|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ink_56521.html
La tecnologia di comunicazione NVLink permetterà di meglio collegare tra di loro le GPU NVIDIA di prossima generazione, aprendo spazio a sistemi con più schede video sempre più complessi ed efficienti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Scusate.. mi spiegate per bene come funziona a livello pratico?
Cioè.. le schede video sono connesse alla mobo coi connettori PCI espress.. e lo stadard di comunicazione è quello fissato dallo standard pci express.. ma che (se ben ricordo) è implementato direttamente via hardware.. non è che è un driver che posso prendere e cambiare.. (O NO??) Questo NVLINK in sostanza cosa sarebbe? Una soluzione software da installare che altera il funzionamento delle porte pci express? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Da quel che ho capito io è un collegamento hardware alternativo al pci express
![]() Quindi servono mobo, controller e schede video dedicate nvlink. Correggetemi se sbaglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6758
|
L'approccio prevede che il bus NVLink venga utilizzato per tutte le comunicazioni che si vengono a creare tra le GPU; per le comunicazioni da GPU a CPU e viceversa viene utilizzato ancora il bus PCI Express, così da mantenere lo stesso modello di programmazione attualmente adottato.
Leggete bene ![]()
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21673
|
Quote:
a mio avviso questa tecnologia verra utilizzata in due modi sulle schede con 2 gpu integrate verrà utilizzato al posto del bridge pci express presente tra le due gpu in una configurazione sli standard verrà utiliizzato nel bus di collegamento superiore cpu e schede madri rimarranno standard
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Quote:
In pratica uno SLI 2.0 ... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
L'NVLink viene utilizzato nel collegamento tra gpu, immagino tramite un bridge, nella sua implementazione consumer.
Questo non comporterebbe alcuna modifica degli standard esistenti di Mb e cpu. Forse il riferimento al collegamento tra cpu e gpu, potrebbe essere utilizzato nelle implementazioni server/enterprise. D'altronde viene citato nel progetto exascale del "Summit" dell'Oak Ridge National Laboratory. In questa immagine: ![]() Non c'è un collegamento diretto tra gpu e cpu tramite nvlink, ma alla fine, si passa dal pci-e 3.0 16x
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6758
|
Molto più senso, se si applicasse Nvlink tra cpu e gpu, bisognerebbe riprogettare schede madri e processori e per Intel sarebbe molto peggio visto che ha il controller pci-ex integrato nel die. Non solo ci vorrebbe una scheda madre solo per Nvidia ma anche un processore Intel specifico per Nvlink. Cosa che non ha alcun senso, a tal proposito ci sono varie rewiew che mostrano la variazione (nei giochi) del framerate in base alla bandwidth. Si ha qualche frame al secondo di perdita tra pci-ex 3.0 a 16x e pci-ex 1.0 a 8x, quindi nvlink non servirebbe nemmeno sui giochi. Tutte le varie nuove specifiche di pci-ex e nvlink servono sopratutto nel GPGPU, calcolo scientifico, ecc......
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128 Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Quindi nei normali pc questo nvlink è di fatto uno speciale ponticello di connessione direttamente tra GPU che va a rimpiazzare il vecchio ponticello SLI. Come detto da roccia è in pratica un nuovo SLI. Beh così ha senso.. perchè se si parlava di hardware apposito su mobo proprio non aveva futuro..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
In pratica cambierà il bridge.
Ottimo Nvidia .......... sulla carta, poi sul pratico è da vedere |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
Vedremo a livello pratico come andranno le cose perchè basta che un gioco abbia un supporto multigpu squallido o inesistente(a partire dai numerosi porting) per vanificare il tutto ![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Mentre per soluzioni di supercomputing come quello del Oak Ridge National Laboratory lì possono fare quasi tutto quello che vogliono, i limiti di budget sono piuttosto ampi ![]() Tra l'altro, il PCI-E 4.0 che raddoppia la banda del 3.0 dovrebbe venire certificato per la fine del 2016, mentre l'anno scorso, parlavano di introdurlo entro il 2015: https://www.pcisig.com/news_room/faq...I_Express_4.0/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Mai avuto interesse per configurazioni esagerate o addirittura multi gpu.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
Ora sono tornato a prediligere la singola potente....ma non tipo titanX ![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Ragazzi scusate ma l'hardware è questo :
![]() E' lungo come una penna, mi sembra eccessivo per un bridge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
|
Credo che l'uso di questo buds non sia chiaro neanche all'autore dell'articolo, oppure si è confuso:
Quote:
Quote:
In verità l'nv-link nasce per superare il problema del bus comune tra CPU e il resto del mondo. Per far in modo che le GPU possano eliminare il problema dell'overhead della continua copia dei dati da e verso la memoria di sistema, è necessario bypassare le limitazioni del PCI-Express. Che se non ricordo male non permette la mappatura diretta di tutta la memoria di sistema, ma solo una piccola frazione. Uso principale di questo bus è sui server HPC dove l'accesso alla memoria di sistema permette una più efficiente computazione. Per i giochini in SLI o Tri SLI credo cambierà ben poco. A meno che non si riesca ad implementare un sistema che unifichi tutte le memorie delle varie GPU e si possa evitare la copia di tutte le risorse grafiche usate per ogni GPU. In questo modo la dimensione della RAM di sistemi in SLI diventerebbe per davvero la somma di tutta la memoria a disposizione. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3560
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Potrebbe anche essere una specie di chip NF200 evoluto, ossia un chip, stile vecchi nForce, che necessita di esser presente sulla scheda madre per far funzionare questo NVLink
Insomma, potrebbero tornare in auge le schede con componenti esclusivi Nvidia (non chipset completi, chip aggiuntivi da affiancare a normale componentistica da scheda madre), che ricorderanno alla lontana le vecchie schede madri specifiche per lo SLI. Quindi schede uguali ad altre ma con 100 euro in più sul prezzo a giustificare la presenza di una tecnologia proprietaria in più ![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Se promette quel che dice li vale tutti i 100€ in più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.