Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2015, 14:22   #1
Big D.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 70
Consiglio Hard Disk esterno e sistema trasferimento dati

Ciao a tutti,

scrivo per chiedere un consiglio riguardante l'acquisto di un HDD esterno:
ho bisogno di un HDD capiente(diciamo almeno 3TB) in cui trasferire circa 1,70 TB di dati(diviso in 4-5mila file di medie/piccole dimensioni) al momento presenti nell'hard disk del mio pc.
HDD esterno che cerco perciò deve essere qualcosa di affidabile, abbastanza veloce, relativamente silenzioso, che non scaldi eccessivamente in caso di molte ore di utilizzo e soprattutto che abbia un costo d'acquisto piuttosto contenuto(non vorrei superare le 120-130€).

Voi quale marca e modello mi consigliereste? Usb 3.0 o altro tipo di interfacce?

Vi pongo anche un altro quesito:
per trasferire i dati dal pc a questo hard disk come fareste: con il semplice "drag e drop" dei file e delle cartelle o utilizzando un programma specifico che mi assicuri una sorta di buffer per non rischiare di perdere o danneggiare i dati durante il trasferimento? In questo secondo caso quale programma consigliereste?

Grazie in anticipo di qualsiasi suggerimento e aiuto.
Big D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2015, 18:47   #2
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Ti do delle indicazioni generali cosi sai come valutare e muoverti:

- Acquista un box esterno usb già a standard 3.0, anche se sul momento non hai porte 3.0 sul pc, sicuramente le troverai sul tuo prossimo computer.
E' chiaramente importante che il box esterno sia per dischi 3.5 con proprio alimentatore. importante: i box esterni usb NON sono concepiti normalmente per essere usati per molte ore consecutive. Non sono la scelta migliore per un uso prolungato come quello che ipotizzi, a meno che non ti rivolgi a dei modelli ventilati e di buona marca costruttrice.

- Esistono solo TRE costruttori di hard disk, e di questi Toshiba ha una minore reperibilità e maggiore costo. Tra Seagate e WD, la mia opinione personale è che per un uso prolungato di diverse ora la scelta sia per un "red" di WD.

Per la copia, al di la di usare programmi specifici, puoi benissimo usare "COPIA/INCOLLA" (e NON, ripeto NON il "taglia" ed incolla), questo perchè i dati sul disco di origine non devono essere cancellati fino a che uno non ha la certezza assoluta che il disco di destinazione sia assolutamente quello che uno desideri sia.

Permettimi di avvisarti di un dettaglio, di cui forse non sei al corrente: i dischi da 3tb e superiori, per poter essere partizionati come unico volume alla massima capacità necessitano della GPT (GUID Partition Table) che è un standard per la definizione della tabella delle partizioni di un disco fisso che rappresenta l'evoluzione del ben noto MBR (Master Boot Record).

E' un discorso particolarmente lungo, ma magari già ne sei assolutamente al corrente.

Ultima modifica di Dantus : 11-04-2015 alle 18:52.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2015, 19:59   #3
Big D.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 70
Ma io pensavo di acquisire un HDD esterno già completo proprio perché in passato con l'accoppiata box + HDD "normale" ho avuto, dopo u paio d'anni a dire il vero, problemi di surriscaldamento che mi hanno bruciato il dispositivo con relativa perdita di dati.

Il problema è che anche guardando in rete esistono decine di proposte di hdd esterni completi... non saprei su quale orientarmi anche se due parametri che guardo è la dimensione di spazio disponibile(come detto sono orientato sui 3TB) e il prezzo (vorrei sare entro i 100/110€).

Se proprio dovessi orientarmi su box esterno + hdd... che marca mi consiglieresti/ste? L'importante, come già ribadito è che sopporti bene cicli di lavoro molto lunghi (acceso 6/7 giorni su 7 per una media di 7-8 ore al giorno) e che come prezzo complessivo stiamo sempre su quanto detto poco sopra.
Big D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2015, 20:52   #4
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da Big D. Guarda i messaggi
Il problema è che anche guardando in rete esistono decine di proposte di hdd esterni completi... non saprei su quale orientarmi anche se due parametri che guardo è la dimensione di spazio disponibile(come detto sono orientato sui 3TB) e il prezzo (vorrei sare entro i 100/110€)
Concedimi l'uso dell'espressione: "non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca", ossia non puoi sperare di avere un prodotto top super ultra di affidabilità mega garantita per la tua soglia di spesa.

