Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2013, 08:39   #1
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Fotocamera per video in Full-Hd

Chiedo consiglio agli appassionati ed esperti su quale fotocamera dovrei prendere in esame in relazione al girare dei video in Full-Hd.

Mi definisco un "fotografo dei giorni festivi e delle ricorrenze" e mi capita spesso di girare video (con la videocamera) e scattare foto: due dispositivi attaccati al collo che, con il passare degli anni, mi hanno fatto stancare non poco.

Considerato che ho una vecchia Konica-Minolta, una compatta Yashica e una ancor più vecchia videocamera Panasonic in SD (con registrazione in mini-DV) vorrei riporre in cantina il tutto ed acquistare una fotocamera che possa girare video in Full-Hd (oltre che scattare foto decenti).

Non sono un esperto di reflex, di mirrorless e di ottiche intercambiabili, quindi desidero semplicemente che mi vengano segnalate quelle fotocamere che rispondono alle mie necessità (se si riuscisse a non superare i 500 Euro sarebbe il massimo).

Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 10:41   #2
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
canon 600D è la scelta piu economica e di qualità mi pare.. per l'obiettivo aspetta qualcuno che se ne intenda di video
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 16:07   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Io ti consiglierei una mirrorless Panasonic che sono molto indicate per i video, hanno un parco ottiche molto esteso (tutte quelle m4/3) e visto che per te è importante la portabilità sono più leggere delle reflex aps-c (io ho venduto il mio corredo Pentax aps-c per passare ad una mirrorless Olympus proprio per un discorso peso e portabilità, adesso alla sera il collo ringrazia).
Gli ultimi nuovi modelli sono G5, G6 e GF6, oppure nell'usato si trovano molte occcasioni a prezzi ampiamente dentro il tuo budget.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 08:28   #4
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Io ti consiglierei una mirrorless Panasonic che sono molto indicate per i video, hanno un parco ottiche molto esteso (tutte quelle m4/3) e visto che per te è importante la portabilità sono più leggere delle reflex aps-c (io ho venduto il mio corredo Pentax aps-c per passare ad una mirrorless Olympus proprio per un discorso peso e portabilità, adesso alla sera il collo ringrazia).
Gli ultimi nuovi modelli sono G5, G6 e GF6, oppure nell'usato si trovano molte occcasioni a prezzi ampiamente dentro il tuo budget.
Caro Ciop ti ringrazio per i consigli.

Indirizzerò il mio interesse verso le Panasonic.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 15:41   #5
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Caro Ciop ti ringrazio per i consigli.

Indirizzerò il mio interesse verso le Panasonic.
c'è anche la GH2 che è stata tra le regine delle mirrorless per video (molti cineamatori l'hanno usata). tra l'altro se ci metti il firmware hackerato puoi arrivare a 120 fps senza problemi. si trova anche a prezzi convenienti (c'è la GH3).volendo c'è la G6 è più moderna ed ha prestazioni video come la GH2.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 19:20   #6
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
oppure una sony a 57...ne possiedo una e fa bei video..prova a vedere le caratteristiche...
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 10:41   #7
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
secondo me per i video la scelta obbligata è tra:
Sony SLT
Panasonic

Per sony, è in procinto la dismissione del sistema SLT a fine 2014, perciò rischi
di avere un corpo che subito si svaluta (anche se io non me ne frego una mazza e non cambierei mai la mia A37 con una 550-600-650D o D3100-3200-5100-5200) proprio perchè ci faccio molti video (con zoommate manuali varie avanti e indietro anche con un semplice 55-200). Dovendo comprare ora nuova una SLT pero' è un fattore da considerare. Tra le sony la A57 farebbe al caso tuo.

Panasonic, la GH2 ha vinto molti premi nei video ma non la si trova più se non usata e forse non per 500 €, ora il top nei video è la GH3. Per rientrare nel budget io andrei di G5 (e non GF5) che monta lo stesso sensore (di tipo multi-aspetto) della GH2.

Pertanto, prenderei una G5 con 14-42 PZ (power zoom) che è compattissimo
e ti permette di fare zoommate fluide avendo lo zoom motorizzato (che non hai sulle SLT), praticamente hai una videocamera ma di alta qualità. Temo che pero' con il PZ si sfori il budget, vedi un po' se la trovi in kit con quell'obiettivo magari in offerta.

Il sensore delle SLT è APS-C, quello delle pana m4/3, l'APS-C è in vantaggio nelle foto
soprattutto con poca luce.

Ultima modifica di GiovanniGTS : 14-06-2013 alle 10:45.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 06:46   #8
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Vi ringrazio a tutti per i consigli fornitemi.

Un particolare ringraziamento a GiovanniGTS per le minuziose informazioni tecniche.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 08:39   #9
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
Ot
GiovanniGTS ho visto che hai il 17 50 tamron..come va l'autofocus per i video?vorrei montarlo sulla a57 al posto del 18 55
saluti..
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 19:16   #10
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da -giorgio-87 Guarda i messaggi
Ot
GiovanniGTS ho visto che hai il 17 50 tamron..come va l'autofocus per i video?vorrei montarlo sulla a57 al posto del 18 55
saluti..
Come velocità, precisione e rumorosità nei video
notare la differena con il 18-55 è arduo, come
qualità e nitidezza è senz'altro superiore.
Però pesa più del doppio.

