Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2015, 12:53   #1
Ertarob
Junior Member
 
L'Avatar di Ertarob
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 12
i5-4690K o i7-4770k?

Dopo 7 anni di onorato servizio voglio mandare in pensione il mio E8400 e per la sua sostituzione avevo pensato ad un i5-4690K, magari da overclokkare.

Utilizzo prevalentemente il computer per internet, programmi cad, qualche rendering, video editing soft. Utilizzo anche spesso macchine virtuali create con VMvare. Con il PC ci gioco poco o nulla tanto che in un primo memento pensavo di non acquistare neanche la scheda video ma di sfruttare quella integrata nel procio.

1) Guardando i prezzi mi sono accorto però che con 50€ in più posso acquistare un più datato i7-4770k. Mi fanno gola gli 8 thread e il nome i7, ma non so se ne troverò un vero giovamento. Secondo voi ne vale la pena? (NB per il i7-4790K ce ne vogliono altri 40 in più).

2) volendo fare overclock mi consigliate una buona scheda madre per queste CPU (rapporto qualità/prezzo e un buon dissipatore?

3) Come memorie queste possono andare bene o avete altro da consigliare (sempre badando a qualità prezzo): RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Blue PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Blu HX318C10FK2/8 prezzo 70 €

Grazie per i consigli.
Ertarob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 15:07   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Ciao
esattamente che programmi utilizzerai?
overlcock leggero, medio, alto?
budget x cpu, mobo, ram, eventuale vga?
potresti recuperare qualcosa dal rpecedente pc? (una vga, il case, hdd, ecc...)?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 15:28   #3
Ertarob
Junior Member
 
L'Avatar di Ertarob
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
esattamente che programmi utilizzerai?
overlcock leggero, medio, alto?
budget x cpu, mobo, ram, eventuale vga?
potresti recuperare qualcosa dal rpecedente pc? (una vga, il case, hdd, ecc...)?
Programmi: office, autocad, sketchup + rendering vray, solidworks (modelli leggeri), virtualizzazioni con VMware. Poi vorrei cimentarmi a fare un po' di montaggi video, ma sempre cose leggere.

Overclock: pensavo ad una cosa leggera/media che si può ottenere da bios (moltiplicatori e amperaggio) e con un buon dissipatore. Per esempio i7-4770 portarlo da 3,6 gHz base a 4,00 gHz!

Budget: non definito di preciso, ma vorrei spendere il meno possibile con il migliore risultato. Per le CPU si parte con un prezzo che cresce proporzionalmente alle prestazioni, poi questa legge diventa esponenziale con esborsi economici elevati a fronte di prestazioni leggermente superiori del modello più economico. In quest'ottica ho individuato i due processori in oggetto. Comunque per il processore non vorrei spendere più di 250-260 € mentre per la motherboard vorrei restare sotto i 100 €.
Per la RAM vorrei mettere due banchi da 4 gb per un totale di 8 gb e stare sotto gli 80-90€, (che magari più avanti affiancherò ad altri due per arrivare a 16). VGA al momento vorrei utilizzare quella integrata con la CPU in considerazione del fatto che con il PC non ci gioco. Poi eventualmente valuterò in futuro se acquistarne una. Ora ho una ATI x1800xt che penso lascerò nel cassetto.

Del computer attuale conto di recuperare un po' tutto: alimentatore (xfx da 650W), case, HDD, masterizzatori blue ray e dvd, monitor tastiera e mause.

Sto valutando di acquistare anche un SSD e avevo pensato a questo:CRUCIAL SSD MX100 128GB 2,5 CT128MX100SSD1

Ultima modifica di Ertarob : 29-01-2015 alle 16:53.
Ertarob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 01:23   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
allora ti direi che come cpu userei un FX 8350, ha un rapporto prezzo-prestazioni migliore dell'I7, costa quanto un I5 ma a livello di prestazioni è simile agli I7
con una asus M5A97 evo R2 e le kingston fury 1866Mhz
se vuoi fare subito overclock potresti pensare di prendere un cooler master 412S come dissi (occhio alle dimensioni del case, internamente in larghezza hai bisogno di 16cm, dalla base della scheda madre alla parete laterale del case)
infine ci vuole una vga dedicata professionale, anche basilare ma ci vuole se vuoi lavorare bene, direi una Fire V4900 o quadro K600
il crucial MX100 è ok
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 10:19   #5
OKReX
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BERGAMO
Messaggi: 97
Stesso dubbio anche per me.
OKReX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 10:22   #6
Ertarob
Junior Member
 
