|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ecc...ico_58923.html
Uno sviluppatore ha pubblicato un'estensione di Chrome in grado di rendere felici entrambi le parti in causa: sia gli utenti che non vogliono i banner pubblicitari, sia i fornitori di servizi online Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Tra un pò per visualizzare qualsiasi sito, ci faranno pagare........
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
|
un programma pensato per agevolare la navigazione impedendo la navigazione
un po come se il tuo datore di lavoro ti licenziasse per evitare che tu ti infortuni sul lavoro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
se tutti usassero questa estensione hwupgrade chiuderebbe nel giro di una settimana
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
|
come no
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21700
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
|
Perchè hwupgrade ha la pubblicità? Mai vista..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
|
Questo porta la stupidità ad un altro livello
![]() Quote:
Prendi un sito random su android, generalmente offrirà un forum e delle "news": articoli tradotti\copia-incollati da qualche altra parte\qualche recensione Quanto pensi possa valere questo servizio ? (tenendo conto che il forum è fatto da utenti, no utenti, no forum, gli articoli si possono trovare su google e le recensioni amatoriali abbondano) siamo nel 2015, internet non è più una "cosa di pochi". Pochissimi siti potrebbero permettersi il "paga ed entra" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
|
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
Speriamo che l'adblocking grazie ad ios spopoli, è ora che il sottobosco ormai secco venga spazzato via per dar spazio a nuove realtà con "core business" molto più interessanti e molto meno miopi.
E' bene ricordare che l'adblocking è nato solo ed esclusivamente come strumento di difesa da parte degli utenti, google ha rivoluzionato i motori ricerca passando da pagine infarcite di inutilità, ad un form di ricerca su pagina bianca, non servono a niente siti dove i contenuti sono un complemento della pubblicità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
|
Questo software non ha il diritto di utilizzare il concetto di "etica/moralità", né per la propria denominazione né per le motivazioni che dà per impedire di visualizzare una pagina (o quantomeno, per il porre un cancello davanti ad essa e fornire alternative del tutto non pertinenti). Questo in quanto il solo modo in cui un simile programma potrebbe porsi in una posizione etica/di superiorità morale sarebbe se trovasse un uovo di colombo per consentire un'esperienza d'uso all'utente scevra dagli aspetti più dannosi e malevoli delle pubblicità e dei sistemi di tracciamento, senza ridurre drasticamente gli introiti che per molti siti - e bisogna partire dalla buona fede, non si può fare alla Razzi e dire che "qua è tutta malvivenza" - costituiscono buona parte del sostentamento.
Invece, questo programma dichiara essere immorale il visionare le pagine che sono supportate da pubblicità, una posizione che francamente non è sostenibile nemmeno per scherzo o per provocazione, secondo me, dato che non esistono pasti gratis, e dato che produce un'equazione fra pubblicità e immoralità che ha del grottesco. Se lo può installare da solo chi l'ha scritto. Unica cosa che si può trarre da questa notizia, mettendola nel contesto di un rinnovato interese per la questione di pubblicità e tracciatori e dell'atteggiamento degli utenti in risposta, è che contribuisce a questo interesse e a non far morire la discussione che deve essere fatta sull'argomento. La necessità di fare proventi in questo modo non può essere negata né criminalizzata, ma al contempo dato che è innegabile un utilizzo malintenzionato di questi mezzi da parte di fornitori pubblicitari che sono molto vicini ai trafficanti di identità digitali e di profili comportamentali, con risvolti negativi e talvolta anche drammatici per gli utenti, è bene che non ci sia supina accettazione e che vengano proposte alternative e metodi per aggirarli laddove siano troppo invadenti rispetto all'intimità della vita privata di un utente. Tracker, profilatori nascosti, pubblicità che appesantiscono il traffico inopinatamente, che limitano o interferiscono altrimenti con l'accesso all'informazione che dovrebbero supportare, che si installano in maniera ingannevole sui sistemi degli utenti, e altri simili software che trascendono la buona fede, devono poter essere contrastati senza timore di essere tacciati di star uccidendo il web e i servizi che in esso si possono