Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2014, 21:22   #1
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
Intel Xeon: quali modelli?

Volendo realizzare delle buone workstation ben bilanciate quali Xeon bisognerebbe utilizzare a vostro avviso per ciascuna di queste schede?

PNY NVIDIA Quadro K420
PNY NVIDIA Quadro K620
PNY NVIDIA Quadro K2200
PNY NVIDIA Quadro K4200
PNY NVIDIA Quadro K5200
PNY NVIDIA Quadro K6000
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 09:58   #2
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
A parte che le workstation, per ovvi motivi, si comprano già fatte (od al massimo senza VGA) tutto dipende dal software che usi e se utilizza o meno l'accelerazione video

Ad esempio Solidworks nel rendering non la usa quindi ti basta la Quadro più economica che c'è compatibile con la versione del software che usi.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 10:39   #3
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
A pezzi si risparmia però!
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 19:10   #4
alexio22
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 2102
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
A parte che le workstation, per ovvi motivi, si comprano già fatte (od al massimo senza VGA) tutto dipende dal software che usi e se utilizza o meno l'accelerazione video

Ad esempio Solidworks nel rendering non la usa quindi ti basta la Quadro più economica che c'è compatibile con la versione del software che usi.
Che le workstation si comprano già fatte è una tua opinione personale, nella azienda dove lavoro le 23 workstation ce le siamo configurate noi e poi fatte assemblare ed abbiamo risparmiato un bel pò rispetto a comprare WS di noti marchi famosi già assemblate!
alexio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 10:52   #5
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
quello che dice lui è per la garanzia di non avere problemi. I preassemblati di solito non danno problemi.

Di solito.

Se avete assistenza tecnica onsite aggratis o avete dei sistemisti competenti, conviene assemblarsele da soli.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 22:42   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139935
Ciao
nn esiste una cpu sicura da accoppiare ad una vga
bisogna sempre andare a vedere i software impiegati ed il budget a disposizione
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 10:35   #7
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
nn esiste una cpu sicura da accoppiare ad una vga
bisogna sempre andare a vedere i software impiegati ed il budget a disposizione
Vorrei una lista di cpu xenon da impiegarsi per la realizzazione di workstation grafiche un po' di tutti i tipi, da solidkorks a 3d studio, giusto per famigliare un po' con questi tipi di prodotti.

E' chiaro che la prima workstation che realizzerei è con un i7-4770 + una quadro 410 poi però cosa conviene prendere? Conviene passare a i7-Extreme e ddr4 oppure subito a xeon? Potete darmi 2 dritte?

Grazie
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 10:37   #8
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da alexio22 Guarda i messaggi
Che le workstation si comprano già fatte è una tua opinione personale, nella azienda dove lavoro le 23 workstation ce le siamo configurate noi e poi fatte assemblare ed abbiamo risparmiato un bel pò rispetto a comprare WS di noti marchi famosi già assemblate!
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 01:59   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139935
di base x SW io farei I5 4460 e Fire V 3900, poi si può aumentare la vga fino a W5000 o K2000/2200 andando oltre nn si hanno guadagni particolari mentre i costi salgono in maniera spaventosa
naturalmente il tuto è riferito a SW
in base ai programmi usati le necessità variano
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 08:30   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
A parte che le workstation, per ovvi motivi, si comprano già fatte (od al massimo senza VGA) tutto dipende dal software che usi e se utilizza o meno l'accelerazione video
anche se la acquisti da un rivenditore Dell o HP la devi sempre configurare e devi sapere cosa metterci.

Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Ad esempio Solidworks nel rendering non la usa quindi ti basta la Quadro più economica che c'è compatibile con la versione del software che usi.
questa è una stupidata.

Il Principale ruolo delle Quadro è la gestione delle Viewport e la scelta della potenza della stessa dipende dalla quantita di poligoni che si andranno a movimentare a dal modo di lavorare del modellatore.

per fare rendering GPGPU generalemente si usano altre schede.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 18-09-2014 alle 08:46.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 08:45   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da giannino1995 Guarda i messaggi
Vorrei una lista di cpu xenon da impiegarsi per la realizzazione di workstation grafiche un po' di tutti i tipi, da solidkorks a 3d studio, giusto per famigliare un po' con questi tipi di prodotti.

