Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2015, 12:21   #1
Ministry
Member
 
L'Avatar di Ministry
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 150
[risolto] trasferimenti lentissimi, ma solo con una macchina

Ho un normale pc collegato a un router via cavo.
Ho poi un Raspberry con sd da 32 gb che uso per i download, anch'esso collegato in rete, e riesco a trasferire i file tra le due macchine a una velocità normale.
Ho poi un secondo Raspberry connesso via powerline, a cui sono collegati a loro volta 2 hard disk usb condivisi con samba: ebbene, il trasferimento da e verso questi
due dischi è lentissimo, nell'ordine di 250/300 kb al secondo!
Gli stessi dischi, collegati direttamente al pc, funzionano a velocità normale.
Anche i powerline, testati altrove, sembrano funzionare normalmente.
E' un problema di configurazione di Samba? E' un problema di rete?
Ho già allestito in passato un NAS con un Raspberry senza riscontrare nulla di simile, e non se capire dove sia adesso il collo di bottiglia...

Ultima modifica di Ministry : 25-08-2015 alle 22:27. Motivo: problema risolto
Ministry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 13:34   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Per le powerline "testate altrove" non è indicativo. E' tutt'altra storia.
E' come dire che la mia auto fa i 300all'ora, l'ho buttata giù da un burrone.
Prova collegando il rbp direttamente al router/switch. Non puoi spostare i dischi sul rbp che scarica?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 09:11   #3
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
La powerline viene influenzata dalla topoligia della rete elettrica.
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 23:42   #4
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4937
Il raspberry a livello di usb è veramente scarso, secondo me sono le usb stesse a fare da collo di bottiglia
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 15:54   #5
Ministry
Member
 
L'Avatar di Ministry
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 150
Rieccomi. Mi scuso per il ritardo ma solo oggi ho potuto fare i test.
Dunque, gli hard disk collegati al primo Raspberry (quello connesso direttamente allo switch) hanno tempi di trasferimento normali.
Il problema dunque c'è solo con il secondo Raspberry, e mi chiedo se il collo di bottiglia siano i powerline (ammetto che sono economici ma non mi aspettavo tempi così lunghi).
Come controprova invertitò la posizione dei due Raspberry per vedere se cambia qualcosa...
Ministry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2015, 17:14   #6
Ministry
Member
 
L'Avatar di Ministry
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 150
Aggiornamento: ho provato a invertire la posizione dei due Raspberry e ora è il primo ad avere il problema.
Il collo di bottiglia sembrano proprio essere i powerline... possibile? Specifico che abito in un piccolo appartamento di recente costruzione e quindi l'impianto elettrico è nuovo e ci sono pochi metri di differenza tra i due powerline (che ho scelto per evitare i problemi di configurazione delle rete wifi).
Che prove posso fare? Es. usare un'altra presa? Una ciabatta o collegamento diretto?
Ministry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2015, 21:27   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Collegamento diretto?
Anyway evita le ciabatte, tienile lontane da altri trasformatori.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2015, 22:25   #8
Ministry
Member
 
L'Avatar di Ministry
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 150
Ciao,
rieccomi di nuovo dopo aver fatto ulteriori prove!
Ho constatato che la situazione migliora cambiando la presa e/o scollegando eventuali elettrodomestici nelle vicinanze (es. connessi alla stessa presa a muro) fino a raggiungere velocità "normali"!
Non immaginavo che la connessione tramite powerline fosse così influenzabile (anche se penso che per voi sia un'ovvietà ) e infatti cercavo altrove la causa dei miei problemi.
Ora quindi si tratta solo di trovare la "configurazione giusta".
grazie a tutti!
Ministry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 08:42   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Elettrodomestici tipo frigo/freezer?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 09:56   #10
Ministry
Member
 
L'Avatar di Ministry
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Elettrodomestici tipo frigo/freezer?
No, semplicemente una tv, un lettore dvd e appunto il Raspberry.
Erano tutti collegati alla stessa presa, assieme all'adattatore powerline... spostato quest'ultimo in una presa separata, il problema si è risolto.
Ministry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
ReVanced fa marcia indietro ed elimina U...
Google Pixel Watch 3 con un super ribass...
Tornano a 135€ le Squier by Fender Strat...
Samsung userà il suo chip a 2 nm ...
Monitor gaming quasi regalati: i modelli...
Offerte Logitech da urlo su Amazon: cuff...
Reddit cambia le regole di gestione dell...
ASUS annuncia l'arrivo in Italia del mon...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v