Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2015, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...oro_56184.html

L'azienda koreana annuncia di essere al lavoro sul processo FinFET a 10 nanometri, ma avverte che per proseguire verso i 7nm e i 5nm saranno necessari materiali come InGaAs e nuove strutture come GAA-FET

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 15:01   #2
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Kinam Kim si è mostrato abbastanza ottimista per i processi produttivi successivi ai 10nm, affermando:"there are no fundamental difficulties until 5nm."

http://www.sammobile.com/2015/02/25/samsung-claims-that-it-can-create-5nm-chipsets-without-much-fundamental-difficulties/

una cosa è certo, ad oggi potrei scommettere su Intel, Samsung e TSMC in grado di poter investire adeguatamente per andare sotto i 5-7 nm.
Per gli altri produttori sarà sempre più difficile.



Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 22:58   #3
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Kinam Kim si è mostrato abbastanza ottimista per i processi produttivi successivi ai 10nm, affermando:"there are no fundamental difficulties until 5nm."

http://www.sammobile.com/2015/02/25/...-difficulties/

una cosa è certo, ad oggi potrei scommettere su Intel, Samsung e TSMC in grado di poter investire adeguatamente per andare sotto i 5-7 nm.
Per gli altri produttori sarà sempre più difficile.
Per ora si tratta di fare fior di sperimentazioni per non dire tentativi su nuovi materiali più o meno promettenti in linea teorica, e questo comporta impegno dei ricercatori più che particolari investimenti, che sicuramente saranno necessari quando, individuata la strada realisticamente più percorribile, non necessariamente la stessa per ogni produttore, si passerà alla realizazione di prototipi e magari piccole serie, quindi se tutto andrà bene si comincerà a pensare a catene produttive ed a relativa industrializzazione... campa cavallo ...
Al momento, ammesso e non concesso che i 10 nm siano alla portata dei due o tre grandi nomi del settore (sarò pessimista ma mi aspetto della nasate feroci), per scendere al di sotto non c'è niente di sicuro allo stato dell'arte, e sopratutto sorprese in negativo, ma anche in positivo, non lo escludo, sono dietro l'angolo.
Ipotizzare scenari futuri è assai azzardato: potrebbero esserci ostacoli e sopratutto costi non previsti a frenare la corsa anche delle realtà maggiori, come potrebbero saltar fuori degli insperati aspetti positivi, sopratutto dal punto di vista dei costi di produzione, tali da mettere in grado di concorrere anche realtà minori.
In ogni caso questo riguarda i grandi produttori di chip del futuro, che sicuramente, sopratutto per rientrare delle pese di investimento, metteranno a disposizione di terzi, altrettanto sicuramente a caro prezzo, le tecnologie di produzione che saranno stati capaci di realizzare.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 08:02   #4
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Per ora si tratta di fare fior di sperimentazioni per non dire tentativi su nuovi materiali più o meno promettenti in linea teorica, e questo comporta impegno dei ricercatori più che particolari investimenti, che sicuramente saranno necessari quando, individuata la strada realisticamente più percorribile, non necessariamente la stessa per ogni produttore, si passerà alla realizazione di prototipi e magari piccole serie, quindi se tutto andrà bene si comincerà a pensare a catene produttive ed a relativa industrializzazione... campa cavallo ...
Al momento, ammesso e non concesso che i 10 nm siano alla portata dei due o tre grandi nomi del settore (sarò pessimista ma mi aspetto della nasate feroci), per scendere al di sotto non c'è niente di sicuro allo stato dell'arte, e sopratutto sorprese in negativo, ma anche in positivo, non lo escludo, sono dietro l'angolo.
Ipotizzare scenari futuri è assai azzardato: potrebbero esserci ostacoli e sopratutto costi non previsti a frenare la corsa anche delle realtà maggiori, come potrebbero saltar fuori degli insperati aspetti positivi, sopratutto dal punto di vista dei costi di produzione, tali da mettere in grado di concorrere anche realtà minori.
In ogni caso questo riguarda i grandi produttori di chip del futuro, che sicuramente, sopratutto per rientrare delle pese di investimento, metteranno a disposizione di terzi, altrettanto sicuramente a caro prezzo, le tecnologie di produzione che saranno stati capaci di realizzare.
Fondamentalmente, oltre ad un ovvio problema di costi, c'è da considerare che si sta giungendo ad un limite fisico. Inoltre, ridurre troppo l'area dei gate significa dover tenere in considerazione effetti quantistici che sono trascurabili/assenti nei transistori attualmente prodotti.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1