|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Avellino
Messaggi: 455
|
disinstalle ubuntu
salve a tutti, su un portatile di un amico c'era ubuntu e voleva tornare a xp ice
mettendo il cd e selezionando come primo drive il cd rom non succede una beneamata mazza parte sempre ubuntu, allora attacco l'hd al pc e lo formatto eliminando tutte le partizioni, rimonto e accendo e parte il dos di ubuntu con la voce "grub rescue>". come reinstallo xp? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
non ha un tasto che ti permette di selezionare cosa usare per avviarlo?
"boot prompt" o chessò. Magari è un portatile con bios UEFI e devi abilitare il "legacy boot" sennò non avvia la roba vecchia. Che marca/modello di portatile è? Sicuro che il CD di installazione funzioni? Perchè se non riesci a far partire il CD puoi anche prenderlo a martellate l'HDD che non risolvi niente visto che non è colpa sua, qui il problema sta nel bios del portatile che non carica dal CD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Avellino
Messaggi: 455
|
è un HP Pavilion zv5000 che posso fare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
manuale qui http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c00212209.pdf
dice che premendo f10 si entra nel bios e non c'è un comando di boot rapido. ![]() Prova a disattivare l'opzione QuickBoot e/o ad attivare l'opzione MultiBoot (specialmente la seconda mi sembra più quella giusta), e metti ovviamente il lettore CD come primo elemento nella lista dei dispositivi di avvio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Avellino
Messaggi: 455
|
non c'è nessuna opzione di boot solo il device la lingua e altre 2 cose che non ci azzeccano niente le voci bot ecc ecc manco l'ombra!! che fare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Quello che dovresti fare secondo me è (se hai già fatto qualcuno dei seguenti punti passa al successivo):
1) Verificare che il cd di XP sia stato masterizzato in modo corretto e che parta effettivamente senza problemi 2) Lasciare nel bios (se è possibile farlo su quel pc) come unico dispositivo di boot il cd 3) Cancellare completamente il Master Boot Record dell'hard disk. Per fare questo devi: 3.1) Collegare l'hard disk ad un altro pc (come hai già fatto). 3.2) Su questo pc fai partire una qualsiasi distribuzione linux in modalità live. 3.3) Una volta che il pc ha completato l'avvio, apri un terminale e dai il comando sudo fdisk -l (l'ultima lettera è una elle minuscola) Il risultato è qualcosa di questo tipo Disk /dev/sda: 146.0 GB, 145999527936 bytes 255 testine, 63 settori/tracce, 17750 cilindri, totale 285155328 settori Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes Identificativo disco: 0x0000656f Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/sda1 * 2048 20963327 10480640 83 Linux /dev/sda2 20963328 62896127 20966400 83 Linux /dev/sda3 62896128 73371647 5237760 82 Linux swap / Solaris /dev/sda4 73371648 285155327 105891840 83 Linux Disk /dev/sdb: 1000 GB, 145999527936 bytes ....... ....... Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/sdb1 * ................. /dev/sdb2 .................. In base alla dimensione del disco, trova nel risultato a video quale è il device del disco da cancellare (è del tipo /dev/sdx dove x è una lettera da a in poi) e segnatelo da qualche parte. 3.4) Poi da terminale dai il comando sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sdx bs=446 count=1 dove sdx va sostituito con il dato trovato prima. 3.5) Aspetta che la scrittura sia completata e poi fai lo shutdown del pc. 3.6) Infine rimonta l'hard disk nel pc in cui si trovava. Questa operazione serve ad azzerare completamente l'mbr del disco quindi nessun sistema operativo installato su quell'hard disk potrà partire. Di conseguenza in fase di boot dovrebbe cercare di avviare il cd (ovviamente se questo è stato masterizzato correttamente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Avellino
Messaggi: 455
|
grazie per la risposta esaudiente proverò anche questa
ma per far si che non sia una perdita di tempo ho preso un altro hd dove c'era xp sopra, lo formatto su un altro pc e lo infilo nel portatile, accendo e tadadaaaaannnn boot mancante premere ctrl+alt+canc ![]() ricontrollo nel bios ed è settato cd rom come primo drive ma perchè cavolo non parte sto cd? (naturalmente il cd su tutti gli altri pc funziona egregiamente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Non ho capito una cosa. Hai preso un altro hard disk funzionante, lo hai collegato ad un altro pc e lo hai formattato. Giusto? Ma poi xp è stato installato sul disco usando quel pc oppure hai prima reinserito il disco nel portatile che crea problemi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Oh, il manuale dice che ci sono più opzioni nella sezione Advanced. Provato a resettare il bios?
Non è che hai usato un CD che il lettore CD non è in grado di leggere per qualche ragione? (magari è rotto il lettore che so) Prova con un altro CD o con un lettore CD esterno USB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Avellino
Messaggi: 455
|
Eurekaaaa!!!!Resettando il BIOS è andato con il secondo hd !!!!! Grazie mille a tutti :thumbup:
![]() Smok3r |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.