trovare. Deve pertanto essere un dialogo in cui chi ha bisogno di finanziarsi e chi vuole usufruire di servizi mettano gli intermediari, i fornitori di finanziamenti a mezzo pubblicitario, davanti ad una ineludibile necessità di mettersi in regola, costruendo comunemente una piattaforma accettata di veicolazione di informazioni commerciali che possa rendere difficile e manifesta ogni violazione delle sue regole. La soluzione dev'essere ad ampio spettro, quindi riguardare gli aspetti tecnico, funzionale e normativo. Quest'ultimo punto è sicuramente doloroso perché ogni forma di regolamentazione nel campo digitale finora è stata di stampo draconiano ed è stata, e continua ad essere, una dura battaglia quella di entità come EFF per rintuzzare i vari tentativi di soggiogare alle "vecchie" regole dei poteri più tradizionali una realtà così diversa come Internet, però gli anni stanno dimostrando che serve anche qui una via di mezzo, una serie di principi condivisi su come la libertà di alcuni debba fermarsi per far posto a quella di altri senza far torto a nessuno. Senza una simile prospettiva, continuerà a valere l'attuale, sregolata altalena fra chi cerca di farsi gli affari degli altri e chi nel difendersi da ciò potenzialmente spara a zero anche su altri. Ed ecco perché le osservazioni di Marco Arment dopo la rimozione di Peace dall'appstore sono tutt'altro che da liquidare come quelle di un venduto o di un minacciato e basta, il discorso è reale e va affrontato quanto prima con un'orientamento il più possibile volto, quello sì, ad una posizione moralmente sostenibile da parte di tutti.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Basterebbe che i siti utilizzassero pubblicità meno invasive. La navigazione risulterebbe migliore e piu facilmente fruibile da parte degli utenti (senza banner e popup che saltano fuori a destra e manca, video sparati a volume stellare ecc), non ci sarebbe bisogno di addon tipo adblock, i siti continuerebbero ad evere pubblicità visibile e tutti sarebbero felici e contenti....
Però ad un certo punto, a mali estremi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Sicuro
![]() ![]() AdBlock Plus attivato su Maxthon > ![]() tu dirai, si vabbè e dò stà la pubblicità........ ![]() AdBlock Plus sempre su Maxthon >>> disattivato e compare la pubblicità ![]() ![]() AdBlock Plus sempre su Maxthon >>> attivato e scompare la pubblicità ![]() ![]() Questo in qualsiasi sito, che sia o meno un forum .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 23-09-2015 alle 13:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
|
Quote:
se l'editoria convenzionale ha delle regole riguardo alla quantità di pubblicità ammissibile, perché l'editoria online (come HWU) non dovrebbe? se sui media tradizionali (stampa, radio, tv) è possibile saltare la pubblicità, perché su internet non si dovrebbe? eppure, con più o meno successo, nel mondo continuano ad esserci giornali, riviste, tv e radio private, che fanno informazione di qualità. la storia che ad blocker fa chiudere i siti è una scusa per editori pigri e avari che non vogliono limiti ai loro introiti e/o trovare modalità alternative di mostrare la pubblicità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Per quanto mi riguarda, sinceramente appena questo tipo di tecnologie sono cicciate fuori, ho cominciato ad utilizzarle massicciamente ed in modo indiscriminato, salvo poi rendermi conto del danno che provocavo a chi generava i contenuti, così per due anni circa ho smesso di usarli.
Nel frattempo il mio pc continuava ad invecchiare (un core 2 duo, 2gb ram e hd5450) e le pubblicità dei siti anzichè cercare di diventare meno invasive per non esasperare gli utenti onesti, sono diventate sempre più grosse e pesanti, la mia dsl è ancora lentissima ed io francamente ho perso la pazienza. Così mi sono stancato, ho rimesso il blocco per molti siti (non tutti) e non mi sento affatto in colpa visto che la dsl la pago e non mi pare giusto che non riesca ad utilizzarla in grazia di Dio per queste ragioni... Sarà così almeno sino a quando non mi procurerò un pc ben più performante, che mi consenta di non soffrire troppo della pesantezza che questa pubblicità comporta (su android non uso alcun adblock perchè il device che ho mi consente di navigare più che bene comunque).
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ma un adblock che lascia passare solo le pubblicità senza audio, sotto una certa dimensione in pixel e kb? credo sarebbe digeribile per tutti
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ho fatto vedere la pubblicità
![]() ![]() Esempio pratico ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.