Per la luminosità in AF più di 3.5 non si può
aprire a meno di non usare l'MF.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 23:51   #11
massimointerfree
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 299
Della pentax k30, cosa mi dite invece ? Da quello che vedo in rete non sembra male, qualcuno la possiede, in modo da avere un riscontro reale??
massimointerfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 12:52   #12
AndreaFullAlive
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
c'è anche la GH2 che è stata tra le regine delle mirrorless per video (molti cineamatori l'hanno usata). tra l'altro se ci metti il firmware hackerato puoi arrivare a 120 fps senza problemi. si trova anche a prezzi convenienti (c'è la GH3).volendo c'è la G6 è più moderna ed ha prestazioni video come la GH2.
120fps cosa?

A mala pena arriva a 60 fps in modalità 720p. Forse volevi dire 120 mega al secondo, e non so se ci arriva. La gh2 è sicuramente una buonissima macchina, ma inizia a fare il suo tempo, con risultati in basse luci non proprio perfetti, gamma dinamica limitata e fotografie non all'altezza (che pure fanno la loro parte).

Il firmware hackerato però permette di catturare dettagli incredibili, è quello il risultato che raggiunge. Oggi come oggi la trovi per 500 euro circa usata, che non è malissimo. Ma a quel punto c'è la G6 che ha lo stesso sensore senza il multi aspect ratio, dà un problema di ombreggiatura (risolvibile deselezionando un parametro nel menù) e ad alti iso si comporta un po' meglio, e ha i 50 frame nella modalità 1080p nella versione PAL (mentre in quella NTSC ne ha 60, ma in Panasonic sono un po' stronzi, a dire il vero, togliendoci questa possibilità). Inoltre ha anche il focus peaking.

Oggi se si vuole guardare al meglio del meglio nei video, senza spendere davvero troppo, le possibilità sono le seguenti:

- Canon 5d mark III o mark II col firmware magic lanter;
- Panasonic gh3 o le Olympus, che sono allo stesso livello, e sbaglia chi considera panasonic superiore.
- se si vuol spendere meno, appunto la g6, anche se parlano bene anche della nikon d5200.
- Ad un prezzo ancora inferiore ci sono le canon, la canon 600d si trova anche sulle 400 euro, si difende dai. Tanto poi, 600 o 650, o 700 che dicono che migliori il moire...si vabè, alla fine in casa Canon cambia veramente poco tra un modello e l'altro entry level.

Amen.
AndreaFullAlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 21:01   #13
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFullAlive Guarda i messaggi
- se si vuol spendere meno, appunto la g6, anche se parlano bene anche della nikon d5200.
- Ad un prezzo ancora inferiore ci sono le canon, la canon 600d si trova anche sulle 400 euro, si difende dai. Tanto poi, 600 o 650, o 700 che dicono che migliori il moire...si vabè, alla fine in casa Canon cambia veramente poco tra un modello e l'altro entry level.
Amen.
a questo punto considerare queste e ignorare completamente le SLT mi sembra strano come consiglio .... il phase detection autofocus nei video e la possibilità di filmare guardando nel mirino non mi sembrano caratteristiche che non meritino neppure una menzione ...

poi le 600d e company nei video? ma dai .....
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 12:42   #14
eisie.fan
Member
 
L'Avatar di eisie.fan
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 50
Senza dubbio la sony slt-a57.
La puoi trovare ad un ottimo prezzo e i video full hd sono spettacolari.
eisie.fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 13:20   #15
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
Quote:
Originariamente inviato da massimointerfree Guarda i messaggi
Della pentax k30, cosa mi dite invece ? Da quello che vedo in rete non sembra male, qualcuno la possiede, in modo da avere un riscontro reale??
La k30/k50 e probabilmente la miglior reflex entry che si possa comprare per quanto riguarda il reparto fotografico...per quanto riguarda i video non ha funzioni particolari. Li fa ottimi (come tutte le reflex) ma non è molto pratica, non quanto le panasonic o le sony slt, che per i video penso siano tra le più pratiche da usare.

Detto questo io di video ne so poco e per i pochi video amatoriali che faccio preferisco una videocamera. Tieni presente che fare video con una reflex non è come usare una videocamera...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 14:24   #16
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Avete riesumato un dinosauro
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 14:56   #17
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
Avete riesumato un dinosauro
ahahah, o cavolo! ho visto il post di oggi e non ci ho nemmeno pensato di guardare la data di quelli precedenti
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2015, 09:19   #18
massimointerfree
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da eisie.fan Guarda i messaggi
Senza dubbio la sony slt-a57.
La puoi trovare ad un ottimo prezzo e i video full hd sono spettacolari.

Confermo e straconfermo .........possiedo l 'a57 da piu' di un anno ormai, e ti posso dire che i video sono davvero belli ............. Anche il reparto fotografico non è male, tra i difetti riscontro foto un po' troppo scure in ambienti chiusi, per via dello specchio traslucido , che pero' di positivo ha una messa a fuoco fulminea .
Alcuni lo trovano un difetto, altri un pregio, dipende un po da come la usi............ Ripeto x video è da best buy, considerando il prezzo .
massimointerfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 13:58   #19
eisie.fan
Member
 
L'Avatar di eisie.fan
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 50
ciao,
con quali obiettivi la usi?
eisie.fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 14:27   #20
massimointerfree
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da eisie.fan Guarda i messaggi
ciao,
con quali obiettivi la usi?
La uso con tamron 17/50 , ottimo obiettivo x me, ad essere onesti pero' devo ammettere che anche l'obiettivo in dotazione non era male , mi aspettavo una qualità scadente (di solito quello in dotazione è cosi') , ora sto valutando un ottica fissa .
massimointerfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v