Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2017, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...rsi_index.html

Per il momento nessun allarme reale, ma i ricercatori suonano il campanello d'allarme: sintetizzando un apposito frammento di DNA con un malware inscritto al suo interno si è riusciti a sfruttare delle vulnerabilità note e prendere possesso dei computer addetti all'analisi del genoma

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 12:49   #2
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 596

Non ho capito, queste macchine leggono il DNA...... e poi lo eseguono pure?
Sta notizia arriva da facebook (o roba del genere) vero?

Ultima modifica di Univac : 17-08-2017 alle 12:54.
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 14:51   #3
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 197
Queste macchine leggono il DNA (input) ed eseguono su di esso delle analisi per mezzo di software. Manipolando adeguatamente l'input è possibile sfruttare le falle del software per eseguire qualcosa di non previsto.
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 18:14   #4
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6537
più che vulnerabilità è una idiozia

un macchinario che esegue analisi non dovrebbe eseguire codice presente nel campione analizzato

in altri casi parleremo di conflitto di interessi :-)

Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 09:56   #5
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
più che vulnerabilità è una idiozia

un macchinario che esegue analisi non dovrebbe eseguire codice presente nel campione analizzato

in altri casi parleremo di conflitto di interessi :-)
Certo che (in linea teorica) non dovrebbe eseguire codice presente nel campione analizzato, deve solo analizzarne i dati.

Ma è un po' lo stesso discorso dell'SQL injection senza fare un sanitize dei dati di input: il computer pensa di analizzare dei dati in ingresso, tu (hacker) in mezzo a quei dati nascondi del codice che il computer esegue senza saperlo.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 23:50   #6
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Certo che (in linea teorica) non dovrebbe eseguire codice presente nel campione analizzato, deve solo analizzarne i dati.

Ma è un po' lo stesso discorso dell'SQL injection senza fare un sanitize dei dati di input: il computer pensa di analizzare dei dati in ingresso, tu (hacker) in mezzo a quei dati nascondi del codice che il computer esegue senza saperlo.
Esatto. È chiaro che non dovrebbe farlo, ma infatti è un bug, mica una cosa voluta.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 07:44   #7
Testicolo_Rotto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
Ahahahahah. Ahahahah ahahahah sembrava di essere sulla
homepage di MSN o di libero ahahahah ahahahah
Testicolo_Rotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2017, 14:00   #8
eddie81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
In breve credo che facciano questo con il DNA
https://hackadaycom.files.wordpress....8jpg.jpg?w=636
eddie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2017, 14:11   #9
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6537
è come se uno scanner scansionando una pagina dove ci sta scritto del codice si mettesse ad eseguire il codice stesso invece di creare una immagine del foglio che sta scansionando
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 15:22   #10
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Eppure la notizia è abbastanza chiara è precisa. Ma riepiloghiamo:

Ad oggi l'attacco è ben lontano dalla concretizzazione per diverse ragioni. Innanzitutto, perchè bisogna individuare un macchinario affetto da una falla nota e, successivamente, trasferire il DNA vettore nel processo di analisi. Trascurando le competenze necessarie per produrre il codice malevolo e inserirlo in una molecola biologica.

Queste macchine sono state progettate senza pensare che un giorno avrebbero potuto analizzare del DNA "infetto", di conseguenza, procedono all'analisi usando degli algoritmi incuranti di eventuali injections.

Sì, perchè molto probabilmente il tipo di attacco è quasi sempre un'injection (almeno oggi)
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1