò sfruttare al meglio
il sistema. Mi sembra anche strano che su un canale la memoria vada a 667, suppongo che costringa a "forzare" anche quella sull'altro canale ad andare più lenta (se non erro).

Ho provato a forzare in manuale da BIOS, ma pare che se ne sbattano altamente

So che le schede combo possono avere spesso problemi e comportamenti anomali... infatti acquistai il PC usato, altrimenti avrei
scelto un'altra scheda... ma nonostante questo è una buona macchina (anche se vecchia). Qualcuno ha un'idea a riguardo?

Grazie

Un saluto,
Fra
__________________
Hattori Hanzeus
hanzeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 22:52   #2
brunocor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Biella
Messaggi: 678
Ciao, per vedere i dati del tuo sistema puoi installare Speccy
https://www.piriform.com/speccy/download/standard
e anche cpu-z http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/cpu-z_1.74-en.exe
brunocor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 23:30   #3
hanzeus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 12
Ciao,
grazie CPU-Z lo conosco, l'altro software no, ci guarderò.

Sta di fatto che ho provato anche con altri programmi e tutti recitano la stessa cosa... due memorie, in DC tra loro vengono rilevate come 800, le altre due con l'altro DC vengono rilevate come 667. Sono sicuro che siano tutte identiche come tipologia, PC-6400, 800 Mhz

Boh...
__________________
Hattori Hanzeus
hanzeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 23:42   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
non ho mai sentito di due canali che viaggiano a frequenze diverse (e ne ho sentite abbastanza...)
non ti credo finchè non posti gli screen di CPU-Z, in particolare il tab memory e quello SPD
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 23:43   #5
brunocor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Biella
Messaggi: 678
Certo è molto strano, sei sicuro che siano programmi affidabili? Secondo me non è possibile che vadano a velocità diverse
brunocor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 23:50   #6
hanzeus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 12
@brunocor

I programmi sono AIDA64 e PCWizard, adesso provo Speccy, che mi hai consigliato

ma soprattutto...

@Chimico_9

Ok, provo CPU-Z e poi vi dico...

Ma infatti, ragazzi... anche a me non è mai capitato...

Può anche darsi che abbia interpretato male alcune voci. Ricontrollo e poi vi faccio sapere.

Grazie, a presto
__________________
Hattori Hanzeus
hanzeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 00:05   #7
hanzeus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 12
Dunque, ho appena provato a controllare con Speccy e CPU-Z, entrambi confermano due moduli letti come PC2-6400, e gli altri due come PC2-5300, la frequenza "combinata" è 668 Mhz (334*2). Quindi... confermano quello che avevo rilevato e come immaginavo la frequenza generale è praticamente forzata alla velocità più bassa (ovviamente), pertanto la mia affermazione che le memorie vadano a frequenze diverse è chiaramente errata, mi sono in realtà espresso male, cioè volevo dire che due moduli sono rilevati come 667 e a quella frequenza vanno, costringendo tutti i moduli ad andare a 667.

Ma io sono sicuro che sono tutti uguali identici come modello e tipologia, e cioè 800 Mhz.

A meno che non mi sia bevuto il cervello, e abbia inserito due moduli 5300

ma non penso...

Nel frattempo, grazie
__________________
Hattori Hanzeus
hanzeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 08:25   #8
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
anche io stavo per comprare quelle ram
salvo poi leggere 800MHz 5-5-5-15 @ 2.0V
la cosa mi puzzava e sono andato a leggermi il datasheet
ebbene
@1.8V (standard DDR2) viaggiano a 667

è plausibile che tu abbia due moduli leggermente diversi, guarda la sigla

comunque potresti forzare manualmente e farle lavorare tutte a 800MHz salvo che non crashi per mancanza di volts
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v