L'Avatar di Ertarob
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 12
Grazie per la risposta, in effetti la configurazione da te postata mi mette un po' in crisi perchè oltre al processore potrei abbinargli anche una scheda video decente, per quanto sempre entry level. Poi prima dell'e8400 ero sempre stato un fan AMD.
DEll'i7/i5 mi piace il minor consumo e il discorso scheda integrata che forse per il mio utilizzo potrebbe anche bastare (è il pc di casa).
Restando in Intel tra i due proci indicati li vale 50€ in più il 4770 rispetto al 4690?
Nel caso optassi per INTEL che scheda madre e dissipatore gli affianchereste per overclock?
Ertarob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 12:32   #7
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Ertarob Guarda i messaggi
Restando in Intel tra i due proci indicati li vale 50€ in più il 4770 rispetto al 4690?
Nel caso optassi per INTEL che scheda madre e dissipatore gli affianchereste per overclock?
Per la mainboard ti consiglio la stessa che ho io, la Asus Z97-A.
ti consiglio quella in quanto si overclocca bene e facilmente, stabilissima e zero problemi.
(non parlo mai di mainoard che non ho avuto/provato personalmente)
le cpu 4770/4690/4790 lisce (ossia senza K) non sono overcloccabili.
tra il 4790 e il 4790K come differenza ci saranno pure 40 eur, ma anche 400Mhz di base che ti danno qualcosina in piu, oltre all'overcloccabilità.
Dimenticavo: un domani (se non troppo distante naturalmente) una cpu K è più rivendibile.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 13:29   #8
Ertarob
Junior Member
 
L'Avatar di Ertarob
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Per la mainboard ti consiglio la stessa che ho io, la Asus Z97-A.
ti consiglio quella in quanto si overclocca bene e facilmente, stabilissima e zero problemi.
(non parlo mai di mainoard che non ho avuto/provato personalmente)
le cpu 4770/4690/4790 lisce (ossia senza K) non sono overcloccabili.
tra il 4790 e il 4790K come differenza ci saranno pure 40 eur, ma anche 400Mhz di base che ti danno qualcosina in piu, oltre all'overcloccabilità.
Dimenticavo: un domani (se non troppo distante naturalmente) una cpu K è più rivendibile.
Grazie per i consigli. La asus z97-a la trovo a 139 euro. Di alternativo e comunque valido in overclock attorno ai 100 euro cosa ci puo essere?
Per quanto riguarda i 40 euro in piu del 4790k rispetto al 4770k se possibile preferisco risparmiarli, anche perche mi pare di aver capito che come overclok il 4770k si puo spingere un po di piu e le prestazioni verrebbero quasi allineate. Correggetemi se sbaglio.

Ultima modifica di Ertarob : 30-01-2015 alle 13:52.
Ertarob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 17:11   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Quote:
Originariamente inviato da Ertarob Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, in effetti la configurazione da te postata mi mette un po' in crisi perchè oltre al processore potrei abbinargli anche una scheda video decente, per quanto sempre entry level. Poi prima dell'e8400 ero sempre stato un fan AMD.
DEll'i7/i5 mi piace il minor consumo e il discorso scheda integrata che forse per il mio utilizzo potrebbe anche bastare (è il pc di casa).
Restando in Intel tra i due proci indicati li vale 50€ in più il 4770 rispetto al 4690?
Nel caso optassi per INTEL che scheda madre e dissipatore gli affianchereste per overclock?
la grafica integrata nn va bene, è troppo lenta se usi programmi di grafica, e con cad/v-ray può dare problemi di visualizzazione, bisogna esser masochisti x consilgiarla
un sistema su i7 e Z97 nn è economicamente conveniente visto che va praticametne quanto un FX8 ed una 970
http://media.bestofmicro.com/J/8/386...emiere-pro.png
anzi se rpendi l'FX8 e lo overclocchi puoi superare l'i7 default, considerando un costo di 250 euro fra cpu e schedamadre, mentre solo un I7K viene fra i 250 e i 300 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 20:39   #10
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Ertarob Guarda i messaggi
Grazie per i consigli. La asus z97-a la trovo a 139 euro. Di alternativo e comunque valido in overclock attorno ai 100 euro cosa ci puo essere?
Per quanto riguarda i 40 euro in piu del 4790k rispetto al 4770k se possibile preferisco risparmiarli, anche perche mi pare di aver capito che come overclok il 4770k si puo spingere un po di piu e le prestazioni verrebbero quasi allineate. Correggetemi se sbaglio.
per mainboard attorno ai 100 euro (Z97) non avrei idea..
sul prezzo, i 4770K e 4790K li vedo staccati di 20 euro, non 40...(ho appena controllato con trovaprezzi).
Sulla capacità di overclock va a fortuna, tuttavia:
- il 4790K parte già da 4 ghz, il 4770K parte da 500 mhz meno, e già quelli li devi recuperare
- non ho mai avuto un 4770K, ma il mio 4790K prende i 4.7Ghz in un battibaleno. quanti 4770K prendono i 4.7 ghz con così tanta facilità ? QUalcuno sicuramente, ma non credo moltissimi.

