|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 19
|
Consiglio scelta monitor 27'' per progettazione
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto di un monitor 27'' da utilizzare per progettazione architettonica (Allplan) e fotoritocco (Gimp), oltre al quotidiano uso di Open Office e web. Voglio un monitor che affatichi la vista il meno possibile, utilzzando ora un 19"". Ho valutato questi due monitor: Asus pb278q e Aoc q2770PQU ma sono indeciso. Quello che mi interessa maggiormente è ridurre l'affaticamento visivo, usandolo per molte ore consecutive e non sono necessariamente legato ai due monotor che ho analizzato. Grazie per i consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Al contrario dell'Asus, l'AOC dicono sia flicker free.
Fonti: http://www.digitalversus.com/lcd-mon...7978/test.html http://pcmonitors.info/reviews/aoc-q2770pqu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 19
|
Grazie pinco pallino,
In effetti in italiano non riuscivo a trovare niente sul flicker free dei due monitor. Un altro dubbio che ho, sempre relativamente all'affaticamento visivo è se sia meglio un 27" con risoluzione standard (pixel più grandi e minor numero di righe), oppure i 27" che ho valutato con risoluzione maggiore (pixel più piccoli ma maggior numero di righe). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
La soluzione semmai è di aumentare i DPI di sistema così da avere elementi di interfaccia più leggibili. Ammesso che i software possano scalare bene la risoluzione... Un alternativa che permette di avere una risoluzione adeguata e al tempo stesso un pixel "comodo" può essere il nuovo BenQ BL3200PT. http://orwww2.benq.com/product/monitor/bl3200pt/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 19
|
Prima di tutto ti faccio i complimenti per l'ampia conoscenza in materia (ieri sera mi sono letto una quarantina di pagine del trhead sui monitor over fullhd), nel quale ho "scoperto" il monitor BenqBL2710PT, di cui avete parlato molto, che "dovrebbe" essere ottimale per le mie esigenze e per l'affaticamento visivio.
Costa 100€ più dell'AOC e devo valutare se qualitataivamente è veramente superiore. Il 32" che mi hai consigliato (ottimo) è bellissimo ma forse troppo grande per un utilizzo da 70 cm max (non vorrei stancare troppo la vista con continui movimenti oculari ampi). Devo solo capire se la dimensione del pixel del 27" 2560x1440 è più grande del pixel di un 19" 1440x900 (che uso abitalmente). P.S. qualche consiglio su dove acquistare in sicurezza? Abitualmente compro su EPR (ma non è molto competitivo) ed ultimamente su AMA (direttamente non da venditori terzi). Grazie e mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
|
Quote:
calcolo pixel, dimensioni, ecc: http://pxcalc.com/ 27" 2560x1440 Dot Pitch: 0.2335mm 19" 1440x900 Dot Pitch: 0.2842mm
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 19
|
Grazie maurilio968,
quindi alla massima risoluzione vedrei i testi più piccoli nelle icone di sistema, mentre comunque nei vari programmi che uso la maggior area a disposizione dovrebbe comprensare la differenza? Abbasando la risoluzione a 1920x1080 la frequenza di aggiornamento risulta ottimale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Se vale i 100 Euro di differenza con l'analogo AOC non saprei. Quote:
Quote:
Abbassare la risoluzione a 1920x1080 è fuori discussione. Allora prendi direttamente un 27'' full-HD, spendendo la metà. Anzi, prendi un 24'' spendendo ancora meno. La soluzione, come ti dicevo, è di operare sui DPI di sistema. Un alternativa potrebbe essere un 29'' con rapporto 21:9 da 2560x1080. Il pixel-pitch non è troppo piccino (come un 23'' 16:9) e la risoluzione orizzontale permette di collocare le toolbar al lato, se possibile. Qui la toolbar è sopra ma per dare un idea del formato... ![]() Quote:
Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 12-06-2014 alle 21:34. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 19
|
Alla fine ho deciso per il BenqBL2710PT, sulla carta (a video naturalmente) ha tutte le caratteristiche che mi servono sia per la precisione che per l'affaticamento visivo, spero, nonstante il pixel più piccolo di trovarmi bene.
L'ho comprato su Ama e mi arriva mercoledì, vi farò sapere le mie impressioni. Grazie per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 19
|
Forse è destino che non abbia questo monitor!
Ho cancellato l'ordine su AMA perchè dopo averlo inserito ho chiamato la commercialista (.... era meglio chiamare prima, ma tant'è), la quale mi ha serenamente spiegato che essendo AMA società con sede in Lussemburgo, per fare acquisti con partita IVA deducibile è necessario prima fare raccomandata a non so chi, per essere iscritti in un qualche registro (tempo stimato minimo 30 gg), oltre al fatto che Lussemburgo è inserito in una qualche lista nera per l'autorità fiscale. Il fatto è che su AMA costa 588€, mentre su siti italiani molto di più, su EPr 815€, su Mon 704€. Volevo chidere se qualcuno lo ha visto prezzi minori su siti italiani e se tra i modelli della Benq esiste (e mi è sfuggito), un monitor 27 FullHD con le stesse caratteristiche qualitative per la protezione della vista del BL2710pt (flicker free, Low Blue Light Mode, Eye Protect Sensor. Come sempre grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Vedo EV2736W su trovaprezzi a 576 Euro.
Il monitor dovrebbe essere d'importazione dalla germania ma il negozio è italiano. Non so se conosci il marchio Eizo... Per un uso professionale è anche superiore al BenQ. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 19
|
No EIZO non la conscevo (come Benq per altro), in effetti finchè non ci dedichi del tempo e non approfondisci certe conscenze rimani comunque un neofita in alcuni settori.
