|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Carrara
Messaggi: 253
|
Consigli configurazioni pc economico
Salve.
Vorrei assemblare un pc economico dedicato principalmente al retrogaming (emulatori e vecchi giochi) ma capace anche di far girare qualche gioco un po' piu' recente (senza troppe pretese). L'importante è che sia economico e che non sia un mostro rumoroso succhia energia Mi piacerebbe che il case non fosse brutto, grezzo o ingombrante dato che lo collocherò probabilmente in soggiorno vicino al televisore e che le ventole non facciano un baccano infernale... Da parecchi anni ormai ho ignorato il mondo PC (come computer principale per l'uso quotidiano utilizzo iMac e per giocare PS4) quindi sono molto arrugginito in materia. Leggendo qua e la' avevo pensato ad una configurazione basata su APU A10-7850K, come scheda madre pensavo ad una microatx (forse una ASUS A55BM-A) o una mini atx. Per la RAM pensavo di orientarmi su una DDR3 da 8GB (non saprei che marca/tipo/modello) Hard Disk Sata III da 7200 RPM da 500 GB o 350 GB per contenere il prezzo. Per alimentatore e case non saprei proprio per cosa optare (e qui attendo maggiormente i consigli di voi esperti...) Voi che ne dite? Consigli su cosa modificare? Meglio orientarmi su hardware differente? L'importante è mantenere dimensioni contenute, una certa silenziosità e soprattutto che sia quanto piu' economico possibile Edito il post perchè mi ero dimenticato di inserire il budget. Come detto cerco qualcosa di economico, vorrei spendere meno di 400 Euro, ma spererei di abbassare ulteriormente l'esborso economico, cercando di avvicinarmi quanto piu' possibile ai 300... Tastiera/mouse/monitor/sistema operativo gia' li possiedo, dvd/masterizzatore inizialmente non mi interessano (magari aggiungerò in seguito un masterizzatore BR usb). Potrebbe essere utile invece avere il supportoWiFi e BT (anche se eventualmente per entrambi sono già in possesso di adattatori USB). Importante è che abbia una uscita HDMI. Ultima modifica di homer73 : 10-08-2014 alle 17:28. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Proposta intel non OC:
- 72€ Sapphire R7 250X 1GB - 54€ Intel Pentium G3420 3,20Ghz 53W (vga integrata HD Haswell) - 35€ ASRock H81M-DGS 2.0 - 67€ CL9 Crucial OC k 2x4GB BallistixSport,VLP 1,35V [BLS2C4G3D1609ES2LX0CEU] - 36€ 430W Thermaltake Munich 80plus - 46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda - 35€ Cabinet N200 - 13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE Totale: 358€ UPGRADE: VGA - +17€ (89€) Asus R7 260X DirectCU II 1GB (ti consiglio questa) - +45€ (117€) Gigabyte GTX750Ti 2GB OC (consuma solo 60W) - +58€ (130€) Sapphire R9 270 2GB Boost OC GDDR5 CPU - +47€ (91€) I3-4130 - +59€ (103€) i3-4330 ALI - +2€ (38€) Corsair CX430 V2 430W - +6€ (42€) 450W XFX P1-450S-X2B9 - +15€ (51€) - 550W XFX P1-550S-XXB9 - +29€ (65€) 430W Seasonic S12II (massima qualità) CPU COOLER: - +21€ Raijintek Aidos (amazzone) - +22€ Arctic Freezer13 - +30€ Cooler Master Hyper 212 Evo - +30€ Zalman CNPS7X SSD - +39€ SANDISK 64GB - +67€ Samsung 840 EVO 120GB - +77€ Crucial M550 128GB (amazzone) Volendo possiamo scendere con la scheda video ma se vuoi soddisfazioni in gaming non ti consiglio di andare sotto la 250X (anzi ti consiglierei di salire alla 260X).
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Carrara
Messaggi: 253
|
Grazie per i preziosi consigli.
