Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2014, 01:05   #1
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
NAS per backup VELOCI!

Ciao a tutti. Dopo una logorante ricerca alla fine devo chiedervi un parere. Come da titolo ho intenzione di costruirmi uno/due nas per fare backup. Ho solo una esigenza: velocità.
Lasciamo stare la componentistica cpu+motherboard+ram e teniamo solo in considerazione i dischi che utilizzo (7*3TB WD RED in RAID0 + un secondo eventuale backup da fare in nottata per esempio con 8*3TB WD RED in RAID5).
Uso una workstation DELL M6800 (con due SSD intel s3500 in RAID0) che ha a disposizione esata 6gb/s, LAN 1gb/s, 4x USB 3.0.

Ora, come diavolo posso pensare di trasferire ad una velocità decente i miei lavori su un NAS?
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 15:43   #2
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
up...
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 12:28   #3
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Up
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 16:12   #4
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ciao, ideale sarebbe una das/san in fibra, anche thunderbold, ma esata o usb3 al momento può andare, la lan non avrà banda a sufficenza. cmq devi tenere presente i problemi del usb 3.0 (basta che fai una ricerca su google), per mia esperienza al momento la più stabile è esata.
cmq hai le idee molto chiare: tralasciando la configurazione, un nas lo colleghi solo via lan, per cui a meno che tu nn vada su fascia alta (molto) al max hanno 2 lan (teorici 250mb/s). diferso sarebbe se opti per un box (n bay), allora lo colleghi via usb o esata.
cmq imho stai facendo un approccio sbagliato per il backup (parere personale, molto)
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 16-07-2014 alle 16:54.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 23:56   #5
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
ciao, ideale sarebbe una das/san in fibra, anche thunderbold, ma esata o usb3 al momento può andare, la lan non avrà banda a sufficenza. cmq devi tenere presente i problemi del usb 3.0 (basta che fai una ricerca su google), per mia esperienza al momento la più stabile è esata.
cmq hai le idee molto chiare: tralasciando la configurazione, un nas lo colleghi solo via lan, per cui a meno che tu nn vada su fascia alta (molto) al max hanno 2 lan (teorici 250mb/s). diferso sarebbe se opti per un box (n bay), allora lo colleghi via usb o esata.
cmq imho stai facendo un approccio sbagliato per il backup (parere personale, molto)
Immaginavo una risposta simile, purtroppo. E' sicuramente una domanda stupida ma possibile che non si possa usare (probabilmente non l'hanno inventato per motivi intrinsechi all'interfaccia) un "adattore" esata/thunderbolt/usb 3.0 che faccia (esempio) da port multiplier al contrario? Oppure collego n*hdd ad una scheda raid pcie ed ho un OUTPUT verso l'esterno thunderbolt/esata/usb 3.0. Sarebbe fantastico. Non mi interessa avere una condivisione basterebbe semplicemente un output quando mi serve ed un input verso la scheda madre quando voglio usare il PC per vedere i file nell'array di dischi.

Comunque alla fine devo scegliere un prodotto come questo?

https://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10622

da collegare a questo?

https://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10574

A parte il fatto che non so neppure se rack-->thunderbolt-->hub-->esata possa funzionare comunque sono limitato dall'interfaccia esata a 3 gb/s. Forse ci sono adattatori in giro. Devo cercare meglio.

A meno potrei optare per questo:

http://www.datoptic.com/ec/ten-bay-h...ta-usb3-0.html

anche se qui non capisco se mi serva o no un port multiplier anche se il dell dovrebbe esserne provvisto. Che casino.

