Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2015, 12:17   #1
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
NZXT Kraken X61 Vs Corsair H110

Salve ragazzi,
sto per cambiare il cooler della mia CPU 5820K in overclock, attualmente configurata con il noctua Nh-D14.
Pensavo ad un AIO.
L'H100i Corsair è un anticchia sotto l'H110, che è un po' più anziano.
La comparativa è tra AIO con radiatori 280, quindi l'H100i è fuori.
L'H110i GT, evoluzione dell'H110, esce tra qualche mese. Troppo.
Ora, da tutti i bench che ho visto il Kraken X61 sembra essere un pochino migliore dell'H110 come temp e software di gestione del led (una tamrrata che mi piace). Tuttavia, se vedo consigli in giro, soprattutto italiani, consigliano l'H110.
Qualche parere ? Grazie in anticipazione
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 13:59   #2
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
questi aio sono alla pari o inferiori in confronto al tuo d14, se vuoi qualcosa di più prestante e silenzioso vai di liquido custom anche se economico, questi aio sono buoni se non fai troppo oc, se è cosi io ti dico h105, o kraken x61, solo che con poco più ti fai un liquido più serio.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 14:04   #3
garamant
Senior Member
 
L'Avatar di garamant
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1392
ci sarebbe anche il nuovo Raijintek Triton che costa meno dei due citati da te e a prestazioni sembra molto valido
garamant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 15:19   #4
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
questi aio sono alla pari o inferiori in confronto al tuo d14, se vuoi qualcosa di più prestante e silenzioso vai di liquido custom anche se economico, questi aio sono buoni se non fai troppo oc, se è cosi io ti dico h105, o kraken x61, solo che con poco più ti fai un liquido più serio.
Il custom prevede uno sbattimento senza precedenti e, da quanto ho capito, una manutenzione attenta che non mi posso permettere.
Tra l'altro, non saprei da che parte cominciare e servirebbe una lista studiata dei pezzi da acquisire... un inferno che sarebbe piacevole se avessi tempo.

Dai bench, da tutti i bench, in OC abbastanza spinto guadagnerei almeno almeno tra gli 11° e i 12° rispetto al D14. Poi che il noctua sia la soluzione più silenziosa in assoluto, non ci piove. Siamo d'accordo. Ma come temp il miglioramento dovrebbe essere netto.
Poi, mi conosci smo, hai visto le temp dei miei risultati col 5820k. Se paragoni con l'H100i e CPU 5960X di altri (mi riferisco al thread OC sugli Haswell-E), questi ultimi sono gradini e gradini sopra.

@garamant mi metti un altra pulce oltre a quelle che ho già? divento matto
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 15:42   #5
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
guarda che ti sbagli, il liquido non ha bisogno di sbattimenti, se sei andato sul thread del liquido, è un altro discorso, li i problemi un pò se li cercano, ma se ti fai un liquido semplice e per semplice=prestazionale, hai lo stesso tipo di manutenzione di un aio, insomma il radiatore ogni tanto devi pulirlo.
se ti serve qualche info sono a disposizione, e comunque tra un aio e un liquido custom ci sono almeno 8\10° in meno e meno rumore, oppure altra soluzione è prendere un h110 o h100i e montarci sopra le noctua ppc da 12 o 14 e recuperi almeno 4\5° e ti avvicini ad un liquido custom medio
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 15:47   #6
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
guarda che ti sbagli, il liquido non ha bisogno di sbattimenti, se sei andato sul thread del liquido, è un altro discorso, li i problemi un pò se li cercano, ma se ti fai un liquido semplice e per semplice=prestazionale, hai lo stesso tipo di manutenzione di un aio, insomma il radiatore ogni tanto devi pulirlo.
se ti serve qualche info sono a disposizione, e comunque tra un aio e un liquido custom ci sono almeno 8\10° in meno e meno rumore, oppure altra soluzione è prendere un h110 o h100i e montarci sopra le noctua ppc da 12 o 14 e recuperi almeno 4\5° e ti avvicini ad un liquido custom medio
ok
allora vediamola così.. mi aiuteresti a configurare il tutto custom?
altrimenti lo vedo come un consiglio per H110 con ventole aggiuntive push e pull, lasciando perdere l'X61
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 22:56   #7
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
ok
allora vediamola così.. mi aiuteresti a configurare il tutto custom?
altrimenti lo vedo come un consiglio per H110 con ventole aggiuntive push e pull, lasciando perdere l'X61
ti faccio un preventivo di fascia alta, poi possiamo sempre modificarlo.....