Se vuoi risparmiare qualcosa, puoi valutare un Fx 8320/8350 da overcloccare (salgono benissimo) e investire il resto in una VGA più potente.
Ciao
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 23:40   #11
Ertarob
Junior Member
 
L'Avatar di Ertarob
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 12
Mi sto convincendo per la soluzione AMD e VGA più potente. Quindi pensavo all'FX 8350 abbinato ad una radeon R9 270x che mi constano quasi come i7 da solo. Ho visto che con alcuni programmi di grafica la r9 va meglio delle quadro o Fire entry level e così magari mi tolgo anche lo sfizio di giocare a qualche gioco complesso in maniera decente.
Seguendo i consigli di Celsius pensavo a questa soluzione:
CPU FX-8350 € 150,00
Asus SCHEDA MADRE ASUS M5A97 EVO - 2.0 € 95,00
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Black PC-15000 1866MHz 8GB (2x4GB) CL10 Nero € 70,00
Scheda Grafica Sapphire R9 270X 2GB Dual-X OC, 2 GB, Nero € 140,00
Cooler Master Ventola Hyper 412S Universal incl. € 33,00
TOTALE € 488,00

Può andare bene? Secondo voi vale la pena spendere 25 € in più per una M5A99X EVO R2.0?
Ertarob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 11:37   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
il fatto e che le quadro/fire sono fatte apposta x lavorare in viewport ad esempio con v-ray e con cad in 3D, emntre le shcede gaming sono emno portate (nn che vadano male, ma se hai artefatti con una scheda professionale ter la cambiano xke e un problema hardware, se accade con una qualasisi shceda da gioco potrebbe essere il programma che nn la gestisce bene, problema software) cmq se vuoi anche giocarci la 270X va sicuramente bene
x la scheda madre ed il dissipatore, pensi di fare overclock?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 12:20   #13
Midiu
Member
 
L'Avatar di Midiu
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 30
La configurazione che hai presentato mi sembra ragionevole. Io però quando si parla di sfruttare tanto un processore preferisco comunque un intel. Costano di più vero, ma sono molto stabili in OC, tengono temperature basse e l'aumento di prestazioni con l'aumentare della frequenza è evidente. In più sono longevi e tengono bene il prezzo dell'usato per una eventuale rivendita.
Non sto dicendo che l'amd non sia un'alternativa valida, lungi dal farlo, dico solo che se dovessi investire dei soldi su un pc per l'utilizzo che ne fai tu sceglierei un i4770k. Inoltre le differenze tra i due processori sono minime in gaming, ma sono piú evidenti in un utilizzo di rendering, ad esempio.
Anche ammesso che non valga i 100 euro in piú, vale comunque di piú di un 8350.

