Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2014, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...mer_53695.html

L'ampia adozione delle tecnologie di stampa 3D da parte del pubblico consumer non avverrà prima dei prossimi lustri. Le dinamiche tra il mercato business e quello consumer sono molto differenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 11:45   #2
andyschleck1
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
Mondo della stampa 3D

Di sicuro il mondo della stampa 3D sarà fondamentale nei prossimi anni... penso che potrebbe rivoluzionare la piccola-media impresa

Per chi volesse approfondire ogni aspetto della stampa 3D segnalo questa ottima guida introduttiva di Stampa 3D forum:

http://www.stampa3d-forum.it/introduzione-stampa-3d/
andyschleck1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 14:41   #3
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
Devo ancora capire cosa se ne fa uno di una stampante 3D a casa!
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 14:51   #4
paolor_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
Devo ancora capire cosa se ne fa uno di una stampante 3D a casa!
Per degli indispensabili posacenere (in materiale plastico??) o fermacarte per la cui realizzazione basta solo comprare un cassone che cosa almeno 1000 euri, e perdere qualche mese ad imparare a progettare con software 3d.
Fantastico direi!
paolor_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 14:53   #5
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Io vorrei invece che si creassero dei negozi di stampa 3d, anche metallica.

Ci sono pezzi di ricambio costosissimi che consistono anche in dei semplici bulloni dalla forma particolare, stamparli in modo diretto sarebbe l'ideale.

Ovviamente queste stampanti costano moltissimo, per cui non avrebbe senso acquistarle per un uso domestico.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 19:08   #6
Lord Infamia
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
Devo ancora capire cosa se ne fa uno di una stampante 3D a casa!
Un esempio di utilizzo serio l'ha fornito the fear90 qui sopra:
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
Ci sono pezzi di ricambio costosissimi che consistono anche in dei semplici bulloni dalla forma particolare, stamparli in modo diretto sarebbe l'ideale.
Per non parlare di chi fa Design del prodotto...

Un esempio meno serio invece arriva da questo articolo, di cui potete vedere l'immagine principale qua sotto.

Lord Infamia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 19:17   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
chi ne ha bisogno ce l'ha già, il pubblico non credo ne avrà mai bisogno. I costi non potranno mai essere paragonabili alla stampa su carta e la qualità ugualmente anche nelle macchine più sofisticate richiede ulteriori lavorazioni per poter essere paragonabile con produzioni per stampaggio o altre di tipo meccanico per quanto riguarda i metalli. Cioè, si vuol far passare come una cosa consumer una cosa che di consumer non ha proprio niente.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2014, 19:58   #8
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
chi ne ha bisogno ce l'ha già, il pubblico non credo ne avrà mai bisogno. I costi non potranno mai essere paragonabili alla stampa su carta e la qualità ugualmente anche nelle macchine più sofisticate richiede ulteriori lavorazioni per poter essere paragonabile con produzioni per stampaggio o altre di tipo meccanico per quanto riguarda i metalli. Cioè, si vuol far passare come una cosa consumer una cosa che di consumer non ha proprio niente.
Avere una stampante da qualche migliaio/decina di migliaia di euro con velocità non oscenamente lente potrebbe aprire la porta a "stamperie 3d" nelle quali la gente va col suo file e torna il giorno dopo (se non ore dopo) con il suo pezzo stampato.

Chiaramente non sto parlando delle poco utili stampanti che stampano plastica ma di roba in grado di stampare metallo
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 13:44   #9
bizzale
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
tossicità

per l'uso domestico c'é il problema della tossicità: una stampante con piatto 35x25 in stampa produce nano particelle come 3/4 sigarette: un'ora di stampa inquina come 50/60 sigarette.

lavoro in una ditta che le produce e durante i test la tossicità si sente fortemente.
bizzale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 15:59   #10
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
Il problema per le stamperie, come mi è giustamente stato fatto notare, sarebbe quello di violazione delle aziende produttrici di quei pezzi.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 20:42   #11
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Lord Infamia Guarda i messaggi
Un esempio di utilizzo serio l'ha fornito the fear90 qui sopra:
Ok, ma non parliamo di uso casalingo: parliamo di uso professionale. Mi rendo contro che ci sono ambiti professionali in cui e' utilissima (il prototipo, appunto...) ma da quello all'ambito casalingo....
Quote:
Il problema per le stamperie, come mi è giustamente stato fatto notare, sarebbe quello di violazione delle aziende produttrici di quei pezzi.
Eh ??
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 20:44   #12
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da the fear90 Guarda i messaggi
Ci sono pezzi di ricambio costosissimi che consistono anche in dei semplici bulloni dalla forma particolare, stamparli in modo diretto sarebbe l'ideale.

per quello ci sono gli artigiani. i tornitori, fresatori, fabbri e via dicendo fanno quello.
solo che "stampa 3d" fa piu' figo di "faccio il tornitore da 30 anni".

per quanto riguarda lo "stampare metallo" basta che vai da uno che fresa (anche manualmente) con un file e lui te lo riproduce dal pieno senza stampanti 3d.

fino a ieri nessuno aveva la minima esigenza ed era pieno di artigiani che potevano fare di tutto, adesso ci sono esigenze che solo le stampanti 3d possono esaudire?