Approfitto della tua esperienza per chiederti di chiarirmi alcuni piccoli dubbi. La differenza di prestazioni tra il G3420 o un I3 è apprezzabile e tale da giustificare l'esborso maggiore? Per contenere inizialmente i costi non sarebbe meglio optare per la soluzione AMD A10-7850K magari aggiungendo una scheda grafica in un secondo momento? O le prestazioni resterebbero inferiori rispetto alla configurazione che hai proposto? Per rendere meno rumoroso il PC e avere comunque un buon raffreddamento (sempre restando nell'ambito delle soluzioni economiche) cosa mi puoi raccomandare? Grazie ancora per il tempo concessomi |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
Ciao
Se come giochi moderni nn intendi BF4 in full-hd Allora ti direi di usare una apu con la sola integrata, ma ti basta anche un A10 7700 con una MSI A88XM-E45 e 2x4gb di ram a 1866Mhz o 2133MHz Puoi lasciare come base di tutto il resto la proposta di Grigio che mi piace sicuramente |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Carrara
Messaggi: 253
|
Quote:
Per la risoluzione mi accontenterei anche di un 720p e ovviamente potrei ridurre i dettagli. La cosa veramente importante per me (direi prioritaria) sarebbe contenere i costi iniziali, pur potendo contare su una eventuale possibilità di espansione futura, evitare una eccessiva rumorosità e ottenere un pc compatto da collegare al volo tramite hdmi al televisore di sala o di camera. Per quanto riguarda la apu avevo pensato alla 7850 perche' costa solo una ventina d'euro piu' della 7700, anche se in effetti credo che le differenze di prestazioni non siano molto accentuate... Ultima modifica di homer73 : 10-08-2014 alle 22:28. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Conta che l' Intel Pentium G3420 è la cpu con il maggior rapporto prestazioni/prezzo sul mercato, l'i3 secondo me i soldi in più non li vale.
Però se hai intenzione di non comprare una vga dedicata allora il dilemma non sussiste visto che ti conviene senza ombra di dubbio andare su AMD, secondo me meglio AMD A10-7700K, 0,20Ghz sono un overclock leggero fattibilissimo anche senza mobo da OC (tra l'altro non penso ne sentirai il bisogno nei primi anni di utilizzo). Edit: Occhio che la vga integrata dell'A10-7850K ha anche più shader cores (512 invece di 384) http://www.cpu-world.com/Compare/479...A10-7850K.html
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T Ultima modifica di Grigio87 : 10-08-2014 alle 22:48. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
Allora usare il 7770, l'E45 con ram da 1866Mhz (se le trovi a poco di piu delle 2133mhz)
E come ali nella configurazione di Grigio usa la variante XFX 450 Infine potresti aggiungere come dissi un arctic A11 o freezer 13 o Raijintek aidos |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Carrara
Messaggi: 253
|
Dopo aver valutato i vostri consigli ho pensato di aumentare leggermente il budget. Ora però ho un dubbio: secondo voi è preferibile optare per una soluzione Intel (g3420+r9 270) con la possibilità di fare un upgrade in futuro ad un i5 o scegliere di assemblare un pc con apu Amd e ram 2133 e magari successivamente aggiungere una vga?
E gli 8 gb di ram è meglio acquistarli in un banco unico o nella soluzione 2x4? Infine dove consigliate di acquistare? Io conosco la chiave, ma vedendo i prezzi indicati immagino che si tratti di un altro shop. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
Dipende da quanto puoi salire col budget max
Cmq qui guwrda le prestazioni di un 7700 http://www.bit-tech.net/hardware/cpu...averi-review/7 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
per la ram meglio 2x4 per il dual channel
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Carrara
Messaggi: 253
|
Grazie ancora per le risposte. Mi sono state utilissime a schiarirmi le idee, anche grazie alle ricerche che ho fatto in questi giorni, imbeccato dai vostri consigli.
Alla fine ho valutato che probabilmente è meglio alzare il budget, al fine di acquistare hardware un po' piu' performante di quello che avevo inizialmente in mente. Mi attirava molto l'idea dell'APU AMD, ma dopo essermi documentato in proposito resto ora invece piuttosto perplesso. Infatti da quel che ho capito l'aggiornamento futuro con una scheda grafica dedicata non è una soluzione molto vantaggiosa, dato che non si utilizzerebbe piu' la GPU interna, rendendo inutili i vantaggi iniziali dell'APU. Credevo fosse possibile far lavorare una 270x o una 260x in dual Graphics, ma da quel che ho visto questa soluzione è possibile unicamente utilizzando una misera r7 250... A questo punto ho quindi deciso di orientarmi verso una soluzione piu' classica. Il dubbio che mi resta è se optare per AMD o Intel e sul web è difficile farsi una opinione obbiettiva a causa dei commenti degli integralisti di uan delle due fazioni Personalmente non ho preclusioni verso nessuna delle due aziende, cerco semplicemente quello piu' adatto alle mie esigenze (e soprattutto alle mie tasche). Sarei orientato per acquistare solo CPU, MotherBoard, RAM, Case e alimentatore. L'hard disk l'ho recuperato e la GPU la aggiungerò prossimamente (probabilmente il mese prossimo) e sarei orientato per una r7 260x 2gb (o forse anche qualcosa di meglio, magari una r9) Su case e alimentatore e RAM ho pochi dubbi (sono orientato su N200,XFX 450, Ballistixsport 1600 2x4 cl9) quello che invece vi chiedo è su che CPU orientarmi e soprattutto quale motherboard scegliere, tenendo conto che per l'accoppiata MB+CPU pensavo di spendere una cifra attorno ai 130/150 Euro e che devo aver la possibilità di usare una scheda video integrata fino al prossimo mese (quando acquisterò la GPU dedicata). |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Allora prendi la configurazione che ti ho dato sopra senza VGA e con XFX 450W, i pentium hanno una vga integrata HD che ti permette di accendere il pc ma non ci farà certo piangere per lo "spreco" quando metterai la dedicata, inoltre per il retrogaming molto meglio la potenza del singolo clock rispetto a cpu multitread.
