Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2014, 18:21   #1
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
Problema Condivisione file rete LAN

Ciao a tutti,
Ho il seguente problema con la mia rete locale.

In rete ho:

PC con Windows 7 Pro SP1 (192.168.1.101)
Pc con Windows XP Home SP3 (192.168.1.102)

entrambi connessi con cavo ethernet al

Router: ADB Broadband DV 2200 (Provider: Fastweb)

La connessione internet funziona egregiamente su entrambi i PC.

Entrambi i PC sono configurati tramite DHCP per avere il loro IP statico. Il DNS è lo stesso per entrambi i PC ed è anche impostato sul router.

I problemi sono due
1- Windows 7 non vede fra i computer in rete il PC con XP, non c'`e verso... Ho provato a disattivare entrambi gli antivirus e entrambi i firewall dei pc e quello del router ma niente....
2- XP vede il PC con Windows 7 ma non riesce ad accedervi.

Sul Pc con w7 è abilitata ovviamente la condivisione file e stampanti e l'individuazione di rete; disabilitata la protezione con password.
Sul Pc con XP è attivata la condivisione file e stampanti.

Cosa posso fare per far sì che entrambi i PC si vedano e possa agevolmente scambiare file?

Ultima modifica di davidkoleda : 28-11-2014 alle 19:33.
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 18:36   #2
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da davidkoleda Guarda i messaggi

Entrambi i PC sono configurati tramite DHCP per avere il loro IP statico, e anche nelle proprieta del protocollo IP di ogni PC è configurato l'ip statico (ovviamente lo stesso assegnato anche dal DHCP). Il DNS è lo stesso per entrambi i PC ed è anche impostato sul router.:
La frase precedente è un macello, (ho solo il dubbio se hanno l'ip statico, se glielo assegna il dhcp e se il dhcp lo ha riservato)

ma purchè abbiano l'ip va bene lo stesso

1) prova ping da uno all'altro e viceversa

2) i pc mettili nello stesso workgroup

3) prova da entrambi ad accedere all'altro utilizzano l'ip invece del nome

\\192.168.1.10x\nome_condivisione

note aggiuntive
nome condivisione=nome cartella condivisa: quando condividi una cartella dai un nome alla condivisione di solito è uguale al nome della cartella ma non è un obbligo

Ultima modifica di pigi2pigi : 28-11-2014 alle 19:57.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 19:36   #3
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
L'ho modificata per maggiore chiarezza. La sostanza è che il DHCP assegna 2 ip statici ai pc. I pc sono già nello stesso workgroup. Proverò gli altri 2 suggerimenti... Cosa significa "nome_condivisione" dopo l'ip del PC nel tuo ultimo consiglio?
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 10:58   #4
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
Allora.

Dal Pc con w7 il ping verso xp ha dato questi risultati:

Risposta da 192.168.0.101: Host di destinazione non raggiungibile
Risposta da 192.168.0.101: Host di destinazione non raggiungibile
Risposta da 192.168.0.101: Host di destinazione non raggiungibile
Risposta da 192.168.0.101: Host di destinazione non raggiungibile

Statistiche di Ping per 192.168.0.102:
Pacchetti: tramsessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0,

Dal Pc con XP il ping verso w7 ha dato questi risultati:

Richeista scaduta.
Richeista scaduta.
Richeista scaduta.
Richeista scaduta.
Statistiche di Ping per 192.168.0.101:
Pacchetti: tramsessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4,

Il tentativo di accesso tramite indirizzo ip da w7 porta al messaggio di errore impossibile accedere....se eseguo la diagnosi dice impossibile trovare ''nome pc''....... Stessa cosa da xp a w7...

Ora addirittura in XP, se da risorse di rete faccio ''visualizza altri computer nel gruppo di lavoro'' appare un messaggio di errore....dice che è impossibile accedere al gruppo di lavroro, l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria.....Questo prima non accadeva, visualizzavo i pc nel gruppo di lavoro ma comunque non potevo accedervi.
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 11:20   #5
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Se i pc non si pingano, non si vedono, quindi è chiaro che qualunque cosa successiva non funziona. Bisogna prima risolvere la connessione fra di loro.

Se dai pc pinghi il router è ok (ovviamente si se vai su internet), comunque controlla

il router che indirizzo ha ?

puoi postare il risultato del comandoi route print sui pc

disattiva momentaneamente i firewall dei pc
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 13:46   #6
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
L'indirizzo de router è 192.168.1.254

Ho fatto la prova con il firewall disattivato (ho disattivato il mio firewall che è windows 8 firewall control; questo programma si basa sul firewall di windows, praticamente lo gestisce. Il firewall di windows non lo ho disattivato e questi sono i risultati per xp
Immagini allegate
File Type: png Route Print XP.png (23.0 KB, 5 visite)

Ultima modifica di davidkoleda : 29-11-2014 alle 13:59.
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 13:50   #7
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
questi per w7
Immagini allegate
File Type: png Route Print W7.png (18.6 KB, 4 visite)
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 14:50   #8
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Se pinghi il 192.168.1.254 funziona ?