Ultima modifica di massimo79m : 23-08-2014 alle 20:58.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 21:12   #13
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da massimo79m Guarda i messaggi
per quello ci sono gli artigiani. i tornitori, fresatori, fabbri e via dicendo fanno quello.
solo che "stampa 3d" fa piu' figo di "faccio il tornitore da 30 anni".

per quanto riguarda lo "stampare metallo" basta che vai da uno che fresa (anche manualmente) con un file e lui te lo riproduce dal pieno senza stampanti 3d.

fino a ieri nessuno aveva la minima esigenza ed era pieno di artigiani che potevano fare di tutto, adesso ci sono esigenze che solo le stampanti 3d possono esaudire?

la stampa 3d la vedo bene abbinata a scanner 3d in stile project tango (ma molto più risoluti e ancora più compatti), scansiono un oggetto del quale voglio avere n copie e vado a stamparmele. no questions asked, qualsiasi sia il componente da stampare
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2014, 23:14   #14
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
la stampa 3d la vedo bene abbinata a scanner 3d in stile project tango (ma molto più risoluti e ancora più compatti), scansiono un oggetto del quale voglio avere n copie e vado a stamparmele. no questions asked, qualsiasi sia il componente da stampare
adesso si fa nello stesso modo, ma con centri di lavoro.
oltretutto con la stampa 3d non so che resistenza puo' avere il tuo pezzo.

se la tecnica fosse uguale a quella della stampa di plastica, cioe' fusione, hai una resistenza piu' bassa del corrispondente pezzo dal pieno, quindi non per tutto va bene.
se fosse una cosa tipo sinterizzazione vedo dura avere prezzi abbordabili.
poi magari un giorno la tecnologia lo fara', ma per il momento la vedo cosi'.
o forse un giorno avremo stampanti a nanotubi.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 22:37   #15
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
Devo ancora capire cosa se ne fa uno di una stampante 3D a casa!
Io me ne sono assemblata una a casa e mi sto appassionando molto. Per ora ho fatto qualche oggetto carino o curioso e anche qualcosa disegnato da me, ma sono agli inizi.
Tante cose che abbiamo in casa sono inutili.....

Quote:
Originariamente inviato da bizzale Guarda i messaggi
per l'uso domestico c'é il problema della tossicità: una stampante con piatto 35x25 in stampa produce nano particelle come 3/4 sigarette: un'ora di stampa inquina come 50/60 sigarette.

lavoro in una ditta che le produce e durante i test la tossicità si sente fortemente.
Io sto usando il PLA e so che non è tossico e non ha particolari controindicazioni, con altri materiali so che è bene usarla in un ambiente areato.

Ultima modifica di Giuss : 24-08-2014 alle 22:40.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 09:24   #16
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
L'uso consumer che sarebbe ideale (e che spero si realizzi presto) sarebbe dei pezzi di ricambio.

Si rompe l'interruttore del frullatore? semmai costa il frullatore 19,95 euro ma se vai all'assistenza te lo fanno pagare 25 euro

sarebbe comodo scaricare il pezzo come si fa con il manuale e farlo stampare in un centro stampa 3D.

alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 09:28   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
i costi della stampa 3D saranno sempre e comunque molto , molto, molto superiori alla stampa in serie quindi nel momento in cui esistesse un mercato dei ricambi stampati (ma ripeto la qualità non può essere paragonabile al nuovo se non con lavorazioni accessorie che ne aumentano il costo) il ricambio originale subirebbe un calo di prezzo. Non sono prodotti utili alle masse.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 09:47   #18
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45021
Quote:
Originariamente inviato da paolor_it Guarda i messaggi
Per degli indispensabili posacenere (in materiale plastico??) o fermacarte per la cui realizzazione basta solo comprare un cassone che cosa almeno 1000 euri, e perdere qualche mese ad imparare a progettare con software 3d.
Fantastico direi!
Si trovano, anche con 200 euro, ovviamente non al supermercato, e per stampare posaceneri ed altro, vi sono siti che offrono il "sorgente"...

Oltre a programmi che permettono una stampa 3d, molto semplificata, e di conseguenza immediata, poi se uno vuole perfezionarsi può sempre farlo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 16:26   #19
AlexWolf
Member
 
L'Avatar di AlexWolf
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 200
sapete dirmi la fonte dell'immagine inserita nell'articolo? e se esiste una documentazione simile in inglese?

Riguardo alla tossicità suppongo dipende molto dalla tecnologia di prototipazione rapida usata (purtroppo il termine £d printing è abusato e scorretto quando se ne parla in termini generali).
AlexWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 17:00   #20
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
http://www.businessmagazine.it/news/...ore_53516.html
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1