Detto questo non ti sto sconsigliando la configurazione da te citata, ho dato solo un diverso punto di vista
__________________
PC: MoBo AsRock z77 extream3,CPU intel i5 3570k @4.4Ghz, VGAEvga gtx970 acx2.0, RAM HyperX Fury 2133mhz 16Gb DDR3, SSD Samsung 850 pro 1Tb,ALI Corsair cx600, CASE Cooler Master CM690 II Advanced, TASTIERA Apex Steelseries, MOUSE Roccat Kone+
Midiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 21:38   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Quote:
Originariamente inviato da Midiu Guarda i messaggi
La configurazione che hai presentato mi sembra ragionevole. Io però quando si parla di sfruttare tanto un processore preferisco comunque un intel. Costano di più vero, ma sono molto stabili in OC, tengono temperature basse e l'aumento di prestazioni con l'aumentare della frequenza è evidente. In più sono longevi e tengono bene il prezzo dell'usato per una eventuale rivendita.
Non sto dicendo che l'amd non sia un'alternativa valida, lungi dal farlo, dico solo che se dovessi investire dei soldi su un pc per l'utilizzo che ne fai tu sceglierei un i4770k. Inoltre le differenze tra i due processori sono minime in gaming, ma sono piú evidenti in un utilizzo di rendering, ad esempio.
Anche ammesso che non valga i 100 euro in piú, vale comunque di piú di un 8350.

Detto questo non ti sto sconsigliando la configurazione da te citata, ho dato solo un diverso punto di vista
scusa ma ti avviso su qualche dato che magari nn è molto noto:

http://media.bestofmicro.com/J/8/386...emiere-pro.png
la differenza è quella, alla fine se prende un FX 8350 a 150-160 euro l'I7 dovrebbe costarne 180-185 (circa il 10%) x avere lo stesso rapporto rpezzo-prestazioni, nn costa meno di 250-260 euro x quello l'FX8 è più conveniente
x l'overclock le capacità di oc di un top di gamma i5/7 o di un FX6/8 sono pressochè identiche, bisogna avere una buona mobo ed un buon dissi x esser stabili, mentre l'aumento della frequenza è lineare con i MHz in tutti i casi
sicuro ceh haswell scaldi poco? cè gente che deve scoperchiare i propri I5/7 x farli andare in oc, xke intel nn ha saldato l'IHS ma ha messo della pasta termica
è un problema noto, hanno fatto uscire le revisioni devils canyon x ovvviare al prblema, ma di fatto oltre certe soglie di frequenza cè un muro di temp con cui usando i dissipatori tradizionali nn si riesce ad andare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 23:02   #15
Midiu
Member
 
L'Avatar di Midiu
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
scusa ma ti avviso su qualche dato che magari nn è molto noto:

http://media.bestofmicro.com/J/8/386...emiere-pro.png
la differenza è quella, alla fine se prende un FX 8350 a 150-160 euro l'I7 dovrebbe costarne 180-185 (circa il 10%) x avere lo stesso rapporto prezzo-prestazioni, non costa meno di 250-260 euro x quello l'FX8 è più conveniente
x l'overclock le capacità di oc di un top di gamma i5/7 o di un FX6/8 sono pressochè identiche, bisogna avere una buona mobo ed un buon dissi x esser stabili, mentre l'aumento della frequenza è lineare con i MHz in tutti i casi
sicuro ceh haswell scaldi poco? cè gente che deve scoperchiare i propri I5/7 x farli andare in oc, xke intel nn ha saldato l'IHS ma ha messo della pasta termica
è un problema noto, hanno fatto uscire le revisioni devils canyon x ovvviare al prblema, ma di fatto oltre certe soglie di frequenza cè un muro di temp con cui usando i dissipatori tradizionali nn si riesce ad andare
sinceramente non ho mai sentito qualcuno che avesse problemi di temperatura con un i7, soprattutto con la haswell. io ho un ivy bridge e scalda, tanto, i nuovi i5 hanno temperature molto più contenute (il mio coinquilino ne ha uno e risultano temperature quasi di 15 gradi inferiori rispetto al mio in gaming). piuttosto so che gli AMD che richiedono un grande quantitativo di W in entrata (125W contro gli 85W di intel) tendono a scaldare un po' di più.

comunque se si parla di benchmark: http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
qua l'fx8350 fa 1.23 in meno di un i7 4770k.

lo stesso cpu boss: http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i...vs-AMD-FX-8350

idem: http://www.cpu-world.com/Compare/451..._i7-4770K.html

per quanto riguarda l'OC, io non parlavo di quanto salga la cpu come frequenze, mi riferivo a quanto cambiano le prestazioni con l'aumento della frequenza.

