Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2015, 10:53   #1
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Domande sulla modalità bridge!

Ciao a tutti!
Vorrei collegare un router (tp-link wr841nd) al mio modem/router (adb dv2200).
Ho però molti dubbi su come si effettua e come funziona il collegamento in modalità bridge.
Se effettuo il collegamento tra wan e ethernet, dovrei avere due sottoreti separate giusto? In questo caso sarebbero attivi entrambi i router? E dove dovrei configurare ip, porte, ecc?
Se invece effettuo il collegamento ethernet - ethernet, i due dispositivi li posso configurare sulla stessa rete giusto? In questa modalità dovrei disabilitare il dhcp sul tplink, questo significa che disabilito il router tplink e mi appoggio solo sul router dell'adb?
Se invece volessi usare il tplink solo come access point? Che differenze ci sono? Come dovrei configurare i dispositivi?
Come vedete ho le idee abbastanza confuse! Spero possiate aiutarmi e chiarire i miei dubbi!
Qualsiasi aiuto/consiglio/spiegazione è ben accetto!
Grazie mille a tutti!
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 11:14   #2
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da midnighteight Guarda i messaggi
Se invece volessi usare il tplink solo come access point? Che differenze ci sono? Come dovrei configurare i dispositivi?
Si a tutte le domande, il tp-link come "solo" access point può essere (di solito)
il router bridgiato ethernet - ethernet con wifi attiva
o il router non bridgiato sempre con wifi attiva.
Alcuni wifi quando metti AP automaticamente bridgiano (disabilitano dhcp ecc) ma non è una regola
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 11:26   #3
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Si a tutte le domande, il tp-link come "solo" access point può essere (di solito)
il router bridgiato ethernet - ethernet con wifi attiva
o il router non bridgiato sempre con wifi attiva.
Alcuni wifi quando metti AP automaticamente bridgiano (disabilitano dhcp ecc) ma non è una regola
Grazie mille!
Ma che differenza c'è tra collegamento wan-ethernet e ethernet - ethernet?
Tu che configurazione useresti?
Grazie!
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 11:51   #4
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
ethernet-ethernet, vuol dire tutto bridgiato ovvero l'apparecchio è trasparente, hai una sola subnet e funziona tutto.
ethernet-wan = due router, due nat, due subnet, due dhcp, se serve devi fare doppio forwarding, e di default i pc di una non comunicano con quella dell'altra

Ultima modifica di pigi2pigi : 04-03-2015 alle 12:19.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 11:56   #5
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
ethernet-ethernet, vuol dire tutto bridgiato ovvero l'apparecchio è trasparente, hai una sola subnet e funziona tutto.
ethernet-wan = due router, due nat, due subnnet, due dhcp, se serve devi fare doppio forwarding, e di default i pc di una non comunicano con quella dell'altra
Mi stai dicendo quindi che è meglio la configurazione ethernet-ethernet
In questo caso si usa il router del'adb, mentre viene annullato quello del tplink, giusto?
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 12:23   #6
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da midnighteight Guarda i messaggi
Mi stai dicendo quindi che è meglio la configurazione ethernet-ethernet
In questo caso si usa il router del'adb, mentre viene annullato quello del tplink, giusto?
Mai detto che è meglio, forse per un uso casalingo è più pratico, ma chi implementa decide cosa vuole ottenere, magari voglio reti separate così se uso il computer A non posso accedere ai mie file sul computer B
Per la seconda domanda si
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 12:30   #7
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quella che chiami "modalità ethernet-ethernet" non è mica detto che funzioni

può funzionare come può non funzionare, dipende dallo hardware dello switch del router che deve fungere da ap e dipende dal firmware sempre di quest'ultimo

inoltre in questa maniera il router che fa da ap non è "online", non rimette l'ora e con probabilità pari quasi ad 1, non funzioneranno i servizi di scheduling wifi; tutto questo salvo se non è espressamente prevista una tale modalità nel firmware

invece, se presente una porta WAN, entrare in questa, funziona sempre

inoltre in questa maniera è automatico che i clienti dello ap non entreranno nella lan del router principale, cosa utile se si vuole realizzare una rete guest
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 12:33   #8
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Mai detto che è meglio, forse per un uso casalingo è più pratico, ma chi implementa decide cosa vuole ottenere, magari voglio reti separate così se uso il computer A non posso accedere ai mie file sul computer B
Per la seconda domanda si
Grazie mille! Sta diventando tutto più chiaro!
Per curiosità: leggo spesso di persone che si lamentano del router dell'adb e dicono sia meglio collegare e usare un router secondario , in questo caso come funziona? che configurazione bisognerebbe usare?
Grazie mille veramente!
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 12:37   #9
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quella che chiami "modalità ethernet-ethernet" non è mica detto che funzioni

può funzionare come può non funzionare, dipende dallo hardware dello switch del router che deve fungere da ap e dipende dal firmware sempre di quest'ultimo

inoltre in questa maniera il router che fa da ap non è "online", non rimette l'ora e con probabilità pari quasi ad 1, non funzioneranno i servizi di scheduling wifi; tutto questo salvo se non è espressamente prevista una tale modalità nel firmware

invece, se presente una porta WAN, entrare in questa, funziona sempre

inoltre in questa maniera è automatico che i clienti dello ap non entreranno nella lan del router principale, cosa utile se si vuole realizzare una rete guest
Ok grazie mille!
La mia paura è poi la configurazione delle porte, ip, ecc... Come funzionerebbe? Ad esempio se uso emule su un computer collegato al tplink dove apro le porte?

Ps: cosa sono i servizi di scheduling wifi?
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 14:36   #10
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
le porte le devi aprire dove c'è la wan

quindi sul primo router

sul secondo router che fa da ap, se la connessione è nella porta wan, anche
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2015, 14:42   #11
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
le porte le devi aprire dove c'è la wan

quindi sul primo router

sul secondo router che fa da ap, se la connessione è nella porta wan, anche
Ok, quindi facendo un esempio :
Faccio un collegamento wan-ethernet e devo aprire le porte per un ip 192.168.2.5, un dispositivo collegato quindi al tplink.
Quindi apro le porte per questo ip sul router tplink, mentre sul router/modem adb apro le stesse porte però per l'ip 192.168.1.2 (l'ip che l'adb assegna alla porta wan a cui si collega il tplink) giusto?
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Sky lancia Ultra Live: addio ai gol-spoi...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v