|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 21
|
Ancora AMD o passo a Intel?
Salve ragazzi!
Dopo 5 anni di onorato servizio ho intenzione di pensionare il mio Phenom II 955 BE. Con il PC non gioco ma faccio molto foto-editing principalmente con lightroom ma anche con Photoshop. Dovrei nei prossimi mesi avvicinarmi di più anche al video editing con premiere e after effects e inizio a sentire stretta la potenza di calcolo del vecchio processore. In particolare Lightroom è diventato lento e osservando il sistema ho notato che quando perde reattività la CPU sta al 100%, immagino quindi che sostituendola potrò tornare a lavorare più speditamente. La mia soluzione economica sarebbe di prendere un fx-8350 e montarlo su una scheda madre MSI con chipset fx990 insieme a 16GB di DDR3 e alla scheda video R7 250X che già ho. Ho paura però che in alcune applicazioni la ridotta potenza dei singoli core possa essere un problema. La soluzione più costosa allora sarebbe quella di passare ad Intel puntando su i7 4790 o sul 4790k al massimo da montare su scheda madre con chipset Z97. Ho calcolato che la prima soluzione mi consentirebbe di rifarmi il PC con circa 400€ mentre nel secondo caso dovrei sborsare 550-600€ circa. Considerate per il resto sto già OK, ho un SSD, un dissipatore artic freezer e dischi per 8tb, alimentatore 550w bronze ecc. quindi cambierei solo scheda madre, CPU e ram. Vorrei sapere, posto che di sicuro l'i7 è più potente sempre, vale la pena investire il 50% in più per la potenza supplementare che la CPU intel offre? Con l'fx-8350 avrei comunque una potenza e una fluidità tale da non rimpiangere la scelta fatta? Ringrazio già tutti coloro che vorranno aiutarmi. Ultima modifica di Alfetta78 : 07-09-2014 alle 16:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139970
|
Ciao
io prenderei l'FX 8, la differenza con l'I7 se il software è multithread è veramente limitata, se il software è singlethread grossomodo le richieste prestazionali sono più basse, x cui nn sempre serve una quantita di tempo elevata, inoltre si può sempre intervenire con l'overclcok |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Dato che parli di utilizzo MT, andrei di FX, risparmi molto e avresti prestazioni avvicinabili ad Intel che costa di più.
Il programma di cui parli non lo conosco, bisognerebbe sapere se viene sfruttato in MT o ST..ovviamente in MT come ti ho già detto ti consiglio AMD, in ST sicuramente intel che ha un ipc mostruoso. ![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: /dev/null
Messaggi: 740
|
Francamente per lightroom penso vada bene l'amd. Io lo uso tuttora su un i7 ma sfrutta neanche il 5% della CPU. È uno spreco secondo me. Poi se vuoi usare photoshop la cosa inizia a cambiare (col mio uso arrivo facilmente al 25-30%) , su premiere penso che dovrebbe essere ancora più sfruttato. Anche in questo caso bisogna considerare fino a che punto ti serva un sistema veloce.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso con: Zodd_Il_nosferatu - mattxx88 - BlackDavid - Steven1987 - giannireale88 - jumpingflash - fabiolino - adelage - alessandro1189 - MrEnrich |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 21
|
Grazie ragazzi.
Lightroom è multithread e sfrutta bene la presenza di core multipli, per lo meno nella trasformazione dei file RAW in Jpg. Onestamente questa fase è quella che mi da meno problemi perchè metto a trasformare tutti i file ritoccati e so che devo aspettare che finisca per avere di nuovo un pc reattivo. Il problema vero è quando viene generata l'anteprima dell'immagine nel modulo sviluppo. In questa fase i file da 20 megapixel della mia fotocamera risultano pesantucci alla mia attuale configurazione e causano una sorta di ritardo di risposta che è molto noioso. Ora non so se anche la creazione delle anteprime o l'applicazione delle correzioni sono operazioni eseguite in MT. Se non lo fossero avrei forse di nuovo un rallentamento, di certo inferiore a quello attuale ma comunque avvertibile. Leggevo spesso su internet della superiorità degli fx- 8xxx nel multitasking dove farebbero rimanere il pc reattivo e usabile anche in presenza di processi multipli anche molto impegnativi e questo già mi piaceva. Se mi dite che prestazionalmente non avvertirei enormi differenze risparmierei volentieri qualche centone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
|
Dato il tipo di software che utilizzi un FX8350 dovrebbe permetterti di risparmiare senza scendere a particolari compromessi sulle prestazioni. Il mio suggerimento è di verificare (anche semplicemente dal task manager di windows) con file di grosse dimensioni se in fase di generazione dell'anteprima lightroom sfrutta pienamente almeno 4 core. Non avresti garanzie assolute per gli 8 core ma potrebbe essere comunque un dato indicativo della parallelizzazione del carico di lavoro in questa fase di utilizzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
Quote:
![]() p.s. ciao raffy ![]()
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
![]() condivido in pieno il tuo pensiero ![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
Faccio 50 e 50 diciamo, comunque anche io ero abituato a leggerti in sezione vga
![]()
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
Quote:
![]() chiedo scusa all'autore, ma è sempre bello ritrovarsi con amici ![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: /dev/null
Messaggi: 740
|
Quote:
Preciso che questa prova é stata fatta con gli stessi raw (presi da una nikon 5100). Considerando che il secondo sistema sulla carta dovrebbe avere più potenza di calcolo, penso che il lag sia da imputare all'ssd più scarsa. Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso con: Zodd_Il_nosferatu - mattxx88 - BlackDavid - Steven1987 - giannireale88 - jumpingflash - fabiolino - adelage - alessandro1189 - MrEnrich |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
L ssd per l os secondo me ci va a prescindere in ogni sistema
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
|
voto AMD anche io senza dubbi!
