Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2014, 23:49   #1
SadeneSS
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 26
i7 4790K riavvio automatico durante Prime95

Salve ragazzi, ho un problema col nuovo pc appena montato.

Tutti i settaggi sono a default / auto nel bios quindi niente OC. In questo modo le ram vanno a 1333. Tutti i driver installati per la mobo, gli hd e la gpu. Manca solo il driver della webcam vecchia.

In idle (vi sto scrivendo proprio da questo pc) il computer funziona. Se lancio il blend test di Prime95 però, ad 8 thread il computer si riavvia automaticamente proprio quando termina il primo ciclo di test dopo 5-7 minuti col processore al 100% e le temperature che arrivano sotto i 60° (quindi credo ben al di sotto di una soglia problematica).

Se nel bios lascio tutto a default ma abilito l'xmp sulla ram queste vengono riconosciute correttamente a 1866 ma così il computer si riavvia APPENA lancio il blend test a 8 thread.

Che cosa puo' essere? Che cosa devo provare?

Ho provato a lanciare 6-7 memtest ( http://hcidesign.com/memtest/ ) sotto win settati a 2giga l'uno per una decina di minuti. In questo modo restavano ancora 2.2gb liberi e il processore andava a circa il 70/80% di occupazione. Non mi ha dato nessun errore né riavvi. Mi resterebbe da provare l'altro memtest che si lancia sotto dos per un test più approfondito sulle memorie ram.

Tra poco apro il computer e faccio un paio di prove con un solo banco di ram alla volta e spondandolo in banchi diversi per vedere se cambia qualcosa. A parte questo non so che altro provare.


La configurazione:

cpu i7 4790K
dissipatore corsair hydro h105
ram 2 x 8gb corsair vengeance pro 1866 cl9
mobo gigabyte GA-Z97X-UD5H-BK
psu corsair rm750 750W
gpu asus strix gtx 970
ssd samsung 850 pro
hd seagate barracuda 3tb
case thermaltake chaser a71
win 8.1

Ultima modifica di SadeneSS : 08-12-2014 alle 20:27.
SadeneSS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 16:16   #2
SadeneSS
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 26
Nessuno mi sa aiutare? Devo forse postare in un altra sezione del forum essendo al momento ancora in default? Se sì mi sapete gentilmente indicare quale?

Nel frattempo non ho fatto le prove con la ram che volevo fare ma ho notato delle cose:

Ho fatto il benchmark e i 2 stress test (cpu e ram) da 5 minuti di XTU completati senza problemi. Allora sono tornato nel bios e ho messo le ram in XMP (quindi 1866) e pure così il test sulle memorie di XTU non ha dato problemi (prime95 si sarebbe spento all'istante).

Ho provato i test di Aida64, sempre per pochi minuti e pure quelli non hanno dato problemi. Quello che noto è che non impegnano il sistema come fa prime95. Al contrario invece il test FPU di Aida mi manda subito le temperature a 80+. L'ho fermato subito temendo potesse fare danni (ma non ci dovrebbero essere problemi sotto i 100° o sbaglio?).

In prime95, con le memorie a 1333 ho provato a disabilitare l'hyperthreading e fare quindi il blend a 4 thread. In questo caso il sistema regge 3-4 unità di test e poi mi si riavvia il computer, sempre senza dare nessun segnale di errore, ma con le ventole del dissipatore a liquido che stavano andando all'impazzata (2500rpm, un casino assurdo).

Ho notato che poco prima di spegnersi la cpu stava consumando oltre 120W. Ma questo i7 non dovrebbe consumare al massimo 88w? Ho capito male?

Che sia un problema legato alle impostazioni "auto" di questa mobo? Ho letto in giro che i programmi come prime95 tendono ad "overvoltare" le cpu come la mia ma non ho capito come bisognerebbe quindi regolarle. La mia impressione cmq è che questo dovrebbe essere un problema per chi già sta al limite in OC, ma io sto ancora a default e già ho problemi?!
SadeneSS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 15:51   #3
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
perche hai temp cosi basse l'hai scoperchiato?in realta prime95 e linx sarebbe non normale avere temperature sopportabili x queste cpu.dovrebbero essere normali con aida ...le impostaioni auto non creano problemi sicuro che la mobo non va in protezione? con prime dovrebbero alzarsi di brutto le temperature se non lo tieni scoperchiato ....sulle asus dovrebbero andare in protezione a default a 120° sti haswell dovrebbero essere tutti scoperchiati proprio per questo problema pure io devo scoperchiarlo appena ho tempo

Ultima modifica di Cobain : 11-12-2014 alle 15:58.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2014, 16:09   #4
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
direi che non l'ha scoperchiato viste le temp
su prime non lo può sapere perchè gli si riavvia e forse non fa in tempo a vedere quanto effettivamente scalda (ma lo sente con le ventole del radiatore che vanno a palla).

La prima domanda è, con XMP attivo, a quanto stanno in idle e con frequenza stock le temperature della CPU e del VRM?

Poi, un suggerimento: non usare Prime e non usare Linx.
Fagli fare 3 ore di AIDA stability e controlla le temperature.
Con il H105, se sei oltre gli 80° con AIDA c'è qualcosa che non va a livello di dissipazione. Se invece raggiungi i 75/77° allora il problema non sono le temperature, ma poichè hai scritto il contrario, il fulcro potrebbe essere proprio quello.

edited
altra cosa che mi è venuta in mente.... hai aggiornato il bios della mobo si?

Ultima modifica di Atars : 11-12-2014 alle 16:24.
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v