Ci sono dischi fissi di alta gamma che già per 2Tb costano ben più di 150€.

Anche se il ciclo operativo che ti necessità è tutto sommato vicino al 8/5 (otto ore giorno/cinque giorni settimana), è comunque un'utilizzo pari alla soglia operativa dei dischi fissi consumer / desktop office.

Quote:
Se proprio dovessi orientarmi su box esterno + hdd... che marca mi consiglieresti/ste?
No, a questo punto mi sento di orientati su un prodotto "chiavi in mano" con disco fisso entrocontenuto di fabbrica. Cosi puoi avvalerti della garanzia per ogni evenienza senza dover aprire nulla e senza complicarti la vita.

Vai a leggerti questo mio post, che consiglia anche a te, esattamente quel che consiglio anche ad altri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...65&postcount=6
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 17:43   #5
Big D.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Dantus Guarda i messaggi
Concedimi l'uso dell'espressione: "non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca", ossia non puoi sperare di avere un prodotto top super ultra di affidabilità mega garantita per la tua soglia di spesa.

Ci sono dischi fissi di alta gamma che già per 2Tb costano ben più di 150€.

Scusa ma mi permetto di dissentire: non ho mai chiesto prodotti di classe top super ultra ma neanche prodotti "cinesata"(passami il termine) che nel giro di un anno mi si fondono... diciamo una più che buona affidabilità per un prezzo che ritengo più che consono alla tipologia di prodotto (poco sopra le 100€ per un Hdd esterno non mi sembrano tanto poco considerando che stiamo parlando di prodotti di classe consumer e non enterprise).

Quote:
Originariamente inviato da Dantus Guarda i messaggi
No, a questo punto mi sento di orientati su un prodotto "chiavi in mano" con disco fisso entrocontenuto di fabbrica. Cosi puoi avvalerti della garanzia per ogni evenienza senza dover aprire nulla e senza complicarti la vita.

Vai a leggerti questo mio post, che consiglia anche a te, esattamente quel che consiglio anche ad altri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...65&postcount=6
Sì i tuoi consigli su quel post mi sono utili, effettivamente come già detto non mi sapevo districare tra tutte le marche, almeno adesso ho idee più chiare tra quale orientarmi.

P.S: Ma gli hdd esterni della packard bell... secondo te come sono?

P.P.S: Indicativamente mi sto orientando verso un Toshiba "Stor.e Canvio"... mi sembra avere prezzi ragionevoli. Tu che ne pensi di questa serie di Hdd Toshiba?

Ultima modifica di Big D. : 19-04-2015 alle 18:36.
Big D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 19:08   #6
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da Big D. Guarda i messaggi
P.S: Ma gli hdd esterni della packard bell... secondo te come sono?

P.P.S: Indicativamente mi sto orientando verso un Toshiba "Stor.e Canvio"... mi sembra avere prezzi ragionevoli. Tu che ne pensi di questa serie di Hdd Toshiba?
Conosco la Packard Bell come marca e genericamente parlando è sempre stata un'azienda seria. Non ho - invece - elementi per dirti quali dischi fissi monti internamente ai propri box esterni. Non mi risulta che PB produca HDD in proprio, per cui ... non ho indicazioni.

Per il Toshiba, invece è certo che internamente monti un disco fisso Toshiba. Non ho avuto modo di provare questo prodotto, ma è comunque un produttore diretto che ne risponde con la propria faccia anche come immagine aziendale.

Per il resto, conta molto anche scegliere dove si acquista e quanto sia efficiente il servizio assistenza in garanzia del venditore, a meno che non sei solito - per le garanzie - rivolgerti direttamente ai centri assistenza della marca.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v