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: /dev/null
Messaggi: 740
|
Quote:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso con: Zodd_Il_nosferatu - mattxx88 - BlackDavid - Steven1987 - giannireale88 - jumpingflash - fabiolino - adelage - alessandro1189 - MrEnrich |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 21
|
Come avevo già precisato il mio S.O. gira già su un SSD (Samsung 830 da 120GB). Naturalmente è un poco castrato dalla scheda madre (Asus M4a78) che non ha porte sata a 6GB/s ma non credo che si possa imputare troppa lentezza a questo fattore quanto invece alla CPU.
Certo i file RAW che apro si trovano, per questioni di spazio, su un HD tradizionale ma non penso che la lettura di un file da 20-25mb possa davvero essere il collo di bottiglia del sistema. Stamattina ho osservato che anche la generazione delle anteprime impiega tutti e 4 i core del mio 955 e quindi di sicuro l'fx-8350 farebbe meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
Per il tuo uso l'fx dovrebbe andare molto bene. Io ti consiglio l'accoppiata a mio parere migliore (2 miei amici la montanto con cpu a 4.8ghz), fx 8320+m5a97 evo r2, poca spesa, tanta resa, con 200 euro circa ti ci esce cpu e mobo
![]()
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 21
|
Grazie a tutti per i preziosi consigli che sto seguendo!
Ho preso un fx-8350 da montare su una scheda madre Asus m5a99x EVo 2.0 con 4 banchi di DDR3 a 1600mhz e già che c'ero ho rinnovato anche l'SSD con un Samsung 840 da 250GB (con quello da 120GB avevo sempre gli incubi di riempirlo ed in effetti mi erano rimasti solo 20gb liberi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139970
|
bene
![]() dicci come va ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
|
Quote:
Visto che hai un SSD nuovo + un SSD "vecchio" ed altri 8TB di dischi, sarebbe il caso che nel momento in cui assembli la nuova macchina ed installi da zero il sistema operativo e vari programmi, seguissi la configurazione consigliata per sistemi creati ad hoc per uso professionale, anche se non fai uso professionale, e cioè a 3 hard disk dedicati, dei quali almeno 2 sarebbe meglio fossero SSD, e fin qua ci siamo. Dovresti avere la possibilità però di fare backup dei 2 SSD che hai, in maniera da averli vuoti e formattati nuovi come da negozio. Volendo essere pignoli, ma neanche tanto, anche la scheda video che hai non è adatta, è proprio all'osso in prestazioni per quello che devi fare, memoria scarsetta ed è AMD. Diciamo che sarebbero mica male almeno 2GB di memoria video, un pelino di potenza in più, e che magari fosse una nVidia di quelle nella lista compatibili, visto che i programmi che utilizzi sfruttano tutti CUDA. La tua 250 invece è supportata sicuro da photoshop e lightroom per OpenCL non so per premiere e gli altri, comunque sempre da configurare manualmente all'interno del programma. Anche la memoria di sistema per questo particolare utilizzo non sarebbe male abbondare, 8GB sono consigliati da Adobe per i vari programmi da te elencati, i tuoi 16GB non sono niente male, 32GB in relazione all'uso che ne farai, potrebbero essere ancora meglio, quindi avendo 4 slot meglio pensarci bene al momento dell'acquisto perchè poi l'espansione non è cosa fattibile se per esempio si montano blocchi di ram da 4GB su slot. A meno di non vendere e riacquistare con relativa scocciatura. Diciamo che una volta messo a punto tutto questo, avresti davvero la macchina ideale e configurata per quello che interessa fare a te, ovvio che funziona tutto lo stesso anche se non fai nemmeno una cosa di queste, ma poi la differenza sui carichi pesanti, conversioni, salvataggi, anteprime ecc... si vedono eccome, sopratutto se lavori in FullHD in sù ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.