come ho detto prima, sul rapporto prezzo prestazioni vince amd su tutti i fronti, questo è fuori dubbio. ma ripeto, dato che un i7 offre prestazioni maggiori (di tanto o di poco che sia), se uno è disposto a pagare di più per avere di più non vedo perchè non debba farlo.

ripeto ancora, non sto denigrando la AMD e non sto ritenendo l'fx8350 una scelta sbagliata.
__________________
PC: MoBo AsRock z77 extream3,CPU intel i5 3570k @4.4Ghz, VGAEvga gtx970 acx2.0, RAM HyperX Fury 2133mhz 16Gb DDR3, SSD Samsung 850 pro 1Tb,ALI Corsair cx600, CASE Cooler Master CM690 II Advanced, TASTIERA Apex Steelseries, MOUSE Roccat Kone+
Midiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:58   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Quote:
Originariamente inviato da Midiu Guarda i messaggi
sinceramente non ho mai sentito qualcuno che avesse problemi di temperatura con un i7, soprattutto con la haswell. io ho un ivy bridge e scalda, tanto, i nuovi i5 hanno temperature molto più contenute (il mio coinquilino ne ha uno e risultano temperature quasi di 15 gradi inferiori rispetto al mio in gaming). piuttosto so che gli AMD che richiedono un grande quantitativo di W in entrata (125W contro gli 85W di intel) tendono a scaldare un po' di più.

comunque se si parla di benchmark: http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
qua l'fx8350 fa 1.23 in meno di un i7 4770k.

lo stesso cpu boss: http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i...vs-AMD-FX-8350

idem: http://www.cpu-world.com/Compare/451..._i7-4770K.html

per quanto riguarda l'OC, io non parlavo di quanto salga la cpu come frequenze, mi riferivo a quanto cambiano le prestazioni con l'aumento della frequenza.

come ho detto prima, sul rapporto prezzo prestazioni vince amd su tutti i fronti, questo è fuori dubbio. ma ripeto, dato che un i7 offre prestazioni maggiori (di tanto o di poco che sia), se uno è disposto a pagare di più per avere di più non vedo perchè non debba farlo.

ripeto ancora, non sto denigrando la AMD e non sto ritenendo l'fx8350 una scelta sbagliata.
io sto parlando in overclcok
cmq basta andare a vedere il thread dedicato qui sul forum se vuoi avere delle conferme e vedere che frequenze raggiungono prima del lilmite di temp

quei benchmarck sono generici, il passmark indica le rpestazioni nel passmark e basta, qui il pc verrà usato con VM, rendering e videoediting
x cui un test fatto su premiere è veritiero dei risultati che potrebbe avere con un qualunque programma di editing
un bench è fine a se stesso, puoi guardare i dati al superpi o un 3dmrk ma hanno valore nel loro campo

il discorso del pagare di più x avere prestazioni maggiori e smepre cosi, il fatto è ceh x avere prestazioni di poco maggiori nn vale il caso di apgare il 70-80% in più
nessuno lo farebbe pensando ad un'auto, ma in campo di processori la gente nn sa bene qual'è la differenza e quindi magari spendere di più x nulla
poi sono cpu overcloccaibli x avere prestazioni amggiori di un I7 4xx0 basterebbe fare un pò di voerclock ad un FX8
discorso differente se cambiamo piattaforma, un I7 socket 2011-3 si che darebbe prestazioni migiori rispetto a tutte le cpu citate fin'ora (ma parliamo di cifre elevate 900 euro x cpu-mobo-ram)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 14:21   #17
Ertarob
Junior Member
 