La scelta tra intel e AMD è molto facile: - Gaming su VGA integrata: AMD - Solo gaming: intel Pentium-i3-i5 - Programmi professionali/gaming: AMD - Solo programmi professionali: AMD - Programmi professionali a livelli molto alti: intel i7
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Carrara
Messaggi: 253
|
Sto per procedere all'ordine.
Ho fatto alcune modifiche e prima di acquistare vorrei un parere su questa configurazione e sapere se sarebbe meglio optare per qualche cambiamento: CPU: EK00046446 CPU Intel Pentium Dual-Core G3420 Socket 1150 3.2GHz 3MB 22nm con GPU 54W Boxed € 57,80 MB: EK00046767 Scheda Madre Gigabyte GA-H81M-HD3 Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 microATX € 50,20 GPU: EK00052330 VGA CLUB3D AMD Radeon R9 270 royalQueen Core 955MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB HDMI DP € 138,40 RAM: EK00052058 RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) 1600MHz CL9 € 64,40 Case: EK00038686 Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX € 45,00 Alimentatore: EK00040642 Alimentatore PC Antec Neo Eco 450C EC 450W 80+ Bronze € 47,50 SSD: EK00048500 SSD Corsair Force LS 60GB 2.5" Lettura 560MB/s Scrittua 535MB/s SATA3 € 44,40 Totale: 447,70 € Il processore in futuro potrei sostituirlo con un i5, la ram non mi convince completamente ma credo possa andare bene, l'alimentatore ho letto in giro che è migliore dell'xfx e la scheda grafica credo sia un giusto compromesso tra prestazioni/prezzo Per quanto riguarda la motherboard ho letto pareri favorevoli sul web, e mi sembra migliore dell'Asrock. Certo sarebbe meglio un Asus h97, ma ho cercato di contenere la spesa... Sull' SSD installerei il sistema operativo per avere tempi di boot rapidissimi e come hard disk recupererei un seagate 500 gb (che potrei sostituire in futuro con qualcosa di piu' capiente). Puo' essere una buona soluzione? Devo cambiare qualcosa? Consigli utili a limare ancora un po' il prezzo? Ultima modifica di homer73 : 15-08-2014 alle 22:31. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Per la mobo guarda quanto ti viene a costare una con chipset H87 o B85, magari ne trovi una buona più aggiornata allo stesso prezzo.
Per la vga meglio la 270X, si trova in giro anche a 150€. L'unica cosa per limare il prezzo è scendere di vga (tipo 260X) o dimezzare la ram a 4Gb.
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
I corsair ls hanno un controller sconosciuto, resta sui crucial m500
Il neo eco e un gran bell'ali in fascia medio bassa ma nn e meglio dell'xfx, prendo quello che trovi a meno Discorso cpu io preferisco l'athlon X4 740 o 750, costa un po meno fra mobo (msi a 78 o a88xm e45) e cpu rispetto al pentium, vanno uguali, ma in futuro verrà sicuramente sfruttato un po di più essendo quad core ed overcloccabile http://www.tomshw.it/files/2014/06/i...aider-fr_t.png http://www.tomshw.it/files/2014/06/i...metro-fr_t.png |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
Quote:
![]() ![]() Quindi secondo me se uno fa solo gaming molto meglio il Pentium.
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
Fidati che vanno uguali
Anzi ci sono più giochi in cui il pentium fa anche più fps ma ha un FTV più alto, quindi all'apparenza quando si hanno picchi di fps minimi scatterà in modo più vistoso http://www.tomshw.it/files/2014/06/i...hief-ftv_t.png http://www.tomshw.it/files/2014/06/i.../wow-ftv_t.png http://www.tomshw.it/files/2014/06/i...arma-ftv_t.png Il vantaggio del socket e relativo, cioè spendendo 350 euro x un pc e difficile che l'anno prox o quello dopo si spenda 130/150 euro in cpu e 180/240 euro in vga x aggiornarlo |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
|
C'è poco da fidarsi, carta canta
Tra l'altro il FTV + alto è solo in un gioco (in cui tra l'altro il Pentium di minima fa 8 fps in più dell'athlon), negli altri è pure di poco inferiore. Ci si potrebbe ragionare se l'athlon fosse meno caro del pentium, ma costa pure di più e ha un socket meno espandibile. L'athlon è da considerare anche in caso di overclock, visto che il G3420 è come il G3258 ma ha il moltiplicatore bloccato (il G3258 cmq si trova a 58-60€).
