|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 550
|
Nas e rete DLNA
Salve a tutti, vorrei porvi un paio di domande per chiarirmi qualche dubbio. In questi giorni sto cablando casa con cavi Ethernet 1Gbs per poter condividere i file tra diversi computer e media player. Praticamente ho un plasma panasonic, ma non è dotato ne di porta usb ne di porta ethernet, quindi l'unico modo che avrei per guardarci qualche film è utilizzare o una xbox 360 o acquistare un qualche player (raspberry, Chiavette o box android, ecc...) mi sono fatto delle idee su come risolvere il problema, ma una cosa non mi è chiara, usando il protocollo DLNA i file video vengono decodificati lato server/NAS e poi mandati all'apparecchio adibito alla riproduzione, oppure il player li pesca solamente dal nas e poi li riproduce ?
La seconda domanda riguarda l'assemblarmi un NAS con il mio "vecchio" i7 920 come base ed installarci su Freenas/NAS4Free, se ad esempio ci installassi anche l'addon di Plex a quel punto lui si occuperebbe di decodificare i file in modo da renderli compatibili con l'xbox 360 ? in questo modo se un giorno volessi guardare un video h.265 non importerebbe se l'xbox non fosse in grado di eseguirlo, perché ci penserebbe Plex ? Vale la pena fare una cosa del genere o consumerebbe troppo un sistema del genere ? In alternativa potrei prendermi un NAS preassemblato e un lettore in grado di leggere video H.265, ma la spesa sarebbe maggiore, quale delle due alternative mi consigliate o avete altre idee ? Ultima modifica di cinghia1992 : 10-11-2014 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Il DLNA funziona così:
c'è un aggegio di solito chiamato server/mediaserver che è quello che fisicamente legge un file .avi, un dvd, scarica da internet ecc lo decodifica eventualmente con i codec vari e lo spedisce in rete con protocollo DLNA, se sulla rete ci sono dispositivi in grado di leggere il protocollo dlna, questi lo possono riprodurre senza necessità di codec o altro perchè ci pensa chi mette in rete i contenuti Nel caso tuo, il plasma è collegabile solo con presa video, devi per forza mettere qualcosa in mezzo Se quello che metti qualcosa che capisce il DLNA ok se no devi andare in modo tradizionale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 550
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Si poi sarà sufficente che aggiorni il nas, è lui il mediaserver, chiaramante il player attaccato al plasma deve essere DLNA, è che personalmente di queste "novità" a volte sono scettico perchè a parte lo sbandieramentio ai quattro venti a volte poi vanno a morire se poi non c'è mercato..i
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.