Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2014, 01:13   #1
ale_01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 28
opinioni configurazione pc desktop per editing,cad,film

Salve a tutti. Volevo porre alla vostra attenzione una configuzione pc desktop per utilizzo editing, CAD e film. Mi sto interessando all'assemblaggio pc per la prima volta dopo che ho fatto fuori il mio vecchio pc. Spero possiate darmi pareri circa la reale compatibilità dei vari componenti scelti ed indicarmi eventuali sprechi o limiti. Grazie.

CONFIGURAZIONE BASE (con budget di circa 800 euro):

1) CPU: Intel® Core™ i7-4790 Processor con scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4600;

2) MB: Asus Z87 PRO (scelta anche per il supporto wi-fi +bluetooth);

3) RAM: Corsair cmz vengeance 16gb (2x8gb) DDR3;

4) SSD: Samsung 840 Evo 250gb;

5) PSU: XFX 650w atx 80+Bronze;

6) CASE: Cooler master N300;

7) HDD: Western digital wd10ezex caviar blue hard disk sata 64mb cache.


CONFIGURAZIONE OPZIONALE (da completare in un secondo momento):

8) DISSIPATORE CPU a raffreddamento liquido;
9) VGA dedicata;
10) LETTORE DVD / MASTERIZZATORE;
11) MONITOR UHD;


In attesa di trovare altri soldi, intendevo intanto realizzare la configurazione base sfruttando la scheda video integrata del processore, il vecchio monitor, il vecchio mouse e la vecchia tastiera. Può funzionare come configurazione?

Ultima modifica di ale_01 : 10-07-2014 alle 01:15.
ale_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 01:29   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Ciao
che software utilizzerai? cad in 2D o in 3D?
farai overclock?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 14:31   #3
ale_01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 28
autocad/archicad, piu per il 2D che per il 3D.

no gaming...no overclock!
ale_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 22:17   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
io farei una configurazione un pò diversa:
Alimentatore PC Antec TP-550C 550W EC 80+ Gold € 68,80 € 68,80 0,00%
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail € 116,00 € 116,00 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Blue 1TB 2.5" 5400RPM 8MB SATA3 € 55,90 € 55,90 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 157,40 € 157,40 0,00%
Case Midi-Tower Xigmatek Álfar USB3 Nero ATX € 47,70 € 47,70 0,00%
RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 € 72,40 € 72,40 0,00%
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 86,30 € 86,30 0,00%
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 15,80 € 15,80 0,00%
Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N € 27,80 € 27,80 0,00%
MICRO RICEVITORE BLUETOOTH USB CLASSE II - 20 MT € 11,53 € 11,53 0,00%
VGA MSI AMD Radeon R7 260 Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 1GB DVI HDMI DP € 90,00 € 90,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 749,63 €
principalemnte ho cambiato cpu, inserito un FX 8, xkè nei lavori più pesanti come l'editing ha prestazioni simili all'I7, ma ad un prezzo molto più vantaggioso
ed inserito una vga dedicata, x nn avere problemi di visualizzione dei progetti e x sfruttare l'accelerazione open cl/gl nei software di editing
se fai più di un 1/3 dei lavori in 3D cmq si può pensare di mettere una scheda video professionale (ad esmepio una Fire V 3900, costo circa 120-130 euro, quidni rientra cmq nel budget)
oppure si può gia inserire il dissi a liquido (corsair H-55 circa 60 euro)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 16:24   #5
ale_01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 28
ok, configurazione condivisibile..con lo stesso bugdget hai compreso praticamente tutto! Volevo pero fare alcune considerazioni e porti alcune domande..

a) la mia configurazione base ha tutti i requisiti per poter funzionare? ...me la sconsigli solo per via dell'elevato prezzo oppure ci sono difetti/limiti di fondo? ammetto che mi sono cercato i pezzi "migliori" o comunque piu blasonati perchè avrei intenzione di farmi un pc che mi duri piu tempo possibile preventivando anche un futuro upgrade.