Per quanto riguarda i tuoi dubbi sulla metodologia per il backup in cosa sbaglio secondo te? per il RAID 0 e un altro array con RAID5? Oppure andresti direttamente su un RAID1 (e addio performance)?
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 01:16   #6
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
i nas sono stati creati per essere in rete. avere anche usb nn avrebbe senso.
i lacie linkati collegati come da schema funzionerebbero... sempre a 3gb/s (teorici)
un adattatore esata/usb c'è, per il thurderbuild nn saprei (asus aveva fatto una scheda pcie TB). comunque nn avresti vantaggi ad adattare un esata a tb. la velocità rimane sempre quella dell'interfaccia più lenta.
il tower raid (icybox ecc..) (quello del link è solo un storage tower raid espansione) già si avvicina alle tue esigenze. di solito hanno una scheda raid e connettore esata o usb3.
avere uno storage thunderbuld è veloce se hai già un ingresso TB. se esistesse un TB>hub>esata sarebbe equivalente di un esata puro.
in effetti fare dei bk con un raid0 di 7/8 hd nn è il max della sicurezza (si rompe un hd e bye bye bk.. minimo un raid 5 o un raid 10 (se il sistema permette), poi nn so il volume di dati da fare il bk. se è del sistema puoi sempre programmarlo alla notte, se è del lavoro che hai creato, il bk lo si può sempre fare mentre si fà altro.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 17-07-2014 alle 01:19.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 01:26   #7
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
se la soluzione del box tower raid non ti soddisfa potresti (badget permettendo) optare per un tower storage espansione che viene collegata tramite un sata multiples e mettere un controler raid (serio) con porta minisas esterna e collegarlo
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 01:37   #8
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
i nas sono stati creati per essere in rete. avere anche usb nn avrebbe senso.
i lacie linkati collegati come da schema funzionerebbero... sempre a 3gb/s (teorici)
un adattatore esata/usb c'è, per il thurderbuild nn saprei (asus aveva fatto una scheda pcie TB). comunque nn avresti vantaggi ad adattare un esata a tb. la velocità rimane sempre quella dell'interfaccia più lenta.
il tower raid (icybox ecc..) (quello del link è solo un storage tower raid espansione) già si avvicina alle tue esigenze. di solito hanno una scheda raid e connettore esata o usb3.
avere uno storage thunderbuld è veloce se hai già un ingresso TB. se esistesse un TB>hub>esata sarebbe equivalente di un esata puro.
in effetti fare dei bk con un raid0 di 7/8 hd nn è il max della sicurezza (si rompe un hd e bye bye bk.. minimo un raid 5 o un raid 10 (se il sistema permette), poi nn so il volume di dati da fare il bk. se è del sistema puoi sempre programmarlo alla notte, se è del lavoro che hai creato, il bk lo si può sempre fare mentre si fà altro.
Ovviamente posso collegarci anche la fibra ma se dopo l'unica uscita che posso utilizzare è l'esata ovviamente questa farà da collo di bottiglia, non ci sono dubbi. Ho linkato i prodotti con thunderbolt e lacie poichè mi sono sembrati i più promettenti ed anche perchè non ho trovato altro, da qui l'idea di un adattatore thunderbolt-esata. Comunque guardando meglio ho trovato questo prodotto che potrebbe vermanete fare al caso mio. Sarebbe da studiare un pochino ma più leggo le caratteristiche più sembra interessante.

http://www.qnap.com/i/it/product/mod...?II=18&event=2

Ovviamente la domanda sorge spontanea: ma quelle cavolo di esata che hanno messo dietro
a) sono in ingresso (ossia aumentano la capacità di archiviazione)? oppure
b) sono in uscita per collegare direttamente il nas (das)??
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 01:39   #9
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
se la soluzione del box tower raid non ti soddisfa potresti (badget permettendo) optare per un tower storage espansione che viene collegata tramite un sata multiples e mettere un controler raid (serio) con porta minisas esterna e collegarlo
mi metto subito (anzi no vado a letto altrimenti domani mi sveglio a mezzogiorno) a cercare! Grazie dei suggerimenti.
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 01:43   #10
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ecco un link su cosa intendevo per storage espansione http://www.addonics.com/products/st9.php

http://www.tomshardware.com/reviews/...rage,1922.html


ps: nn senve che quiti quando la risposta è sotto la domanda.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 17-07-2014 alle 01:53.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 22:47   #11
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
ok, ho dato un'occhiata ai prodotti addonics. Sono però rimasto fermo ad un punto. Per quanto riguarda il tower di espansione praticamente posso paragonarlo ad un case big tower per pc desktop e fin qui ci siamo. Loro però mi "consigliano" di collegarlo ad un port multiplier con, ad esempio, 5 sata ed una esata (o USB 3.0 ma, come mi hai consigliato, e sottoscrivo dopo aver letto parecchie review) host. Quindi esempio:

5hdd---port multiplier con RAID----esata----client

In teoria da quello che leggo potrei collegare infiniti hdd a cascata (non ho capito come ma vabbe lasciamo stare per il momento).

L'unico prodotto disponibile con esata a 6gb/s è questo:

http://www.addonics.com/products/ad5sarm6g.php

Non è "RAID Capable" quindi in questo caso sono così:

5hdd---Port multiplier---esata host

Bene, dove ce lo metto un controller RAID? Come posso collegare altri hdd?
Mi sembra che in questo caso una cosa semplice come un paio di hdd in raid per avere qualche prestazione decente diventi una odissea. Probabilmente se avessi un porta thunderbolt in questo momento avrei già risolto qualsiasi mio problema ed in più (anche se non sono presenti una moltitudine di prodotti) avrei una discreta scelta partendo da 500€ fino ad arrivare a 2000€/4000€. I nuovi hp zbook la possiedono ma ovviamente i Dell no.
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 23:19   #12
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ho guardato il link.. se addotti un tower che nn gestisce il raid quel multipler ti conviene prendere un controller raid (si installa su su un slot pcie) se vuoi sfruttare il 6gb altrimenti gli hd verrano visti come unità singole. sempre come sopra, ma nn vuoi prendere il controller devi prendere 2 di quei multiport (1 storage 1 client), poi devi collegare i singoli hd alla tua mobo e gestire il raid dal pc (di soliti hanno un controller raid integrato)
se invece addotti un tower che gestisce il raid puoi collegarlo con esata o usb3 al client
cmq tieni presente le caratteristiche della tua porta esata (3gb/s) e se supporta il multiline?
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 17-07-2014 alle 23:26.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 23:44   #13
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Aspetta che non ti seguo. Allora, la porta esata sul dell è 6gb/s e "dovrebbe" avere la capacità di fungere da port mutiplier. Posso eventualmente chiamare Dell per chiedere lumi. Ma se non sto dando di matto in questo caso dovrei usare la "schedina" lato tower fare un collegamento esata - to - esata collegarlo al DELL e (se supporta il port multiplier) fare un RAID software (che ovviamente può funzionare solo sul DELL e non su altri PC).
Non ti seguo però, dal momento che mi parti di controller RAID pciexpress che, in teoria dalle mie conoscenze, non può certo darmi una porta esata CLIENT ma al massimo una/due/tre HOST. Tanto per capici sono le classiche schede pci-express con controller RAID della LSI.
Ricapitolando(parto dalla fine):

