|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19334
|
Scelta distro linux su notebook vecchiotto
Ciao a tutti vorrei installare una distribuzione linux 64 bit per il mio notebook comprato più di tre anni fà. Lo userò in dual boot con win 7 per app che non girano sul pinguino. La configurazione hw è:
vorrei evitare distribuzioni -buntu..mi piacerebbero slackware e arch linux il problema è che non funziona niente con l'hw scelto..idee?
__________________
Ultima modifica di User111 : 03-10-2014 alle 10:02. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
vecchiotto ???
ci puoi far girare tutto che vuol dire "non funziona niente" ? p.s. alternative: fedora, mint, openmandriva |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19334
|
suse è un pachiderma, l'avevo installato qualche mese fà, il processore era sempre al massimo. Ho provato inoltre: slackware e lubuntu, con la prima ho avuto notevoli difficoltà perchè non mi veniva riconosciuto l'adattatore lan, l'adattatore wifi e questi tasti
![]() la seconda andava meglio ma ho dovuto toglierla perchè mi servivano software che giravano solo su windows
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
mah
la pesantezza dipende tanto dall'ambiente grafico: pesanti: kde, unity leggeri: lxde, xfce medi: mate, cinnamon per i tasti funzione in linux vanno programmati esempio: http://mauriziosiagri.wordpress.com/...-ubuntu-linux/ p.s. strano che non abbia rilevato la scheda ethernet i moduli sono nel kernel (8139cp) p.s. quando parte kde per la prima volta, si costruisce i database per la ricerca semantica (se non la disattivi) quindi impegna la cpu Ultima modifica di sacarde : 03-10-2014 alle 10:16. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19334
|
ubuntu mi ha riconosciuto tutto, avevo messo gnome 3 con suse..stavo provando archlinux, ci sono guide per configurare i tasti per slackware e archlinux?
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
su un portatile più vecchio del tuo (un Toshiba Satellite A300-D) con processore 64 bit R800, 4 GB di Ram) sto usando da più anni la Mageia 1, un Fork di Mandriva 2010.1 con KDE4, ulteriormente debuggata, tirata a lucido, ecc...., va che è una meraviglia, dall'inizio ho impostato l'aggiornamento automatico (ad ogni boot ricerca ed installa tutti gli aggiornamenti disponibili, ora esauriti, ovviamente).
Tutto l'HW perfettamente riconosciuto e configurato, in questi anni non ho mai avuto un blocco, un malfunzionamento, ecc... Se il tuo HW non è troppo recente te la consiglio vivamente. A meno che tu non voglia provare le Mageia uscite dopo ... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: pray (biella)
Messaggi: 3861
|
una curiosità perchè vuoi un sistema a 64bit?
comunque hai già provato debian?
__________________
case corsair800d cpu 2600k 4,6ghz dissip liquid cooling mobo asrock fatal1ty p67 ram corsair vengeance 32gb @2133mhz hd 2 ssd c300 raid0+ssd c300+caviar black 500gb+caviar green 2tbvga SLI gtx660 dcII ali xilence 1200w keyboard logitech g19 mouse logitech g500 schermo u28d590 4K os windows 7 & Debian testing
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
|
potresti provare a dare un'occhiata a LUBIT. Poco conosciuta ma estremamente leggera. Vedi cosa dicono in rete
__________________
OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME... DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91 |
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19334
|
Quote:
Quote:
__________________
|
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
mi permetto di ripetere: prova una mageia (la 2 o la 3) con kde4 e vedrai che va che è una meraviglia ...
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Quote:
Ultima modifica di pigi2pigi : 08-11-2014 alle 15:45. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19334
|
appena installata debian 7.7 x64 ma ho notato che non sopporta le partizioni di windows (praticamente con windows 7 già installato il s.o. mi vede come un disco completamente vuoto)..come mai? è possibie far convivere entrambi?
ps: per reinstallare il grub posso usare una distro live (debian xfce)?
__________________
Ultima modifica di User111 : 22-11-2014 alle 18:47. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19334
|
non è il fatto che non me li riconosce..praticamente se installo prima Windows 7 (es: 80GB) e poi la rimanente parte a Debian nell'installazione mi vedono "disponibili" tutti e 320GB e non 240GB come ovvio che sia. Ho provato le due possibilità senza successo
__________________
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
usi GPT ?
che vedi da: sudo fdisk -l sudo parted -l p.s. http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D.../GestioneDisco |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Macerata
Messaggi: 398
|
Per uno vecchiotto io direi lubuntu o distro con richiesta di memoria limitata
Ma con 8gb di ram e quel processore per me puoi installare benissimo ubuntu, o la mia preferita che è linux mint (basata su quest'ultimo) |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19334
|
Quote:
gpt sta per? adesso cambio disco, ogni qualvolta che voglio usare win o debian..purtroppo. Sto usando debian con gnome 3.4 e va benissimo
__________________
Ultima modifica di User111 : 27-11-2014 alle 07:23. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
Quote:
- ma stacchi e attacchi fisicamente i 2 dischi ? non puoi farlo col bootmanager del BIOS ? |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19334
|
praticamente si, ho lasciato intatto il sistema windows sul disco ssd e sul meccanico quello linux. Io posso montare solo un disco alla volta, gli optibay non esistono per il compaq cq56
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.





