Presumo che su win 7 il 192.168.1.101 sia assegnato alla scheda realtek
e il 192.168.1.102 su win xp alla scheda intel

Il routing è perfetto, per scrupolo l'ho comparato sia con un win7 che con un winxp

A questo punto o firewall o il router, alcuni router hanno nelle impostazioni delle voci tipo wireless isolation che non consentono ai pc di vedersi, ma su cavo non le ho mai viste, altra cosa, su windows 7 in centro connessioni di rete-impostazione di condivisione avanzate che sia flaggato "attiva individuazione di rete"
I pc hanno un cavo ethernet collegato direttamente su una delle 4 prese rj45 del router ?

Mi sto buttando a indovinare perché non ci sono motivi per cui non debba funzionare

Fai queste prove in particolare il ping a 192.168.1.254, vedi i cavi e disattiva tutti i firewall completemente
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 15:47   #9
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
L'individuazione di rete è attivata.
la prova del ping al router funziona perfettamente su entrambi pc connessi fisicamente con cavo ethernet al router.
Piccola nota, in rete ho anche due mac, questi non hanno alcun problema a vedersi fra loro e vedere i pc windows.
in questo momento, visto che la situazione cambia spesso. il pc w7 vede solo se stesso, il pc con xp vede se stesso, il pc w7 e uno dei due mac nel gruppo di lavoro ma può accedere solo a se stesso.
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 15:57   #10
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da davidkoleda Guarda i messaggi
L'individuazione di rete è attivata.
la prova del ping al router funziona perfettamente su entrambi pc connessi fisicamente con cavo ethernet al router.
Piccola nota, in rete ho anche due mac, questi non hanno alcun problema a vedersi fra loro e vedere i pc windows.
in questo momento, visto che la situazione cambia spesso. il pc w7 vede solo se stesso, il pc con xp vede se stesso, il pc w7 e uno dei due mac nel gruppo di lavoro ma può accedere solo a se stesso.
Ottimo non sapevo di altri pc, con loro la prova diventa più comoda, siccome penso che dipenda o dall'xp o dal win7 la prima cosa da capire è quale dei due non va.
Se per vedere intendi tramite browse della rete o condivisione risorse, a quello ci arriviamo dopo, accontentiamoci dei ping, perchè fin tanto che la rete tcp/ip non è a posto tutto il resto è sballato.

xp riesce a pingare gli indirizzi dei mac ?
win 7 riesce a pingare gli indirizzi dei mac ?

(do per scontato che gli indirizzi siano tutti diversi)
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 15:57   #11
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sbagliato thread
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2014, 00:28   #12
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
I pc hanno tutti indirizzi diversi e statici. Con '''vedere'' intendo in risorse di rete. Uno dei due mac (macbook) è in wi-fi, l'altro (iMac) connesso con ethernet (powerline)

Allora, la situazione si è evoluta, in particolare dopo un riavvio del router.
Ora i due PC con w7 e xp si vedono e il ping fra entrambi funziona perfettamente. entrambi inoltre pingano correttamente il mac collegato in wi-fi. quando riesco proverò anche con il fisso.

Il problema che rimane ora da risolvere è capire perchè ha improvvisamente funzionato.

Ora ho un piccolo problema col macbook, su cui ho due utenze. Se attivo la condivisione documenti per una cartella di un utente e per le cartelle di default impostate cioè le cartelle pubbliche delle due utenze, connettendomi al macbook da uno dei pc e digitando utenza e password corretti si aprono la cartelle condivise. Fra queste però oltre a figurare le cartelle sopracitate compare l'intero MacintoshHD e un'ulteriore cartella che non dovrebbe essere condivisa.....ciò ha qualche spiegazione??

Ultima modifica di davidkoleda : 30-11-2014 alle 00:44.
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2014, 01:02   #13
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
OK se si pingano ora puoi tranquillamente da uno scrivere
\\ip-address\cartella e accedere

Per quanto riguarda il vedersi come risorsa di rete è sempre stata una cosa particolare, per motivi storici da quando i pc di Bill usavano il netbios.

Fino a xp (dopo non so) automaticamente in una lan di pc uno di essi (il più serio) veniva eletto master-browser ed è quello che ha i nomi di tutti i pc del workgroup, se non sbaglio a fronte di router mi sembra che serviva il protocollo netbios over tcpip

se non sbaglio il broadcast del nome computer viene/veniva mandato in broadcast dal pc quando si accende, in questo caso, la rete non funzionava e i pc sono già accesi quando la rete ha ripreso ad andare, normalmente è il contrario

se accedi ad un computer con l'ip dopo dovresti vedere anche il nome in risorse di rete

Ora però non so come funziona, nel tuo caso hai win7 win xp e mac (se metti un linux sei al completo) mi dovrei aggiornare

Per il mac.. sono molto ignorante, certo che è molto strano, fuori da ogni logica

Ultima modifica di pigi2pigi : 30-11-2014 alle 01:04.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2014, 09:21   #14
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
Ok grazie, per il mac farò qualche ricerca. Linux probabilmente arriverà presto con un raspberry eheh
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 08:37   #15
Jackal-75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da davidkoleda Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Ho il seguente problema con la mia rete locale.

