|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...3tb_60292.html
Pensata come unità disco per editing di filmati 4K e 8K, la nuova serie di SSD professionali Fixstars punta decisamente in alto con diversi SSD dalla capienza incredibile, che può arrivare a ben 13TB Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
13 tb su ssd, farebbero comodo davvero !
Però bisogna almeno togliere uno zero al prezzo ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
13tb. Che quantità strana. Mi sarei aspettato un 12 o 15...
Quote:
Comunque è questa è la prova, a differenza di quanto sosteneva qualcuno, che gli SSD hanno superato i meccanici ANCHE riguardo la capacità. E di un bel tocco. Sono sempre unità da 2,5'' e 15mm di spessore. Con un form factor da 3,5'' (un normale hdd meccanico) secondo me si arriva tranquilli tranquilli a 40-50TB anche oggi stesso, mentre i meccanici nello stesso formato sono fermi a 8TB. Certo, rimane il problema tutt'altro che secondario del costo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Ultima modifica di coschizza : 14-01-2016 alle 12:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Quote:
I primissimi HDD trenta anni fa costavano MILIONI e avevano capienze ridicole. I primissimi SSD sei anni fa costavano migliaia di euro e avevano capienzeridicole. Qui invece abbiamo la dimostrazione pratica che ADESSO è possibile fare un SSD da ben 13 Tb. Superiore a qualsiasi HDD in commercio sia come capienza che come performance. E come già detto è una tecnologia ancora agli inizi, lo spazio di crescita è enorme.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Quanto costavano anni fa le SD da 512mb? Il prezzo non importa, qua si sta parlando di capacità tecnica di fare una cosa. Oggi come oggi con le nand riesci a fare un SSD da 13TB in un form factor da 2,5''... e non è un test di laboratorio, ma un oggetto in commercio. Nello stesso form factor, un meccanico è tecnicamente limitato a 2TB. Quindi si, gli SSD hanno superato i meccanici ANCHE come capacità. Il prezzo è ancora elevatissimo, ma scenderà... e lo farà ben prima che un qualunque meccanico, anche da 3,5'' arrivi anche "solo" a 20TB. Inoltre intel dovrebbe commercializzare tra non molto dei nuovi tipi di memoria che sostituiranno le nand e che saranno più economiche. Insomma c'è gran fermento nel campo delle memorie a stato solido, e lo si vede anche dal crollo del prezzo al gb degli ultimi anni. Non è molto tempo fa che si "sognavano" SSD da 1€/gb. Oggi siamo a 0,33€/gb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
|
È qualche anno che spero di completare un nas casalingo con soli Ssd. Mi auguro che i tagli 4-8 TB arrivino presto a prezzi umani.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Ultima modifica di coschizza : 14-01-2016 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
In ambito videomaking di alto livello, 13k$ sono quasi una bazzecola. P.S. "le nas più potenti al mondo" non si può leggere. Sembra il cartellino scritto dall'impiegato mediaworld che sa a malapena accendere il pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
lo so ma se scrivevo cosa ho comprato non avresti capito perche si tratta di hardware un tantino fuori portata per il mercato casalingo, si parla di parecchie centinaia di migliaia di €.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
![]() Orsù, la prego, condivida con noi comuni mortali il nome di sì prestigioso hardware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10838
|
mah l'avrei fatto almeno su pcex
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
|
nasce discussione sulla polvere, nell'articolo parlano della realtà di un ssd con capacità 13tb.
sia reale o solo su carta lo vedremo solo sui mercati, così come la fondatezza dei costi. il tutto comunque relativo, perchè l'importante non è quel ssd o il suo costo, ma il fatto che siamo arrivati a evolvere la tecnologia al punto da far sbarcare tale prodotto a simili capienze. sorpasso o non sorpasso cosa cambia? ci sarà sempre chi preferirà gli hdd meccanici (e son tra questi ad ora), dipende sempre dagli usi e relative modalità. orsù quante storie e parole per un nulla... se avete energie da spendere ho della legna da spaccare |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Quote:
La tecnologia hamr uscirà nel 2018.. A questo punto c'è da chiedersi se quando uscirà sarà davvero conveniente rispetto agli SSD del 2018. Io penso che, salvo sconvolgimenti, per quel momento gli SSD avranno coperto quasi tutto il settore desktop ed eventuali hdd super capienti saranno confinati a data center di un certo livello o grosse realtà aziendali. Per un utente comune non sarà conveniente usare un hdd..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
L'ssd da 13TB viene venduto direttamente sul sito del produttore.
C'è anche il modello da 10TB e da 6TB con le stesse nand (15nm MLC) https://www.fixstars.com/en/ssd/quote/input/ I prezzi sono in linea con la concorrenza.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Secondo news di qualche annetto fa, avremmo dovuto vedere HAMR già nel 2015. Poi l'anno dopo nel 2016 Poi l'anno successivo nel 2017. Ora siamo al 2018. Insomma, HAMR sembra un po' come half life 3 o i nanotubi in carbonio. ![]() Qualche link sparso: http://www.kitguru.net/components/ha...ready-in-2015/ http://www.guru3d.com/news-story/hdd...echnology.html http://www.kitguru.net/components/ha...-in-late-2017/ http://www.theregister.co.uk/2014/12...ate_hamr_show/ Insomma, scommetto che tra qualche mese rinvieranno al 2019 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
|
Quote:
io mi sono attenuto all'ultima dichiarazione ufficiale.. ma comunque sia già il 2018 è tardi.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Anche perchè inizieranno con dischi da 15TB a prezzi disumani, o forse convertendo i dischi attuali con 6 piatti in dischi HAMR di pari capienza ma con meno piatti, quindi, almeno inizialmente, cambierà ben poco per noi utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.