EK Water Blocks EK-Coolstream RAD XTC 280 70€
EK Water Blocks EK-DDC 3.2 PWM X-RES 140 120€
EK Water Blocks EK-Supremacy EVO - Acetal+Nickel CSQ 70€ si può sempre cambiare modello ho preso uno cosi...
PrimoChill PrimoFlex Advanced LRT Schlauch 13/10 mm - schwarz, 2m 14€
Bitspower Fitting 1/4 Zoll auf ID 10mm - kompakt, shiny silver 6 pezzi 18€
Noctua NF-A14 industrialPPC-2000 PWM - 140mm 2 pezzi 54€

prezzi presi da caseking
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 23:01   #8
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
per dirti il mio impianto in ordine è molto simile, costa qualcosa in più, ma in linea di massima è questo, inoltre al posto del radiatore 280 e ventole da 14cm si può prendere anche lo stesso modello da 12 con ventole da 12 e si risparmia qualcosina, inoltre le differenze in termini di temperatura sono molto risicate.
cosa importante non risparmiare sulla pompa e per dirti negli aio è uno dei punti deboli, non risparmiare sul wb e nemmeno sulle ventole di raffreddamento che poi sono l'unica cosa che davvero fanno la differenza, negli aio sono rumorose al massimo regime, mentre invece in un impianto custom in base agli fpi si può scegliere il tipo di ventola e per il radiatore scelto bastano 1000 giri, invece se si và di coolgate ne bastano 700, ma per far rendere bene l'impianto è sempre meglio qualche centinaio di giri in più di quelli teorici.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 07:58   #9
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Ci sono due premesse da fare:
1) sei l'unico, di tutti i forum in cui ho chiesto che mi hai finalmente postato una configurazione a liquido. Grazie infinite;
2) ieri, dopo la tua premessa, mi sono messo a studiare il "trattato sui sistemi a liquido"

Ora... ho tre osservazioni:
1) dal trattato si evince che dopo 3/4 mesi, il tutto va smontato, pulito e controllato. Se non mi spaventa il montaggio, mi spaventa questo
2) il prezzo.... non è qualcosina in più. E' il doppio. Facciamo un esempio... H110 + 2 ventole Noctua Industrial da aggiungere alle due presenti = 170 spediti
3) tra Google e forum, ho notato che la pompa che va per la maggiore come flussi, c'è tale Sanso da 12 o da 24. Da sola costa un bel po' di soldini. E se mi cimento su sta cosa vorrei il massimo.

Che dire.... sono tentatissimo... ma so che vado incontro a un gran lavoro che, nella situazione familiare che ho, difficilmente riuscirei a portare a termine. Tralasciando il discorso prezzo, mi diverte la sfida, mi angoscia la manutenzione. Io sono uno che va a passione del momento.... non si contano i pc del passato lasciati a lavorare per anni (anche tre di seguito) senza aprire mai il case. Con questo impiantino, non potrei mai farlo.
Sono in confusione.
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 09:03   #10
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
Ci sono due premesse da fare:
1) sei l'unico, di tutti i forum in cui ho chiesto che mi hai finalmente postato una configurazione a liquido. Grazie infinite;
2) ieri, dopo la tua premessa, mi sono messo a studiare il "trattato sui sistemi a liquido"

Ora... ho tre osservazioni:
1) dal trattato si evince che dopo 3/4 mesi, il tutto va smontato, pulito e controllato. Se non mi spaventa il montaggio, mi spaventa questo
2) il prezzo.... non è qualcosina in più. E' il doppio. Facciamo un esempio... H110 + 2 ventole Noctua Industrial da aggiungere alle due presenti = 170 spediti
3) tra Google e forum, ho notato che la pompa che va per la maggiore come flussi, c'è tale Sanso da 12 o da 24. Da sola costa un bel po' di soldini. E se mi cimento su sta cosa vorrei il massimo.