E' chiaro che la prima workstation che realizzerei è con un i7-4770 + una quadro 410 poi però cosa conviene prendere? Conviene passare a i7-Extreme e ddr4 oppure subito a xeon? Potete darmi 2 dritte?

Grazie
Come detto da celsius100 non esistono accoppiate migliori, e nemmeno degli Xeon migliori, dipende tutto dai software e Plugin che vengono utilizzati.

Es. se assieme a 3DMax o Maya ( mettici quell oche vuoi ) usi Plugin che sono molto ST, o per esempio anche Photoshop è molto ST, magari prediligerai Xeon con qualche core in meno ma a frequenze piu alte, che a 360° daranno prestazioni migliori.

diciamo che tendenzialmente il 2687W v3 10/20 160W 3.1-3.5 $2141 è un "sempreverde", ha un buon bilanciamento fra numero di core e frequenza; in MT spinto altri Xeon danno risultati migliori ma poi va a finire che in ST sono abbastanza sotto


per la questione GPU come scritto sopra bisogna valutare il numero di poligoni e la metodologia di lavoro:

- se il grafico fa largo uso di Proxy e Xref possono andare bene anche le Quadro inferiori, mentre se uno lavora con molti modelli nella stessa scena conviene puntare su Quadro un po piu spinte

- se uno lavora con modelli low poly ( es. creazione di giochi ) o con oggetti singoli "piccoli" tipo i designer probabilmente bastano le Quadro inferiori, metre se uno lavora nell'automotive o arredo probabilmente serviranno le Quadro superiori.


Per la questione FirePro/Radeon, bisogna informarsi molto bene sui software utilizzati nel presente e su possibili cambiamenti futuri; a meno di casi particolari tendo sempre a sconsigliarle perchè le Quadro sono supportate molto meglio e CUDA in ambito grafico la fa da padrone; una Fire Pro preclude l'utilizzo di molti software ( come ad esempio tutti i migliori motori di rendering GPGPU ) quindi conviene molte volte spendere un po di piu all'inizio per una Quadro e non dover stare li a spendere molto di piu dopo per un cambio.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 18-09-2014 alle 09:03.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 11:40   #12
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
AceGranger mi spieghi perché nella tua configurazione hai una scheda da gioco?
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 11:55   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da giannino1995 Guarda i messaggi
AceGranger mi spieghi perché nella tua configurazione hai una scheda da gioco?

io uso 3DMax e Vray

alla Quadro c'è collegato il monitor e mi gestisce le Viewport con i driver certificati, mentre la Titan è senza monitor e nel pannello delle impostazioni di Vray l'ho impostata come unica scheda per il rendering GPGPU ( VrayRT ), in questo modo, mentre movimento il modello ho la viewport fluida perchè la muove la quadro e il render lo fa la Titan.

nel caso del GPGPU non vengono utilizzati driver specifici come avviene con le Viewport, quindi le Quadro perdono buona parte del loro valore aggiunto, tanto che molte software house di motori di rendering GPGPU certificano, o addirittura consigliano espressamente le GTX direttamente sul loro sito .
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 12:24   #14
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
io uso 3DMax e Vray

alla Quadro c'è collegato il monitor e mi gestisce le Viewport con i driver certificati, mentre la Titan è senza monitor e nel pannello delle impostazioni di Vray l'ho impostata come unica scheda per il rendering GPGPU ( VrayRT ), in questo modo, mentre movimento il modello ho la viewport fluida perchè la muove la quadro e il render lo fa la Titan.

nel caso del GPGPU non vengono utilizzati driver specifici come avviene con le Viewport, quindi le Quadro perdono buona parte del loro valore aggiunto, tanto che molte software house di motori di rendering GPGPU certificano, o addirittura consigliano espressamente le GTX direttamente sul loro sito .
Accipicchia! Sarei curioso di vedere i render che fai.
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 13:07   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da giannino1995 Guarda i messaggi
Accipicchia! Sarei curioso di vedere i render che fai.