Il modello sembra avere più o meno le stesse caratteristiche del Benq 27, il riveditore a 576€ però non sembra molto affidabile. Consci anche un modello EIZO 27 1920x1080 con le stesse qualità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 19
|
Per contenere i costi ed avere comunque uno schermo maggiore mi sto orientando anche sui 24", meglio a questo punto:
il Benq BL2410PT oppure l'Eizo EV2436W-BK? in effetti mi sembrano molto valide le tecnologie che adottano per limitare l'affaticamento visivo, oltre ad avere un dot pinch non piccolissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Ma l'AOC Q2770PQU che trovi a 400 Euro ca. presso negozi affidabili? BL2410PT e EV2436W sono entrambi buoni. Eizo ha dalla sua qualità dell'elettronica, dotazione software e 5 anni di garanzia. Mi sembri abbastanza incerto su diagonale/risoluzione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 19
|
In effetti ero incerto, però ho finalmente deciso ed aquistato su EP il Benq 2411PT a 314€.
Ho fatto qualche prova empirica di dimensionamento e proporzioni ed ho deciso che il 16:10 è preferibile per me. Il pannello IPS e il flicker free spero siano novità (rispetto al mio vecchiotto lcd) che mi aiutino a riposare un po' la vista. Dove posso trovare i settaggi (così importanti a quanto leggo negli altri trhead) di questo monitor? Grazie a tutti, soprattutto a Pinco Pallino per i chiarimenti e la pazienza. Cercherò di scrivere le mie impressioni dopo il primo utilizzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Mi sono accorto solo ora che prima parlavi di BL2410PT.
Modello obsoleto. Per fortuna che poi hai preso il nuovo BL2411PT. Attendo le tue impressioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 19
|
Ciao Pinco Pallino,
scrivo solo ora le mie prime impressioni perchè ho potuto installare il monitor solo ieri. Esteticamente è ben fatto, come già scritto mancano le prese usb, i comandi osd sono completi così come i settaggi disponibili. Visione: la luminosità preimpostata è esagerata, sto lavorando con la regolazione posta a 0 e mi sembra ancora troppo luminoso!!! Devo riuscire a calibrare i valori RGB per diminuire questa forte luce che un po' mi disturaba. Quello che più mi preoccupa perchè non credo/spero che sia normale, è che lavorando su cad noto nella visualizzazione di alcuni retini problemi di sfarfallio, come se non fosse sufficiente il refresh!!! Pensi che sia possibile? Il monitor è impostato son i parametri indicati naturalmente: 1920x1200 60HZ. La dimensione dei caratteri è leggermante più piccola, ma ho corretto il dimensionamento in windows da 105 a 110%. Per ora non sono molto soddisfatto, mi sembra che la vista sia più affaticata di prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Parliamo di BenQ BL2411PT, giusto?
Riguardo alla luminosità minima... Secondo una buona recensione ammonta a 96 cd/m2. In effetti è un valore relativamente elevato. Seppur inferiore alla luminosità consigliata di 120 cd/m2. Purtroppo il tempo è quello che è... Se mi avessi accennato a sensibilità personale o alla collocazione in ambiente poco illuminato, è probabile che si sarebbe considerato anche questo fattore. Quasi certamente puoi ovviare dalle regolazioni del monitor. Agendo sul contrasto, sulle componenti RGB o altra regolazione. E' un metodo un po' artificioso (opera sull'immagine, non sulle backlight) ma dovrebbe risolvere. Discorso flickering percepito... In generale non è una cosa normale, che il monitor sia flicker-free o meno. Ed i pannelli AH-IPS non dovrebbero presentare il flickering che può essere causato dal dithering temporale con certe tonalità di colore. Che sappia, di un problema simile soffrivano solo i primi PLS. Personalmente non ti so dire se può essere considerato un difetto vero e proprio oppure può dipendere da altri fattori hardware/software. Tutto ciò presumendo che tu abbia collegato il monitor in digitale. Con il collegamento analogico il flickering è più o meno normale. Un test potrebbe essere proprio quello di cambiare tipo di collegamento (DisplayPort vs. DVI vs. VGA). Così da vedere se ci sono cambiamenti... Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 27-06-2014 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 19
|
Come sempre grazie,
scusa non ho precisato ma il monitor è il BenQ BL 2411PT. In effetti ho "superficialmente" collegato il monitor con il cavo fornito su display port, devo provare con cavo hdmi allora (putroppo non in dotazione) e verificare (grazie per l'input). Come hai intuito dalla mia breve descrizione (complimenti!), il "dithering temporale" lo percepisco su retino con colore marrone, se lo trasformo in colore blu l'effetto scompare. Devo fare queste prove in tempi rapidi perchè se non sono soddisfatto "dovrei" aver poco tempo per cambiare il monitor preso su EP. Per completare le informazioni che non ti avevo dato: uso il monitor collegato a portatile Asus K55VD 8gb con scheda video Nvidia GeForce 610M 2gb (che purtoppo non si può cambiare, anche se conto a breve di prendere un pc fisso con scheda decisamente più performante). Se dovessi cambiare monitor (restituendo questo) hai già qualche consiglio? sicuramente 24" 16:10 o superiore sempre 16:10. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
In teoria il collegamento DisplayPort andrebbe benone.
Non è escluso che il monitor, di suo, possa avere qualche problemuccio con questo determinato ingresso. Ma potrebbe essere causato da altro. Vedi qui ad esempio: http://h30434.www3.hp.com/t5/Noteboo...rs/td-p/413643 Quote:
Eizo EV2436W LG 24MB65PY LG 24MB65PM HP Z24i I seguenti modelli sarebbero stati aggiornati ed ora flicker free: Nec EA244WMi Dell U2412M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.