|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 45
|
Trasferire programmi e file
Salve,
chiedo il vostro supporto per questa problematica: mi occupo di grafica e, prima che il mio vecchio pc decida autonomamente di andare in pensione, lo vorrei precedere prendendone uno nuovo più capace e più performante; naturalmente avendo parecchi programmi di disegno, impaginazione, fotoritocco etc., con relativi settaggi e conseguentemente moltissimi Giga di dati, avrei il desiderio di poter trasferire il tutto dal vecchio al nuovo pc. Guardandomi in giro ho visto che ci sono due programmi che "sembrerebbero" adatti: 1) PCmover; 2) Zinstall WinWin; non sono riuscito a capire però, se è meglio l'uno o l'altro e, mi piacerebbe capirlo (non fosse altro perchè sono a pagamento); se riescono a trasferire proprio tutto o solo alcuni programmi e altri no, chiedendo codici di attivazione o cd di ripristino che non ho più, perduti o smarriti negli svariati cambi di domicilio che ho dovuto fare nel corso degli anni, sempre per lavoro. Per questo chiedo la vostra collaborazione: ne avete sentito parlare?; qualcuno li ha usati?; avete un conoscente che ne ha fatto esperienza?; qualunque informazione per me sarà della massima utilità. Ringrazio tutti e vi auguro un Buon Ferragosto... P.S.: Vecchio PC con Win 7 Ultimate - Nuovo penso con Win 10. Ultima modifica di Bers45 : 12-08-2015 alle 18:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Premetto che non conosco i prodotti che hai citato, quindi ho perso un po' di tempo a sfogliarne la documentazione. Primo suggerimento: per minimizzare i rischi di incompatibilità, soprattutto se deciderai di usare un software di terze parti ma anche in caso contrario, mantieni lo stesso sistema operativo anche sul PC nuovo. Se, come è probabile, avrai problemi legati alla "migrazione", per lo meno potrai concentrarli su quelli e non sul modo di risolverli dalla UI di w10. Secondo suggerimento: per quanto possibile reinstalla il software a mano. Per quanto "bravi" possano essere quei tool di migrazione, non fanno miracoli. Non so che software di grafica usi, ma con tutta probabilità ti ritroveresti comunque a dover rivedere molte delle impostazioni: penso alla calibrazione di un nuovo (e più ampio) monitor, alla sensibilità del mouse o altri dispositivi di input, alle dimensioni dei font/palette/finestre/toolbox con cui sei abituato a lavorare, eccetera. Vedremo se qualche altro utente ha fatto senza problemi quello che vorresti fare tu; per la mia esperienza, non mi aspetterei che tutto vada liscio al primo colpo. In questo caso sarebbe difficile capire cosa è andato storto nel processo, e nella migliore delle ipotesi ti toccherebbe disinstallare il software e reinstallarlo a mano. Inoltre il produttore di Laplink dice esplicitamente: Alcuni programmi con un unica protezione di copia, potrebbero esigere la disattivazione sul vecchio PC e poi la riattivazione con la chiave originale o numero di serie, sul nuovo PC. Insomma, come dicevo, non fa miracoli. Per contro, sulla documentazione di Zinstall non ho trovato traccia dell'argomento licenze, se non relativamente alla licenza di Windows e a quella di Zinstall stesso. Per non parlare di eventuali chiavi hardware (alcuni sw funzionano con un dongle inserito nella porta USB), o a file di licenza costruiti con un algoritmo che si basa - ad esempio - sul serial number dell'HD o sul MAC address della scheda di rete. Inoltre, se per caso la tua licenza include un supporto tecnico a chiamata, cosa abbastanza normale se lo fai per lavoro, non è escluso che questa modalità di "installazione" non sia supportata e che in caso di problemi ti chiedano in prima battuta di rifare il setup. In conclusione, io al posto tuo proverei prima a reinstallare il software sul nuovo PC: continui intanto a lavorare sul vecchio, quindi hai tempo e non rischi nulla. Le varie preferences e opzioni le potrai probabilmente esportare/importare dall'interno (ad esempio) di Photoshop, o alla peggio guardare com'erano di là e copiarle di qua, ammesso che siano valide nel nuovo ambiente come ti dicevo prima. La copia dei dati la farai a mano, dando per scontato che tu abbia un backup: su questo task in particolare non credo che quei tool abbiano un valore aggiunto. Se proprio non è possibile, perché non hai più i supporti di installazione o altro non ti resta che aspettare (contributi di altri utenti) e sperare ![]() Spero di esserti stato utile. Ciao, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 45
|
Ciao jstef,
intanto, grazie per il tempo che mi hai dedicato; la tua qualificata collaborazione mi è stata utilissima proprio perchè hai perfettamente centrato quelli che erano e sono i miei dubbi. Non c'è che dire, hai ragione su tutta la linea, anche su cose a cui non avevo pensato come le chiavi hardware e il supporto tecnico a distanza. In conclusione, penso che seguirò il tuo consiglio: installo "con calma" il software sul nuovo PC ma, intanto continuo a lavorare sul vecchio (il che, è di una logicità disarmante); se avrò bisogno di settaggi e cose varie copierò dal vecchio al nuovo; per tutto il resto ho vari backup che sfrutterò a dovere... Stammi bene e auguri di Buon Ferragosto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.