( non sono fatti con la GPU quella la uso solo per le preview )
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 18-09-2014 alle 13:10.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 14:33   #16
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
diciamo che tendenzialmente il 2687W v3 10/20 160W 3.1-3.5 $2141 è un "sempreverde", ha un buon bilanciamento fra numero di core e frequenza; in MT spinto altri Xeon danno risultati migliori ma poi va a finire che in ST sono abbastanza sotto
Secondo me l'E5-2687Wv3 è un po' eccessivo da considerarsi come un prodotto generalmente consigliabile, soprattutto perché, di norma, è inserito in configurazioni decisamente costose.
Come piattaforma "media" io consiglierei un E5-1650v3.

Concordo sul discorso Quadro vs. FireGL, anche se io tendo sempre ad "obbligare" l'utente l'utente finale della workstation a fare un'analisi ponderata di quel che andrà ad utilizzare, perché in diverse occasioni, con i prodotti di AMD, si ottengono ottime prestazioni a costi decisamente più contenuti.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 22:07   #17
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Secondo me l'E5-2687Wv3 è un po' eccessivo da considerarsi come un prodotto generalmente consigliabile, soprattutto perché, di norma, è inserito in configurazioni decisamente costose.
Come piattaforma "media" io consiglierei un E5-1650v3.

Concordo sul discorso Quadro vs. FireGL, anche se io tendo sempre ad "obbligare" l'utente l'utente finale della workstation a fare un'analisi ponderata di quel che andrà ad utilizzare, perché in diverse occasioni, con i prodotti di AMD, si ottengono ottime prestazioni a costi decisamente più contenuti.
Non conviene prendere 4 E5-1650v3? Un E5-2687Wv3 costa 1.993,97 euro!
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 22:10   #18
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi





( non sono fatti con la GPU quella la uso solo per le preview )
Mammamia che belli! Per fare un render così di che tempi di calcolo parliamo con la tua workstation?
Sei un Architetto?
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 22:44   #19
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da giannino1995 Guarda i messaggi
Non conviene prendere 4 E5-1650v3? Un E5-2687Wv3 costa 1.993,97 euro!
Per privati o studi di medio livello sicuramente, per la Pixar è meglio andare direttamente su una ventina di 2687Wv3
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 22:45   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Secondo me l'E5-2687Wv3 è un po' eccessivo da considerarsi come un prodotto generalmente consigliabile, soprattutto perché, di norma, è inserito in configurazioni decisamente costose.
Come piattaforma "media" io consiglierei un E5-1650v3.

Concordo sul discorso Quadro vs. FireGL, anche se io tendo sempre ad "obbligare" l'utente l'utente finale della workstation a fare un'analisi ponderata di quel che andrà ad utilizzare, perché in diverse occasioni, con i prodotti di AMD, si ottengono ottime prestazioni a costi decisamente più contenuti.
Quote:
Originariamente inviato da giannino1995 Guarda i messaggi
Non conviene prendere 4 E5-1650v3? Un E5-2687Wv3 costa 1.993,97 euro!
l'E5-1650v3 è single socket, non ha possibilita di essere aggiornato in nessun modo e contando che le ECC. in un rendering grafico sono inutili a quel punto preferirei prendere un 5960X e portarlo a 4Ghz.

Se proprio devo spendere soldi per uno Xeon ne prenderei uno 26xx che hanno la possibilita di viaggiare in coppia; E5-2687Wv3 costa cosi perchè è il TOP per Workstation ed è dotato di 2 QPI e puo essere configurato in un secondo tempo con una seconda CPU.

dipende da che potenza uno ha bisogno e se vuole farsi o meno una Render farm; dipende molto dal software utilizzato e dal costo delle licenze

Quote:
Originariamente inviato da giannino1995 Guarda i messaggi
Mammamia che belli! Per fare un render così di che tempi di calcolo parliamo con la tua workstation?
Sei un Architetto?
lavoro in uno studio di architettura.

per i primi 2 non ricordo i tempi di render; il 3, se non ricordo male, è durato circa 30 minuti ( utilizzando i 5 PC che ho in firma tutti @4 GHz )
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 18-09-2014 alle 22:49.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v