Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2015, 10:55   #1
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Prezzi HD in aumento?

Ciao, è da un pò che tengo d'occhio i prezzi degli hd visto che voreri prenderne 3 o 4 da mettere nel nas che mi sta arrivando.

ho sempre rimandato un pò attendendo il fisiologico calo dei prezzi ma ho notato con disappunto che, a differenza per quanto è avvenuto con gli ssd, i prezzi degli hd meccanici negli ultimi mesi è aumentato costantemente.

Quando avevo messo i WD Red da 4TB nel carrello quest'autunno costavano circa 145€ (su amazon) mentre ora non trovo niente a meno di 165€ (su amazon si aggirano a 180 per rendere l'idea.

Che diamine è successo? E sopratutto: quanto ancora continueranno a salire?
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2015, 11:18   #2
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
non è nemmeno un problema di cambio o tassazione italiana visto che i prezzi sono quasi gli stessi nei vari store europei ad anche in america
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 11:05   #3
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Nessuno ne sa il motivo?

Ora sono davvero in difficoltà: vorrei aspettare che i prezzi tornino normali (buttare un centinaio di euro per aumenti di prezzo di assurdi non mi va proprio) ma d'altra parte non vorrei che per motivi altrettanto assurdi i prezzi aumentino ancora.

Per un pò posso anche mettere i dischi che ho nel pc all'interno del nas e usarli tutti come singoli, ma ormai mi rimane davvero poco spazio libero e poi non userei il raid5...
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 19:40   #4
Paride098
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Limbiate
Messaggi: 8
Ciao Adeptu
Io sinceramente non ho notato alcun aumento di prezzi nell'ambito degli HDD, anzì, ho assistito ad un costante diminuimento... e poi accostamento.
Ma tu hai preso come riferimento solo WD o anche in altri marchi hai notato questa cosa? Su tutti i modelli o solo su determinate fasce e determinati prodotti?
Paride098 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 20:34   #5
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
onestamente solo i wd visto che erano gli unici specifici per i nas (i seagate sono arrivati da poco) e negli ultimi 6 mesi sono aumentati di 30 euro
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 12:34   #6
Sybyl
Member
 
L'Avatar di Sybyl
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 185
Secondo me è il cambio, visto che l'euro si è rafforzato molto. Probabilmente
prima ci lucravano molto in tutti i passaggi della catena, ora invece man mano che finiranno le scorte acquistate a prezzi vecchi saliranno ancora. Felice di sbagliarmi.
Sybyl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 08:38   #7
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Sybyl Guarda i messaggi
Secondo me è il cambio, visto che l'euro si è rafforzato molto. Probabilmente
prima ci lucravano molto in tutti i passaggi della catena, ora invece man mano che finiranno le scorte acquistate a prezzi vecchi saliranno ancora. Felice di sbagliarmi.
ora infatti su amazon siamo arrivati a 189€, altri 9€ di aumento
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 09:10   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Vero, ho notato anche io l'aumento... eppure dovrebbero diminuire .

Ho ricevuta del 9 ottobre 2014 di un seagate 3tb preso a 95€
Oggi, sullo stesso sito, costa 106€
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 12:15   #9
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
genericamente parlando, c'è stato da qualche mese a questa parte un certo incremento dei prezzi finali degli hdd. Questo poi ha interessato l'intero comparto hdd, indipendentemente dal produttore degli stessi.

Il mio personalissimo "sospetto" è che sia da mettere in relazione all'avanzare sul mercato dei dischi SSD, della loro sempre maggiore capacità e della loro sempre maggiore appetibilità anche come costi.

Al momento mi pare che il fenomeno interessi sopratutto il mercato B2C e piccoli professionisti/piccole aziende, che è quello dove le unità SSD stanno realmente prendendo sempre più piede e sottraendo di conseguenza mercato agli hdd meccanici (all' oggi, specialmente quelli di taglio minore 500gb/1tb).

Quando - in un assai vicino futuro - le SSD avranno un rapporto "enorme capacità" / "prezzo conveniente" tale per cui anche le medio/grandi aziende convertiranno le loro linee HDD enterprise, ci sarà sostanzialmente la fine dei dischi HDD meccanici, la fine di un'era.

Chiaramente è un discorso su scala planetaria e di mercato globale. Puo' essere vero tutto ed il contrario di tutto.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 12:27   #10
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Dantus Guarda i messaggi
genericamente parlando, c'è stato da qualche mese a questa parte un certo incremento dei prezzi finali degli hdd. Questo poi ha interessato l'intero comparto hdd, indipendentemente dal produttore degli stessi.

Il mio personalissimo "sospetto" è che sia da mettere in relazione all'avanzare sul mercato dei dischi SSD, della loro sempre maggiore capacità e della loro sempre maggiore appetibilità anche come costi.

Al momento mi pare che il fenomeno interessi sopratutto il mercato B2C e piccoli professionisti/piccole aziende, che è quello dove le unità SSD stanno realmente prendendo sempre più piede e sottraendo di conseguenza mercato agli hdd meccanici (all' oggi, specialmente quelli di taglio minore 500gb/1tb).

Quando - in un assai vicino futuro - le SSD avranno un rapporto "enorme capacità" / "prezzo conveniente" tale per cui anche le medio/grandi aziende convertiranno le loro linee HDD enterprise, ci sarà sostanzialmente la fine dei dischi HDD meccanici, la fine di un'era.

Chiaramente è un discorso su scala planetaria e di mercato globale. Puo' essere vero tutto ed il contrario di tutto.
certo che se la scelta degli hdd è quella di salire di prezzo, non è che possano andare molto lontano...
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v