Che dire.... sono tentatissimo... ma so che vado incontro a un gran lavoro che, nella situazione familiare che ho, difficilmente riuscirei a portare a termine. Tralasciando il discorso prezzo, mi diverte la sfida, mi angoscia la manutenzione. Io sono uno che va a passione del momento.... non si contano i pc del passato lasciati a lavorare per anni (anche tre di seguito) senza aprire mai il case. Con questo impiantino, non potrei mai farlo.
Sono in confusione.
allora ti rispondo punto per punto....
1) non è vero che dopo 3 o 4 mesi devi smontare tutto ho avuto un impianto per 5 anni senza fare nulla, alla fine mi è morta la pompa e bon ho sostituito quella e i tubi che col tempo tendono a cambiare colore.
2) si è vero il prezzo non è il massimo ma pure se vai di h100\h110 + le noctua non sei messo male, anzi hai comunque un bell'impiantino, ma premetto avrai un pò più di rumore perchè i radiatori per aio per il loro spessore 30mm o poco più o poco meno, hanno più fpi per cui ci vogliono più rpm.
3) la sanso è per sistemi complessi è la più potente, ma non la più silenziosa, per un sistema semplice di sola cpu o al massimo cpu+gpu+radiatore una laing ddc basta e avanza, poi ci sono modelli più o meno potenti e si può sempre scegliere, poi se vuoi una via di mezzo c'è la laing d5 che per prestazioni e silenziosità è il top, ma la ddc non la cambierei con nessuna, inoltre mettere una pompa potente in un semplice impianto non è da considerarsi una buona scelta, poi se vai al solito thread è un altro discorso li metteno il meglio di tutto e poi non ne vengono a capo di problematiche che non stò a spiegarti e che ti procurerebbero altra confusione, io sono per i sistemi semplici senza menate varie che servono solo per buttare soldi e creare problemi all'impianto e a se stessi, er come dici tu poi sempre con la testa nel case ed è proprio quello che invece si deve evitare di fare.

Inoltre ricorda liquido non è sempre sinonimo di silenzio, per ottenere ciò devi ragionare in fase di progettazione cosa vuoi ottenere, perchè la scelta della pompa, del radiatore e delle ventole è tutta collegata tra loro, non puoi montare un radiatore ad alto fpi e poi mettere ventole a bassi rpm, oppure montare la pompa a contatto col case, è sempre meglio metterci un pò di fonoassorbente o neoprene, anche se io preferisco tenerla sospesa.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc

Ultima modifica di smoicol : 18-01-2015 alle 09:07.
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 09:33   #11
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
inoltre se le tue esigenze non sono altissime, ma vuoi qualcosa migliore di un aio al costo quasi simile puoi andare di questi componenti:

Magicool DCP450 - DC 12V Pumpe 35€
Hardware Labs Black ICE Radiator GTX-Lite 240 - black 40€
EK Water Blocks EK-Supreme LTX - Acetal CSQ 35€
PrimoChill PrimoFlex Advanced LRT Schlauch 13/10 mm - schwarz 2m 14€
Bitspower Fitting 1/4 Zoll auf ID 10mm - kompakt, shiny silver 6pezzi 18€
Noctua NF-F12 industrialPPC-2000 PWM - 120mm 50€

totale 192€ e hai un sistema sempre migliore di un aio e il costo il rapporto alle prestazioni di un aio è sempre a vantaggio di questo sistema custom, io ti dico di provarci a farti l'impiantino, poi pian piano ti migliori e inizi a farti un impianto top, sempre se porta i benefici che speri, ma per esperienza posso dirti che non è cosi.

Comunque sopra ti ho fatto un impianto top questo è medio, le differenze non saranno più di 3\4° esagerando, perchè 1\1,5° li perdi sul radiatore, qualcosina sul wb, ma hai il vantaggio di una pompa meno potente, per cui meno calore che cede all'acqua.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc

Ultima modifica di smoicol : 18-01-2015 alle 09:35.
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 11:57   #12
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
inoltre se le tue esigenze non sono altissime, ma vuoi qualcosa migliore di un aio al costo quasi simile puoi andare di questi componenti:

Magicool DCP450 - DC 12V Pumpe 35€
Hardware Labs Black ICE Radiator GTX-Lite 240 - black 40€
EK Water Blocks EK-Supreme LTX - Acetal CSQ 35€
PrimoChill PrimoFlex Advanced LRT Schlauch 13/10 mm - schwarz 2m 14€
Bitspower Fitting 1/4 Zoll auf ID 10mm - kompakt, shiny silver 6pezzi 18€
Noctua NF-F12 industrialPPC-2000 PWM - 120mm 50€

totale 192€ e hai un sistema sempre migliore di un aio e il costo il rapporto alle prestazioni di un aio è sempre a vantaggio di questo sistema custom, io ti dico di provarci a farti l'impiantino, poi pian piano ti migliori e inizi a farti un impianto top, sempre se porta i benefici che speri, ma per esperienza posso dirti che non è cosi.

Comunque sopra ti ho fatto un impianto top questo è medio, le differenze non saranno più di 3\4° esagerando, perchè 1\1,5° li perdi sul radiatore, qualcosina sul wb, ma hai il vantaggio di una pompa meno potente, per cui meno calore che cede all'acqua.
se scelgo per il custom, scelgo la prima config
posso personalizzare i tubi? considera che volevo metterci il phantom 630 White.......... che sulla X99 deluxe è un grido di tamarreria
Sbaglio col case? il Silencio 650 che ho non credo sia adatto, soprattutto per mancanza spazio radiatore
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 12:43   #13
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
se scelgo per il custom, scelgo la prima config
posso personalizzare i tubi? considera che volevo metterci il phantom 630 White.......... che sulla X99 deluxe è un grido di tamarreria
Sbaglio col case? il Silencio 650 che ho non credo sia adatto, soprattutto per mancanza spazio radiatore
uhm anche il phantom non è il massimo per il watercooling, io ti direi corsair anche il 450d va bene, poi più sali di modello più spazio hai, ma io ti dico non è meglio crescere a passi pian piano? che già buttarti su un qualcosa di tecnicamente top? alla fine non ci capirai un bel niente, invece credo che è giusto capire quello che si fà, inoltre è importante la scelta del case per predisporre l'impianto, cosi son tutti buoni sia i case che gli impianti proposti, poi quando si hanno dei paletti, si fanno delle scelte, il silencio devo vedere ma sicuro che qualcosa si può fare
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 13:06   #14
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
uhm anche il phantom non è il massimo per il watercooling, io ti direi corsair anche il 450d va bene, poi più sali di modello più spazio hai, ma io ti dico non è meglio crescere a passi pian piano? che già buttarti su un qualcosa di tecnicamente top? alla fine non ci capirai un bel niente, invece credo che è giusto capire quello che si fà, inoltre è importante la scelta del case per predisporre l'impianto, cosi son tutti buoni sia i case che gli impianti proposti, poi quando si hanno dei paletti, si fanno delle scelte, il silencio devo vedere ma sicuro che qualcosa si può fare
Il silencio ha possibilità solo sul front al posto delle ventole frontali, ma pesca poca aria... mo che c'ha il phantom 630 che non va, ho visto che ha spazio enorme... vado a vedere i corsair, ma la cosa, come prevedevo sta diventando più grande di me.

Ti dicevo, smo, che a fronte di 200, preferisco spenderne 340 subito, anziché buttarne altre 200 fra un anno. Ridendo e scherzando costo computer ce sto solo a smanettà... nulla di quello che mi ero prefissato... ossia il videoediting
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 13:16   #15
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
smo ti fermo
ho passato l'ultima ora a vedere... non riesco proprio... fidati di me... i pupi sono troppo piccoli e non abbiamo nessuno che li guarda... non posso fa sti lavori de notte....ho anche un lavoro per fortuna

credo che alla fine seguo il consiglio dell'AIO con 4 ventole... peccato che l'X61 pare non supporti ventole push&pull.... e peccato che l'H110i GT non sia ancora uscito....
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 13:17   #16
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
Il silencio ha possibilità solo sul front al posto delle ventole frontali, ma pesca poca aria... mo che c'ha il phantom 630 che non va, ho visto che ha spazio enorme... vado a vedere i corsair, ma la cosa, come prevedevo sta diventando più grande di me.

