|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 10
|
Problemi con i driver dopo la sostituzione HD
Buongiorno a tutti.
Voglio, fin da subito, scusarmi qualora questo argomento fosse stato trattato già, in altri post. Ho cercato qualcosa ma non sono riuscito a trovare nulla. Ho dovuto, ahimè, sostituire il mio HD con uno nuovo, sul quale ho reinstallato lo stesso Seven che avevo prima. Monto una vecchia, semplice, scheda madre ASRock K8NF3-VSTA, Socket 754 che ha sempre funzionato alla grande per le mie esigenze. Dopo l'installazione ho avuto i seguenti problemi: 1) la scheda di rete, una Realtek PHY8201CL non viene riconosciuta. Di questa non riesco a trovare, da nessuna parte (mia colpa) i driver appropriati. 2) anche la scheda audio, una C-media CM6501, non viene riconosciuta, con lo stesso identico problema di cui sopra. Vi chiedo aiuto... e vi ringrazio fin da ora. Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Per la scheda di rete vai in gestione dispositivi>proprietà>dettagli>id hw ultima riga PCI/VEN, con quel codice prova a cercare nella rete se trovi il driver appropriato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Se hai sostituito l' hd potevi crearti una cartella di backup di tutti i driver che avevi installato nel primo hd con tool tipo Drivermax freeware .
Per i driver o fai come già suggerito, vai a vedere cosa dice l' ID hardware della scheda di rete e della scheda audio . O vai nel sito della casa madre della scheda madre o vai nei siti dei produttori della scheda di rete > Realtek RTL8201CL dove ci sono i driver fino a Windows Vista, usa quelli e della scheda audio > C-media CM6501 qui ci sono anche quelli per W7 .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 24-09-2014 alle 12:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 10
|
Mille grazie per i vostri consigli.
Allora... per la scheda di rete ho risolto. Grazie mille Eress. E' la scheda audio che non riesco a configurarla. Windows 7 me la riconosce, nei "Controller audio video giochi" di Gestione Computer, come: 1) Dispositivo audio ad alta definizione 2) Dispositivo High Definition Audio. Ora... sono riuscito a trovare i driver della scheda audio per seven ma quando faccio partire l'installer mi dice che non trova la scheda. Allora aggiorno i driver manualmente, trovo la scheda, ma il problema poi è che seven mi risponde: "impossibile avviare il dispositivo (codice 10). P.S.: il vecchio HD si è bruciato... ecco perché non ho potuto fare nulla... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se poi anche cosi ti da errore, non è che magari hai dei problemi anche alla scheda audio ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 24-09-2014 alle 14:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 10
|
Quote:
Non lo escluderei il problema alla scheda... ma mi pare strano... funzionava tutto perfettamente e la stessa, cmq, viene riconosciuta dal sistema nel modo in cui ho indicato sopra... Inoltre, online, ho visto che non sono in pochi ad aver lo stesso mio problema, solamente che essendo "roba vecchia" non riesco a trovare appigli utili... Sò inc**o una cifra... Grazie mille.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.