1) CPU: Avevo fatto un po di confronti tra intel e amd grazie a questo sito http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i...vs-AMD-FX-8350 avevo notato anche io FX-8350 poi mi sono deciso per I7-4790. costa di piu è vero, ma l'ho scelta per via di alcune considerazioni...dimmi se mi sbaglio..

b) gli 8 core di FX-8350 non vengono sfruttati quasi mai assieme, spesso per via di programmi non ottimizzati per sfruttarli appieno..e comparando le due cpu, sfruttando un solo core, intel risulta migliore. le differenze sono percettibili ed evidenti nella realtà? scusa la mia ignoranza, ma giusto per capire!

c) la cpu intel ha una modesta scheda grafica integrata (Intel® HD Graphics 4600) scalda e disperde meno calore, consuma molto meno. Sono caratteristiche di poco conto queste rispetto a quel qualcosa in piu che spenderei?


2) MOBO: ti dico la sincera verità...per la scelta della scheda madre non ho fatto grandi confronti. è ricaduta sulla asus z87 pro per via del supporto wi+bluetooth e per il supporto all' HDMI con risoluzione UHD ....avendo in preventivo di comprarmi successivamente un monitor 2k.

d) con quella che mi hai consigliato tu, ho il supporto per un'eventuale monitor 2k?

e) è consigliabile avere scheda di rete e bluetooth separati dalla scheda madre o è indifferente? (ho visto cmq che come prezzi siamo in entrambe le soluzioni intorno ai 130 euro.)


3) RAM: ho visto che mi hai consigliato 2 banchi ram da 4gb ognuno:

f) i due banchi ram da 8gb ognuno della mia soluzione sono sprecati e non apporterebbero differenze evidenti con l'utilizzo che ne farò del pc oppure anche qui è una questione di prezzo per rientrare nel budget?

4) PSU: apprezzo la tua soluzione...è piu efficiente vista la certificazione "gold" e costa pure meno...

g) mi chiedevo se poi alla fine 550w saranno sufficienti; per quello che ho letto, ho capito che ogni alimentatore per funzionare adeguatamente dovrebbe lavorare circa a metà della sua potenza max.. mi riservo di fare questa scelta solo dopo aver definito bene la configurazione.

5) CASE: quello che mi hai proposto è carino e probabilmente piu capiente di quello da me indicato..

h) Hai in mente qualche altra soluzione che faccia al mio caso tenendo presente che mi piacciono linee abbastanza lineari? (dimenticavo: parliamo sempre di un case che abbia diverse porte usb 3.0 anteriormente! deve essere bello ma pure funzionale! )

6) HD: condivisibile la tua scelta...

i) mi chiedevo se c'era una ragione dietro la scelta dell' hd con formato 2,5"! ingombra meno ed è piu resistente rispetto ad uno con formato 3,5"?

7) VGA: nella configurazione che hai fatto era d'obbligo. io nella mia non ho fatto scelte perchè contavo di comprarla successivamente e per il momento appoggiarmi su quella integrata..avevo comunque dato un'occhiata a queste 3: Gigabyte gtx 760 windforce 3x - Asus gtx 760 dc20c-2gds - Amd firepro v4900.


Perdonami. non sono stato troppo sintetico. mi piacerebbe però capire fino in fondo certe scelte. in attesa del tuo parere colgo l'occasione per ringraziarti anticipatamente.

Ultima modifica di ale_01 : 11-07-2014 alle 16:28.
ale_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 16:39   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
Quote:
Originariamente inviato da ale_01 Guarda i messaggi
ok, configurazione condivisibile..con lo stesso bugdget hai compreso praticamente tutto! Volevo pero fare alcune considerazioni e porti alcune domande..
la mia configurazione base ha tutti i requisiti per poter funzionare? ...me la sconsigli solo per via dell'elevato prezzo oppure ci sono difetti/limiti di fondo? ammetto che mi sono cercato i pezzi "migliori" o comunque piu blasonati perchè avrei intenzione di farmi un pc che mi duri piu tempo possibile preventivando anche un futuro upgrade.
la configurazione che ti ho postato io è più completa e rnede anche di più
x questo te l'ho consiglaita