Ti dicevo, smo, che a fronte di 200, preferisco spenderne 340 subito, anziché buttarne altre 200 fra un anno. Ridendo e scherzando costo computer ce sto solo a smanettà... nulla di quello che mi ero prefissato... ossia il videoediting
ehhh io ho seguito un pò il tuo thread ma ho lasciato perdere, io sinceramente il pc lo vivo diversamente, ormai sono 18 anni che stò in questo settore, ho lavorato anche con qualche nome importante e qualche azienda importante, video-editing e compagnia bella ormai sono alle spalle, idem liquido e overclock, non devo dimostrare più niente a nessuno e questo è il bello, solo che sai leggere delle assurdità a volte ti fanno girare le cosiddette, perchè si parla di informazione e disinformazione, ma devi anche sapere chi è che parla, spesso leggo di sistemi molto complessi e un novello mai si avvicinerà a questo mondo, quando invece non è assulutamente cosi complesso, oggi purtroppo si parla tanto ma a fatti.....nada.
il problema è che oggi sono usciti molti dispositivi di controllo del liquido, che nella loro utilità sono inutili perchè nulla tolgono e nulla aggiungo al rendimento di un impianto.
le cose principali che deve avere un impianto a liquido sono:

pompa
wb cpu
vaschetta (ma pure no)
radiatore

il resto è fuffa o semplici opzional come si vogliono chiamare.

Tu che col pc mi pare che ci lavori, tutto questo non serve, come dici tu poi starai sempre con la testa nel case a vedere\capire se è tutto ok, invece non deve essere cosi, anzi il contrario.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 13:20   #17
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
smo ti fermo
ho passato l'ultima ora a vedere... non riesco proprio... fidati di me... i pupi sono troppo piccoli e non abbiamo nessuno che li guarda... non posso fa sti lavori de notte....ho anche un lavoro per fortuna

credo che alla fine seguo il consiglio dell'AIO con 4 ventole... peccato che l'X61 pare non supporti ventole push&pull.... e peccato che l'H110i GT non sia ancora uscito....
no 4 ventole no, prendi 2 noctua montale al posto di quelle originali e goditi il pc, il pp non serve a na mazza su questi aio, ricavi altri 2\3° per un'incidenza di rumore del 50%
inoltre l'h110i che ho studiato a fondo ha un radiatore ancora più sottile dell'h110, inoltre ha il corsair link che sono gioie e dolori, cosi come l'x61, che ha problemi alla pompa dovuta al software di gestione che fà calare i giri della pompa ma sotto un certo numero di giri gratta o si ferma del tutto, il tutto all'insaputa dell'utente, insomma non è il massimo dell'affidabilità, l'h110i dovrebbe montare una pompa simile a quella dell'x61, pwm insomma che varia i giri a seconda dell'uso della cpu, prima questa gestione era solo per le ventole, cosa più giusta.
inoltre se posso consigliarti, prenditi l'h105 o h110, montaci 2 noctua e non hai di tutti questi problemi.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc

Ultima modifica di smoicol : 18-01-2015 alle 13:32.
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 13:29   #18
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Considerato che purtroppo anche l'occhio, o la scimmia, vuole la sua parte.... in questa rece si dice che anche l'X61 può montare le push&pull........
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 13:30   #19
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
no 4 ventole no, prendi 2 noctua montale al posto di quelle originali e goditi il pc, il pp non serve a na mazza su questi aio, ricavi altri 2\3° per un'incidenza di rumore del 50%
e resta un ringraziamento enorme per quanto ti sei sbattuto nei consigli

edited
stavo comunque vedendo gli obsidian per un upgrade futuro al liquido custom...............
hanno alcune cose che non mi piacciono, tipo gli I/O USb sul frontale anziché on top... ma sono belli sobri...
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2015, 13:54   #20
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
inoltre se posso consigliarti, prenditi l'h105 o h110, montaci 2 noctua e non hai di tutti questi problemi.
ok Stop deciso per H110
peccato solo per il led del waterblock CPU che mi intrigava assai
Adesso però resta il dubbio case.... avevo fatto una bocca tanta sul phantom 630 windowed bianco..... m'ero pure sognato i cavi sleevati bianchi....
Poi colle prese USB on top e il card reader che mi è utile per acquisire, c'avevo proprio fatto gli occhi a scimmia
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v