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
Guarda che athlon 740 o 750 con una mobo A78 di fascia media (nn una A55)
Costano anche leggermente meno di un pentium 3420 su B85 Su arma 3 il pentium fa 1.24 di media L'athlon fa 1.20 Su WoW meglio il pentium Su thief pentium sta a 3.01 Contro l'athlon a 0.93 LL'FM2+ e un Socket che subirà aggiornamenti anche nel corso del 2015 A livello di oc si parla senza andare a spendere di più x il pentium sbloccato ed una Z87 (si e possibile occare anche su B85 in alcuni casi, ma con limitazioni e finché intel nn mette una pezza via microcode) |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Carrara
Messaggi: 253
|
Grazie ancora per l'aiuto.
Oggi mi sono arrivati gli ultimi pezzi e ho così terminato di assemblare il pc. Alla fine ho cercato di creare un sistema che consumasse poco, che fosse il piu' possibile silenzioso e che scaldasse il meno possibile (ovviamente questi tre parametri sono strettamente collegati tra loro). Inoltre ho cercato di contenere il prezzo, sperando però di non scender troppo con prestazioni e qualità. Purtroppo non ho potuto acquistare tutti i componenti che mi avete suggerito, e in qualche caso ho dovuto optare per una scelta differente o di minor qualità. Come processore mi sono affidato al G3420 (se ne sentiro' la necessità passero' in futuro magari ad un i5). Il risparmio maggiore l'ho avuto sulla motherboard, che è anche il componente dalla qualità peggiore che ho acquistato. Infatti mi sono orientato sul chipset h81 (gigabyte H81M-DS2) questo perchè l'ho scambiata con un amico con un gioco della PS4 usato (Killzone :P) Alimentatore, Hard Disk e scheda grafica li ho presi in un negozietto della mia zona dove avevo un buono da circa 200 euro da scontare. Mi sono però dovuto adeguare a quello che aveva. L'alimentatore probabilmente è di qualità inferiore alle aspettative (spero non troppo inferiore... Il case è l'N200, acquistato assieme alle RAM (Simm DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC k 2x4GB BallistixSport,VLP 1,35V) da TAO. A questa configurazione ho aggiunto un pad dell'xbox 360 usato e l'accoppiata tastiera/mouse wireless di Microsoft (desktop 800) acquistata in offerta a 20 Euro da Euronics :P Lo so che tastiera e mouse non sono adatti al gioco, ma mi serviva qualcosa senza fili da usare sdraiato nel letto. Ho evitato masterizzatori o altre unità simili, eventualmente in futuro potrei acquistare un blueray esterno. Per il Bluetooth e il WiFi ho due chiavette da pochi euro, ma al momento non mi servono... La chiave di attivazione del sistema operativo (Windows 8.1 pro) l'ho acquistata su ebay Alla fine ho ottenuto quello che volevo, ho speso poco e il computer (per ora) soddisfa appieno le mie esigenze. Mi ha favorevolmente impressionato il poco rumore che emette nonostante la presenza di 5 ventole totali (due nel case, una sulla cpu e due sulla GPU) e il poco calore che sviluppa. Ero dubbioso sul case che mi sembrava un po' troppo grosso, ma quando ho iniziato a montare i vari componenti ho capito che optare per qualcosa di piu' piccolo avrebbe comportato una difficoltà di assemblaggio notevole, e il calcolo degli spazi interni sarebbe stato di fondamentale importanza. Vi ringrazio per avermi suggerito questo perchè anche se un po' piu' ingombrante ha spazio interno sufficiente, risulta ben aerato e esteticamente non è malvagio. Peccato per la scheda madre, l'unico componente che non mi aggrada, ma non ho resistito alla possibilità di averla praticamente gratis (ed è anche nuova, ho ancora 18 mesi residui di garanzia). Per ora niente ssd, l'acquisto l'ho rimandato, ma nei prossimi mesi valuterò sicuramente un crucial m500. Mi devo però ancora abituare a Windows 8.1 che mi sembra voler imporre soluzioni di design e usabilità poco pratiche, ma questo è un'altro discorso... Ultima modifica di homer73 : 27-08-2014 alle 15:58. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.






