In rete ho:

PC con Windows 7 Pro SP1 (192.168.1.101)
Pc con Windows XP Home SP3 (192.168.1.102)

entrambi connessi con cavo ethernet al

Router: ADB Broadband DV 2200 (Provider: Fastweb)

La connessione internet funziona egregiamente su entrambi i PC.

Entrambi i PC sono configurati tramite DHCP per avere il loro IP statico. Il DNS è lo stesso per entrambi i PC ed è anche impostato sul router.

I problemi sono due
1- Windows 7 non vede fra i computer in rete il PC con XP, non c'`e verso... Ho provato a disattivare entrambi gli antivirus e entrambi i firewall dei pc e quello del router ma niente....
2- XP vede il PC con Windows 7 ma non riesce ad accedervi.

Sul Pc con w7 è abilitata ovviamente la condivisione file e stampanti e l'individuazione di rete; disabilitata la protezione con password.
Sul Pc con XP è attivata la condivisione file e stampanti.

Cosa posso fare per far sì che entrambi i PC si vedano e possa agevolmente scambiare file?
Se hai impostato i DNS esterni, non si vedranno mai perchè chiedeono al DNS sbagliato di risolvere un nome che non conoscono, cmq netBIOS (se abilitato) dovrebbe vederti i pc se visibili in rete.

Gli IP 101 e 102 si pingano tra loro?
Jackal-75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 10:45   #16
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
Si si pingano. I dns sono imposti dal router. Non so cosa significhi esterni
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 14:10   #17
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Non ti preoccupare dei dns è robaccia del tcp/ip e servono per la risoluzione dei nomi tcp/ip, noi invece dobbiamo risolvere i nomi netbios.

Se si pingano dovrebbe già funzionare tutto, dato che il master-browser è sicuramente windows 7 e ogni pc al boot si registra via broadcast in modo da creare una associazione fra il nome del computer (il netbios-name non l'host name anche se coincidono) e l'indirizzo ip

Se però i pc sono spenti, accesi, accendi prima l'uno e poi l'altro, può capitare di non vedere i nomi dei pc con le cartelle condivise.

Una velocissima soluzione è scrivere nel file che si trova in
%SYSTEMROOT%\SYSTEM32\DRIVERS\ETC (in genere C:\WIN*\SYSTEM32\DRIVERS\ETC). lmhosts senza estensione (c'è di solito un esempio chiamato lmhosts.sam
ci metti
192.168.1.101 NOME_COMPUTER1 #PRE
192.168.1.102 NOME_COMPUTER2 #PRE
...
(non mi vorrei sbagliare ma il NOME_COMPUTER va messo maiuscolo anche se hai un nome computer minuscolo)

In TCP/IP da solo, NetBT (NetBIOS su TCP/IP) la sequenza per determinare la risoluzione degli indirizzi IP è il seguente:
1) viene verificata la cache,
2) viene eseguito un broadcast alla subnet
3) vengono controllate le voci aggiuntive di LMHOSTS

I pc devono avere lo stesso WORKGROUP

In caso in cui ci siano router in mezzo conviene abilitare la funzione sul router "netbios over tcp/ip"

Ultima modifica di pigi2pigi : 05-12-2014 alle 14:23.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 13:55   #18
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
purtroppo nella cartella da te indicata non ho nessun file lmhosts senza estensione, devo crearlo?

Comunque, non si sa bene perchè, ora il Pc w7 pinga xp, ma non viceversa, nonostante riesca ad accedere alle cartelle condivise di entrambi da ''esegui''

Ultima modifica di davidkoleda : 18-12-2014 alle 14:01.
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 15:14   #19
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Il fatto che le cartelle si vedano è un'altra storia, se usi il nome il protocollo è netbios se usi l'indirizzo è netbios over tcp/ip

Per il ping non so dirti ora perchè succede, due pc per pingarsi devono avere solo una route che dica loro la strada per andare e per tornare che nel tuo caso è

route print
192.168.1.0 255.255.255.0 192.168.1.10x 192.168.1.10x


192.168.1.10x è l'indirizzo dello stesso pc da cui si da il comando.
Questa definizione dice:
carissimo: se vuoi inviare dati ad un pc della rete 192.168.1.0 scrivi questi dati sulla tua scheda ethernet

Il fatto che da uno va e dall'altro no probabilmente è dovuto ad altri fattori (arp cache)

Ci sono troppe cose strane sulla tua rete, ci deve essere qualcosa che non quadra o funziona male

probabilmete o win7 o xp

posta il risultato del comando dato in cmd
ipconfig /all di entrambi (non postare la schermata, clicca in alto a sinistra sulla finestra e poi edit/modifica-seleziona tutto-enter e poi incolli il testo
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 14:26   #20
davidkoleda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 195
Ti ringrazio dell'aiuto. Al momento comunque, sembra tutto funzioni normalmente, e spesso, i problemi si risolvono con un riavvio del ruoter. Se dovessi avere ancora dei problemi scriverò qui.
davidkoleda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v