Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2014, 19:52   #1
cinghia1992
Senior Member
 
L'Avatar di cinghia1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 550
Nas e rete DLNA

Salve a tutti, vorrei porvi un paio di domande per chiarirmi qualche dubbio. In questi giorni sto cablando casa con cavi Ethernet 1Gbs per poter condividere i file tra diversi computer e media player. Praticamente ho un plasma panasonic, ma non è dotato ne di porta usb ne di porta ethernet, quindi l'unico modo che avrei per guardarci qualche film è utilizzare o una xbox 360 o acquistare un qualche player (raspberry, Chiavette o box android, ecc...) mi sono fatto delle idee su come risolvere il problema, ma una cosa non mi è chiara, usando il protocollo DLNA i file video vengono decodificati lato server/NAS e poi mandati all'apparecchio adibito alla riproduzione, oppure il player li pesca solamente dal nas e poi li riproduce ?

La seconda domanda riguarda l'assemblarmi un NAS con il mio "vecchio" i7 920 come base ed installarci su Freenas/NAS4Free, se ad esempio ci installassi anche l'addon di Plex a quel punto lui si occuperebbe di decodificare i file in modo da renderli compatibili con l'xbox 360 ? in questo modo se un giorno volessi guardare un video h.265 non importerebbe se l'xbox non fosse in grado di eseguirlo, perché ci penserebbe Plex ? Vale la pena fare una cosa del genere o consumerebbe troppo un sistema del genere ?

In alternativa potrei prendermi un NAS preassemblato e un lettore in grado di leggere video H.265, ma la spesa sarebbe maggiore, quale delle due alternative mi consigliate o avete altre idee ?

Ultima modifica di cinghia1992 : 10-11-2014 alle 19:57.
cinghia1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 20:43   #2
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Il DLNA funziona così:
c'è un aggegio di solito chiamato server/mediaserver che è quello che fisicamente legge un file .avi, un dvd, scarica da internet ecc lo decodifica eventualmente con i codec vari e lo spedisce in rete con protocollo DLNA, se sulla rete ci sono dispositivi in grado di leggere il protocollo dlna, questi lo possono riprodurre senza necessità di codec o altro perchè ci pensa chi mette in rete i contenuti

Nel caso tuo, il plasma è collegabile solo con presa video, devi per forza mettere qualcosa in mezzo Se quello che metti qualcosa che capisce il DLNA ok se no devi andare in modo tradizionale.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 21:49   #3
cinghia1992
Senior Member
 
L'Avatar di cinghia1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Il DLNA funziona così:
c'è un aggegio di solito chiamato server/mediaserver che è quello che fisicamente legge un file .avi, un dvd, scarica da internet ecc lo decodifica eventualmente con i codec vari e lo spedisce in rete con protocollo DLNA, se sulla rete ci sono dispositivi in grado di leggere il protocollo dlna, questi lo possono riprodurre senza necessità di codec o altro perchè ci pensa chi mette in rete i contenuti

Nel caso tuo, il plasma è collegabile solo con presa video, devi per forza mettere qualcosa in mezzo Se quello che metti qualcosa che capisce il DLNA ok se no devi andare in modo tradizionale.
Per quello ok ho capito, ora volevo sapere se ci sono alternative a PLEX che sfruttino sempre il DLNA, così ad ogni nuovo formato video non devo stare li a cambiare ogni singolo player attaccato alle tv, ma aggiornare solo il NAS/server...
cinghia1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 22:01   #4
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Si poi sarà sufficente che aggiorni il nas, è lui il mediaserver, chiaramante il player attaccato al plasma deve essere DLNA, è che personalmente di queste "novità" a volte sono scettico perchè a parte lo sbandieramentio ai quattro venti a volte poi vanno a morire se poi non c'è mercato..i
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v