Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2014, 22:00   #1
daniel123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
edit senza perdita di qualità di file audio m4a acquistati

Ciao vorrei tagliare e editare senza perdita di qualità, dei file m4a acquistati su itunes...
So che con il programma mp3directut si può farlo tramite MP4Box o YAMB, ma in tuti i 2 casi non so bene come farli funzionare e non riesco a estrarre il fussso "aac", per poi poterlo editare con mp3directcut...
C'è qualcuno che sa guidarmi passo dopo passo e farmi capire perchè non riesco a farlo?

Nel topic cui mi era stato chiuso (mi scuso se era fuori sezione) un utente mi aveva risposto
Quote:
per gli aac puoi usare FormatFactory per convertire i file che hai
Ma io avevo specificato appunto che non volevo semplicemente convertirlo, ma editarlo senza perdita di qualità audio...
daniel123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 06:48   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
I file audio acquistati su iTunes sono protetti, ed è quindi necessaria una conversione, eseguita da iTunes stesso, per poi eseguire le operazioni di editing.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 22:21   #3
daniel123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
I file audio acquistati su iTunes sono protetti, ed è quindi necessaria una conversione, eseguita da iTunes stesso, per poi eseguire le operazioni di editing.
E' già da anni che itunes utilizza Itunes plus e perciò i file non sono più protetti come erano una volta...
daniel123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 06:41   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
Se non sono protetti allora per ottenere la traccia grezza AAC puoi usare vari programmi, ad es.:

-MP4Box:apri il programma, scegli la scheda Demux, aggiungi il file M4A e clicchi su Demux; troverai il file AAC nella stessa cartella del file M4A.

-XMediaRecode: apri il file M4A, nella scheda Formato scegli il formato AAC, nella scheda Audio scegli Modo: Copia, premi il pulsante " + " della toolbar e poi il pulsante Codifica.
Volendo, con Xmediarecode puoi estrarre una parte del file audio: nella scheda Filtri/Anteprima puoi scegliere la porzione di file da copiare agendo sui pulsanti a forma di parentesi quadra " [ ] " per impostare il tempo di inizio e di fine.

Una volta ottenuto il file AAC, puoi aprirlo con mp3directcut al quale però necessita il file libFAAD2.dll che puoi trovare qui http://www.rarewares.org/aac-decoders.php e che devi copiare nella cartella di mp3directcut.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 18:08   #5
daniel123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Se non sono protetti allora per ottenere la traccia grezza AAC puoi usare vari programmi, ad es.:

-MP4Box:apri il programma, scegli la scheda Demux, aggiungi il file M4A e clicchi su Demux; troverai il file AAC nella stessa cartella del file M4A.

-XMediaRecode: apri il file M4A, nella scheda Formato scegli il formato AAC, nella scheda Audio scegli Modo: Copia, premi il pulsante " + " della toolbar e poi il pulsante Codifica.
Volendo, con Xmediarecode puoi estrarre una parte del file audio: nella scheda Filtri/Anteprima puoi scegliere la porzione di file da copiare agendo sui pulsanti a forma di parentesi quadra " [ ] " per impostare il tempo di inizio e di fine.

Una volta ottenuto il file AAC, puoi aprirlo con mp3directcut al quale però necessita il file libFAAD2.dll che puoi trovare qui http://www.rarewares.org/aac-decoders.php e che devi copiare nella cartella di mp3directcut.
ti ringrazio, ho fatto con il primo programma che mi hai detto... ma poi, per ricreare il file m4a com'era prima come lo posso fare?
daniel123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 18:47   #6
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
Quote:
Originariamente inviato da daniel123 Guarda i messaggi
ti ringrazio, ho fatto con il primo programma che mi hai detto... ma poi, per ricreare il file m4a com'era prima come lo posso fare?
Di nulla. Puoi usare xmedia recode http://www.xmedia-recode.de/en/download.html anche in versione portabile: apri il file AAC, nella scheda Formato scegli il formato M4A, nella scheda Audio scegli Modo: Copia, premi il pulsante " + " della toolbar e poi il pulsante Codifica.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 22:38   #7
daniel123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Di nulla. Puoi usare xmedia recode http://www.xmedia-recode.de/en/download.html anche in versione portabile: apri il file AAC, nella scheda Formato scegli il formato M4A, nella scheda Audio scegli Modo: Copia, premi il pulsante " + " della toolbar e poi il pulsante Codifica.
grazie, sai forse come si fa a fa la dissolvenza in entrata / uscita con questi file? Ho notato che con il file aac non si può selezionare il "crea dissolvenza"...

UPDATE: UP per favore non so come fare la dissolvenza in uscita/entrata

Ultima modifica di daniel123 : 20-02-2015 alle 22:55. Motivo: UP
daniel123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2015, 20:42   #8
daniel123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
UP, come posso fare? Se almeno trovasi una guida nel web...
daniel123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2015, 09:23   #9
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
Puoi ottenere una dissolvenza in entrata o in uscita solo se ricodifichi il file e ciò comporta una perdita di qualità anche se veramente minima e spesso non percepibile dall'orecchio umano, e comunque dipende con quale lettore o impianto ascolterai il file audio.
Comunque non potrai editarlo "senza perdita di qualità" come hai specificato nel titolo del topic. Tra l'altro non mi risulta che XMedia Recode possa aggiungere questo tipo di effetti e dovrai usare un editor audio ad es. Audacity.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 23:40   #10
daniel123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
Strano perchè con mp3directcut son sempre riuscito a sfumare i file mp3 con dissolvenza entrata uscita, senza perdita di qualità... Era solo per questi aac estrapolati dai brani itunes che non me lo permette..
daniel123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 10:06   #11
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da daniel123 Guarda i messaggi
Strano perchè con mp3directcut son sempre riuscito a sfumare i file mp3 con dissolvenza entrata uscita, senza perdita di qualità...
Quelli erano appunto mp3 e per loro esiste qualche tool, come mp3directcut, che fa un editing senza perdita, ma molto basico, perché agisce direttamente sui frame dell'mp3.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 20:39   #12
daniel123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Quelli erano appunto mp3 e per loro esiste qualche tool, come mp3directcut, che fa un editing senza perdita, ma molto basico, perché agisce direttamente sui frame dell'mp3.
Si ma si diceva che con mp3directut si potevano editare in maniera lossless i file m4a, etrapolando il file AAC...


Riepilogando topic e domanda:
mp3directcut è un tool per editare/tagliare/sfumare in maniera lossless file mp3 e AAC. (ed è scritto pure nel sito ufficiale)

Per estrapolare l'AAC dai brani acquistati su itunes cui ho bisogno di tagliare, il gentile Styb mi ha spiegato come fare con XMediaRecode e mp4box.

Nell'mp3 si riesce a sfumare l'audio e senza perdità qualità, ma a quanto pare il file AAC con mp3directcut si può solo tagliare senza però la dissolvenza in entrata, giusto?
daniel123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v