|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
|
domanda su albero binario
supponiamo che un albero binario abbia tre livelli.Qual'è il numero massimo e minimo di nodi che può contenere?giustificare la risposta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
|
Non so se tra i livelli si conta anche la radice, nel caso il numero massimo è 2^n - 1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Un albero binario completo di altezza n (per intenderci, significa che hai la radice, e poi altri n "livelli"), ha 2^n foglie e 2^n - 1 nodi interni.
Il minimo valore di nodi, invece, si ottiene quando ogni nodo ha un solo figlio, quindi, in pratica, puoi vederlo come una lista. Dunque, avrà 1 foglia e n nodi interni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Esattamente. Infatti, un albero di altezza 3 ha 3 nodi più una foglia.
(Ricordo che l'altezza dell'albero si calcola usando come livello "0" la radice.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
|
perchè 2^2+1 -1 è due alla terza meno uno!ed è sette!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
|
Come esce il 3??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
|
ma un albero di 3 livelli vuol dire che ha altezza tre?quindi un albero di 4livelli ha altezza 4 e cosi via?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Se quando parli di un albero a 3 livelli, intendi la radice più altri due, allora l'albero ha altezza 2, e quindi n = 2^(2+1) - 1, cioè 7. Il numero minimo di nodi, invece, è molto più facile da ricavare: n = h+1. Nel caso specifico, se hai 3 livelli (al solito, la radice più altri due), il numero minimo di nodi (includendo pure l'unica foglia), è n=3. Spero di essere stato chiaro. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 13
|
Ah ok,si perfetto,ho capito!!..Eh no ma infatti non so se per tre livelli l'esercizio intende la radice compresa o no..Grazie mille
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() Comunque, la cosa importante è che sia chiaro il concetto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.