L'Avatar di Ertarob
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 12
Grazie celsius100 & Midiu,
avete centrato in pieno quelli che sono i miei dubbi.
In effetti come budget non avrei problemi a prendere l'i7 e la r9, il problema è che non mi piace buttare via i soldi, per questo sto cercando l giusto compromesso per le mie esigenze attuali. Dico attuali perchè tra 5 anni questi processori saranno comunque obsoleti.
Visto il relativo incremento di prestazioni dell'i7 rispetto all'fx8350 mi potrei accontentare di quest'ultimo con un leggero overclock attorno ai 4.4 gHz: a parità di budget avrei una CPU leggermente meno performante, ma con una bella scheda grafica per giocare di tanto in tanto.
Quello che ancora un po' mi frena sono i consumi del Fx8350 in abbinata alla scheda che non sono proprio bassini. L'alternativa sarebbe infatti l'acquisto dell'I7 e l'utilizzo della scheda grafica integrata, magari da affiancare in futuro con una GPU più performante. In questo caso avrei consumi molto bassi.
Poi c'è da tener conto però che il PC lo utilizzo prevalentemente nei fine settimana e qualche volta la sera.
Per quanto riguarda la scheda professionale non ho esigenze di visualizzare modelli in real view e mi scoccia pagare un botto la scheda professionale quando sappiamo tutti che si tratta solamente di driver e l'architettura della scheda è la medesima di quella per i giochi.
Poi ho visto che la maggior parte dei programmi che utilizzo fanno uso del supporto DirectX e le schede desktop non vanno poi tanto male:






Ultima modifica di Ertarob : 04-02-2015 alle 14:29.
Ertarob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 14:34   #18
Midiu
Member
 
L'Avatar di Midiu
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
io sto parlando in overclcok
cmq basta andare a vedere il thread dedicato qui sul forum se vuoi avere delle conferme e vedere che frequenze raggiungono prima del lilmite di temp

quei benchmarck sono generici, il passmark indica le rpestazioni nel passmark e basta, qui il pc verrà usato con VM, rendering e videoediting
x cui un test fatto su premiere è veritiero dei risultati che potrebbe avere con un qualunque programma di editing
un bench è fine a se stesso, puoi guardare i dati al superpi o un 3dmrk ma hanno valore nel loro campo

il discorso del pagare di più x avere prestazioni maggiori e smepre cosi, il fatto è ceh x avere prestazioni di poco maggiori nn vale il caso di apgare il 70-80% in più
nessuno lo farebbe pensando ad un'auto, ma in campo di processori la gente nn sa bene qual'è la differenza e quindi magari spendere di più x nulla
poi sono cpu overcloccaibli x avere prestazioni amggiori di un I7 4xx0 basterebbe fare un pò di voerclock ad un FX8
discorso differente se cambiamo piattaforma, un I7 socket 2011-3 si che darebbe prestazioni migiori rispetto a tutte le cpu citate fin'ora (ma parliamo di cifre elevate 900 euro x cpu-mobo-ram)
Nessuno lo farebbe per un'auto? La ferrari e la lamborghini sarebbero in fallimento allora ahaha

Comunque si, ho capito cosa vuoi dire e sono d'accordo! I benchmark sono fine a se stessi, come sempre.

È ovvio che uno non voglia buttare dei soldi, per questo penso che anche un amd vada benissimo in questo caso.

Per il fatto dei consumi, non penso siano quei 40W in più a fare la differenza sull'alimentatore, più che altro è più facile riguadagnarli cercando una scheda video più parca nei consumi in idle e full
__________________
PC: MoBo AsRock z77 extream3,CPU intel i5 3570k @4.4Ghz, VGAEvga gtx970 acx2.0, RAM HyperX Fury 2133mhz 16Gb DDR3, SSD Samsung 850 pro 1Tb,ALI Corsair cx600, CASE Cooler Master CM690 II Advanced, TASTIERA Apex Steelseries, MOUSE Roccat Kone+
Midiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 14:49   #19
Ertarob
Junior Member
 
L'Avatar di Ertarob
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 12
L'i7 4770k lo avrei trovato a 245€, ma sono cmq 95 € in più del 8350.
Per la scheda video parca nei consumi è più facile a dirsi che a trovarsi: o meglio a parità di prezzo/prestazione della R9 270x non mi pare ci siano molte alternative.
Ertarob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 17:04   #20
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Per la scelta della GPU, verifica se i software da te richiesti si appoggiano a CUDA (funziona solo su nVidia) o OpenCL (funziona sia su nvidia e Amd, ma su AMD vanno meglio).
Detto questo, io un 4770K a 245 eur (se nuovo) lo preferireri e prenderei subito, senza pensarci. Naturalmente è solo un mio punto di vista.
Dimenticavo: su Intel hai anche una piattaforma superiore a livello di chipset. Magari non te ne fregherà nulla, ma preferisco sempre dirlo anzichè tacere.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v