Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2014, 14:26   #1
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Chiavetta USB proprietà

Ciao ragazzi, in questi giorni ho tribolato per risolvere un problema che ha afflitto la mia chiavetta usb. In pratica stavo copiando dei file e ad un certo punto ha smesso di copiarli. Successivamente non mi faceva ne cancellare ne copiare su chiavetta alcun file, restituendomi l'errore "disco protetto da scrittura". Ora in molti risolvono facilmente, facendo un format o tramite chiavi di registro o promt dei comandi andando a modificare il valore di sola lettura o no della chiavetta. Ho avuto la sfiga che pure il format era protetto da scrittura quindi nulla da fare. Ho usato vari programmi per formattare la chiavetta pure a livello base ma nada. Ho provato con linux ma nada. Vabbè oggi comunque non so bene come son riuscito a formattarla e ora sembra tornata apposto, almeno per ora. L'unico problema è che l'operazione di format che ha avuto successo, è andata a modificare anche i valori come Product ID, vendor ID e serial number. Sapete com'è possibile ripristinare quelli originali? Me li son segnati apposta nel caso servissero, e alla fine si son rilevati utili dato che quelli originali nelle info della chiavetta li ho persi

Spero si capisca il problema, nel caso fatemi sapere che spiego meglio. Intanto allego un esempio delle info che sono state modificate, quelle sopra son quelle originali, quelle sotto modificate

https://www.dropbox.com/s/9ob1intuezt7qtd/USB.jpg?dl=0
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 18:20   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, come hai formatto la pendrive ?

Hai provato anche Gparted live ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 19:26   #3
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, come hai formatto la pendrive ?

Hai provato anche Gparted live ?
Ciao, gli ultimi programmi che ho usato son stati Phison Format & Restore e Phison Low Level Format Utility, ora non saprei dirti quale ha funzionato perchè 1 dei due mi aveva dato errore e quindi ho provato l'altro, ma sinceramente non ricordo il nome. Son abbastanza sicuro che comunque sia stato uno di questi 2 comunque. Poi son riuscito a formattarla normalmente con tasto destro ecc.

Si avevo provato pure Gparted ma nada mi dava comunque errore con disco protetto da scrittura

Ultima modifica di stefano192 : 29-09-2014 alle 19:44.
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 20:09   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prova con la procedura diskpart dando i comandi da cmd >

http://wudt.codeplex.com/workitem/22718
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 20:18   #5
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Prova con la procedura diskpart dando i comandi da cmd >

http://wudt.codeplex.com/workitem/22718
Ma io non devo formattarla....
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 20:22   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Ma io non devo formattarla....
Ti ho suggerito il tipo di operazione tramite la procedura diskpart, per vedere se > i valori come Product ID, vendor ID e serial number tornano come prima .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 20:24   #7
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ti ho suggerito il tipo di operazione tramite la procedura diskpart, per vedere se > i valori come Product ID, vendor ID e serial number tornano come prima .
Ho controllato e non tornano come prima, presumo che i programmi che ho usato sono andati a scrivere a livello davvero base e quindi per questo han modificato i valori. Pensavo ci fosse un programma in grado di scrivere questi valori manualmente detto grezzo grezzo
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 12:20   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Non saprei se esiste un software che fa tornare i valori di default della pendrive .

E' che per formattare non occorre usare le applicazioni che hai usato .

Soprattutto se ti creano questi problemi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 14:00   #9
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Non saprei se esiste un software che fa tornare i valori di default della pendrive .

E' che per formattare non occorre usare le applicazioni che hai usato .

Soprattutto se ti creano questi problemi .

Beh scusa ma le ho provate tutte e altri modi non c'erano, sennò non avrei usato certi programmi. Davano tutti lo stesso identico errore, e cioè disco protetto da scrittura. Ho provato formattando normalmente, bloccato dall'errore. Provato da dos con la procedura che mi hai linkato tu (l'avevo provata per formattare la chiavetta e non per modificare i valori) e non è andata apposto. Ho provato pure con linux da terminale ma niente. Provato i vari HP USB DISK o HDD LLF Low Level Format Tool e anche loro non hanno avuto successo. Ho usato quei programmi appunto come ultima spiaggia, e non so come hanno funzionato alla fine

Ultima modifica di stefano192 : 30-09-2014 alle 15:10.
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 17:34   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Davano tutti lo stesso identico errore, e cioè disco protetto da scrittura.
Ok

Forse riesci a ripristinare i valori di default della chiavetta andando nel sito della casa madre della pendrive stessa, o nel sito del nome che trovi alla voce vendor id originale .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v