Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2015, 08:43   #1
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
Funzionamento windows update

Buongiorno a tutti, apro questa discussione perchè ultimamente per studio mi è capitato di installare svariate versioni di windows su macchina virtuale (win xp, 7, server 2008 e server 2012) e ho notato che il processo di installazione degli aggiornamenti richiede un sacco di tempo e svariati riavvi!
Mentre se provo a fare la stessa cosa con una distro linux qualsiasi (di solito uso centos o ubuntu, ma ho anche raspbian sul raspberry) nel giro di pochi minuti (poi dipende ovviamente dalla quantità di aggiornamenti da fare)e con un solo riavvio (se ci sono aggiornamenti del kernel) è tutto pronto.
Per esempio la ricerca di nuovi aggiornamenti di windows, su un "vecchio" portatile (t5600 4 gb ram e hdd meccanico) richiede più di qualche minuto, mentre se faccio una ricerca di aggiornamenti su centos 6.6 usando un portatile ancora più vecchio (amd athlon 1800+ e 512mb di ram) ci vuole molto meno tempo.
Qualcuno conosce i motivi TECNICI per cui ci sono tutte queste differenze?
ovviamente sono ben accetti anche documenti tecnici in inglese
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 12:49   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao windows di per sè è lungo, linux opera in maniera completamente diversa, anche per quanto riguarda gli aggiornamenti .

L' aggiornamento della versione di linux che stai usando, ossia della versione nuova, avviene ogni 6 mesi, gli aggiornamenti normali avvengono ogni tot giorni, ma sono pochi, non sono tanti come in windows, perchè si riferiscono all' ultima versione di linux che stai usando .

Questo è un esempio su Linux Mint, ma vale per tutte le distribuzioni >

Il primo aggiornamento non si scorda mai
Se scaricherete il Live-DVD di una distro rilasciata da qualche settimana è molto probabile che il primo avviso di aggiornamento conterrà centinaia di pacchetti: l'operazione potrebbe durare parecchio. I successivi aggiornamenti, invece, ritorneranno nella norma e richiederanno pochi minuti o, in qualche caso, soltanto pochi secondi.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 13:57   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Le dimensioni stesse degli OS, le distro Linux pesano circa un quarto di Windows potrebbero già essere un motivo di questa differenza. Poi Windows ha le patch di sicurezza che sono molto numerose.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 07:46   #4
SwOrDoFmYdEsTiNy
Senior Member
 
L'Avatar di SwOrDoFmYdEsTiNy
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio (MI)
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao windows di per sè è lungo, linux opera in maniera completamente diversa, anche per quanto riguarda gli aggiornamenti .

L' aggiornamento della versione di linux che stai usando, ossia della versione nuova, avviene ogni 6 mesi, gli aggiornamenti normali avvengono ogni tot giorni, ma sono pochi, non sono tanti come in windows, perchè si riferiscono all' ultima versione di linux che stai usando .

Questo è un esempio su Linux Mint, ma vale per tutte le distribuzioni >

Il primo aggiornamento non si scorda mai
Se scaricherete il Live-DVD di una distro rilasciata da qualche settimana è molto probabile che il primo avviso di aggiornamento conterrà centinaia di pacchetti: l'operazione potrebbe durare parecchio. I successivi aggiornamenti, invece, ritorneranno nella norma e richiederanno pochi minuti o, in qualche caso, soltanto pochi secondi.
Bhe che gli aggiornamenti sulle distro linux funzionassero in modo diverso da windows ci ero arrivato
Però volevo capire nei dettagli qual'è questa differenza!
__________________
Desktop: MB: ASRock x58 Deluxe3 CPU: Intel Corei7 930 RAM: corsair xms3 6GB (3x2) ddr3 + 8GB Kingston GPU: GTX 580 HDD: Raid 0 HD502HJ ALIM: Corsair TX650W OS: Windows 7 ultimate 64 bit
Notebook: dell latitude d620
SwOrDoFmYdEsTiNy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 11:24   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Capire nei dettagli la differenza tra gli aggiornamenti di windows e gli aggiornamenti di linux, significa capire come lavorano i due SO .

Il kernel è diverso e di conseguenza anche gli aggiornamenti sono diversi, quelli di linux pesano di meno rispetto a quelli di windows .

A parte che non è facile fare una comparazione nel dettaglio tra i due tipi di aggiornamenti, bisogna vedere che SO windows si prende come esempio e di conseguenza che distribuzione di linux si prende come esempio .

In generale Linux rispetto a Windows è più slim, sia come SO sia come aggiornamenti >

Difficoltà nella comparazione

http://www.mrwebmaster.it/linux/inst...untu_7397.html

Aggiornamenti di sistema su server Linux o Windows

Ultima modifica di tallines : 02-02-2015 alle 11:34.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v