- tower con controller RAID incorporato e con esata 6b/s (ed eventualmente USB 3.0). Esempio? (non ne ho trovati)
- Array di hdd + PM + esata-esata - DELL(che fa da RAID al 99% software e senza controller dal momento che non penso DELL lo abbia implementato via esata. O forse mi sbaglio dal momento che un controller RAID hardware è presente nella motherboard ed anche se utilizzassi hdd esterni collegati attraverso l'esata li vedrebbe come unità interne a tutti gli effetti e mi permetterebbe di fare un RAID...bho!).
- controller pciexpress per fare un RAID (questa non l'ho capita).
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 00:05   #14
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
si a grande linee hai capito.
allora partiamo con ordine:
tower con raid + esata multiline http://www.addonics.com/products/rt3sn5p6g.php da collegare direttamente al esata del pc
controller separato (da installare sul pc)+ tower http://www.tomshardware.com/reviews/...ge,1922-5.html
se fai fare il raid al pc, il tower storage funziona solo sul pc.
comunque, ti consiglierei prima di informati le caratteristiche della tua esata, poi se la suddetta porta è gestita da un controller raid (a seconda della macchina c'è un ctrl), poi valutare se il backup deve essere accessibile anche da altri pc. nel qual caso ultima configurazione non è praticabile.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 18-07-2014 alle 00:17.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 00:33   #15
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
PERFETTO!!! Vado con la prima configurazione. Semplice e meno macchinosa. Ma non voglio fare il rompipalle di turno ma c'è sempre un maledetto però.

Prendiamo il link che mi hai suggerito. Supporta il sata III solo internamente (assurdità del resto) e guardacaso l'esata host funziona solo in sata II (assurdo proprio per questo).

Oppure prendi questo:

http://www.addonics.com/products/rt134sdes6g.php

Bay a volontà esata a 6gb/s ci posso salvare nmila ore di video PERO' non ha il supporto per il RAID.

Per quanto riguarda gli altri prodotti iraider non è piu commercializzato e l'azienda ora fa solamente prodotti che (a parte il costo) devono da quanto ho capito essere collegati direttamente ad un controller RAID non certo tramite esata.

Se ho sbagliato qualcosa dimmi pure.
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 00:52   #16
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Voila. Dunque:

-raid hardware 0, 1, 0+1, 3, 5, 6, JBOD
-collegamenti interni attraverso SAS/SATA III 6gb/s
-Collegamento esterno due minisas da 6gb/s ognuna
-8 Bay con hotswap e dischi da 3.5"
-Alimentatore compreso
-24TB di spazio

Praticamente lo strumento perfetto contando che da minisas a esata è un attimo. Costo: 3000$ senza hdd....

link http://www.sansdigital.com/mobileraid/mr8x6.html
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 00:54   #17
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217

per il discorso sul supporto sata 2/3 nn saprei bisognerebbe contattare il supporto.
a parte addonics c'è owc, sharkoon, icybox.. poi c'è anche ebay che a volte trovi occasioni., io ti ho dato dei link che conosco, magari c'è ne sono anche altre, ma non ho mai approfondo più di tanto. ti stai muovendo su un settore un pò di nicchia per cui sei tra home e il prof, e la via di mezzo ci sono sempre compromessi.
Se hai in previsioni di futuri upgrade io opterei su un controller raid pcie con porte esterne minisas multiline (soluzione + costosa ma meno vincolante sul lato box/tower e configurazioni raid).
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 00:59   #18
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
... sei stato + veloce.... come detto, i prodotti ci sono.... ora devi calcolare quanto spazio ti serve,e quanto vuoi spendere.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 01:05   #19
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
... sei stato + veloce.... come detto, i prodotti ci sono.... ora devi calcolare quanto spazio ti serve,e quanto vuoi spendere.
Concordo al 100%. Ora guardo e prendo una decisione. Voglio avere tra le mani qualcosa perlomeno a Settembre. Ti ringrazio per il tuo prezioso aiuto e per avermi indirizzato. Ciao e grazie
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v