Avevo fatto un po di confronti tra intel e amd grazie a questo sito http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i...vs-AMD-FX-8350 avevo notato anche io FX-8350 poi mi sono deciso per I7-4790. costa di piu è vero, ma l'ho scelta per via di alcune considerazioni...dimmi se mi sbaglio..
gli 8 core di FX-8350 non vengono sfruttati quasi mai assieme, spesso per via di programmi non ottimizzati per sfruttarli appieno..e comparando le due cpu, sfruttando un solo core, intel risulta migliore. le differenze sono percettibili ed evidenti nella realtà? scusa la mia ignoranza, ma giusto per capire!
x i confronti cerca le recensioni su software reali come questo
http://media.bestofmicro.com/J/8/386...emiere-pro.png
x cad basta anche un pentiun o un FX 4 x cui nn ti dico ceh sono gia fin troppo
x il resto si nn sempre vengono sfruttati 8 core, ma i software più pesanti se ne avvantaggiano, quinid in editing va benissimo


la cpu intel ha una modesta scheda grafica integrata (Intel® HD Graphics 4600) scalda e disperde meno calore, consuma molto meno. Sono caratteristiche di poco conto queste rispetto a quel qualcosa in piu che spenderei?
con quesi software è meglio una video dedicata, x i consumi si e vero un I7 rende meglio in efficienza, ma in termini di costi parliamo di 5/7 euro all'anno in bolletta con un uso medio

ti dico la sincera verità...per la scelta della scheda madre non ho fatto grandi confronti. è ricaduta sulla asus z87 pro per via del supporto wi+bluetooth e per il supporto all' HDMI con risoluzione UHD ....avendo in preventivo di comprarmi successivamente un monitor 2k.

con quella che mi hai consigliato tu, ho il supporto per un'eventuale monitor 2k?
la scheda video lo supporta
è consigliabile avere scheda di rete e bluetooth separati dalla scheda madre o è indifferente? (ho visto cmq che come prezzi siamo in entrambe le soluzioni intorno ai 130 euro.)
il wifi aggiuntivo è un pò piu poetnte, x il bt è indifferente

: ho visto che mi hai consigliato 2 banchi ram da 4gb ognuno:

i due banchi ram da 8gb ognuno della mia soluzione sono sprecati e non apporterebbero differenze evidenti con l'utilizzo che ne farò del pc oppure anche qui è una questione di prezzo per rientrare nel budget?
8gb xkè cmq nel 80% dei casi sono gia piu che sufficienti, averne 16gb, budget permettendo aiuta cmq se fai editing impegnativi
apprezzo la tua soluzione...è piu efficiente vista la certificazione "gold" e costa pure meno...

mi chiedevo se poi alla fine 550w saranno sufficienti; per quello che ho letto, ho capito che ogni alimentatore per funzionare adeguatamente dovrebbe lavorare circa a metà della sua potenza max.. mi riservo di fare questa scelta solo dopo aver definito bene la configurazione.
nn supera i 300W di consumo il pc che ti ho postato
: quello che mi hai proposto è carino e probabilmente piu capiente di quello da me indicato..

Hai in mente qualche altra soluzione che faccia al mio caso tenendo presente che mi piacciono linee abbastanza lineari? (dimenticavo: parliamo sempre di un case che abbia diverse porte usb 3.0 anteriormente! deve essere bello ma pure funzionale! )
corsair 200/300R

6) HD: condivisibile la tua scelta...

mi chiedevo se c'era una ragione dietro la scelta dell' hd con formato 2,5"! ingombra meno ed è piu resistente rispetto ad uno con formato 3,5"?
semplicmente il 3,5" nn era disponibile, se la momento dell'ordine lo trovi prendilo pure, è un pò piu veloce

: nella configurazione che hai fatto era d'obbligo. io nella mia non ho fatto scelte perchè contavo di comprarla successivamente e per il momento appoggiarmi su quella integrata..avevo comunque dato un'occhiata a queste 3: Gigabyte gtx 760 windforce 3x - Asus gtx 760 dc20c-2gds - Amd firepro v4900.
se usi spesso cad in 3D ppotresti pensare alla fire
in tutti gli altri casi te la cavi con la R7 260 o 265


Perdonami. non sono stato troppo sintetico. mi piacerebbe però capire fino in fondo certe scelte. in attesa del tuo parere colgo l'occasione per ringraziarti anticipatamente.
risp in blu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 22:13   #7
ale_01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 28
eccomi...scusa se rispondo solo adesso ma sono stato impegnato.
ok, mi è tutto piu o meno chiaro..solo un ennesimo chiarimento...

..il supporto ad un eventuale monitor 2k può essere garantito o dalla scheda madre o da quella video dedicata? Non capisco perchè solo per alcune schede madre viene indicato nelle specifiche tecniche il supporto a tali monitor con le varie risoluzioni e in altre no...poi tu nel precedente messaggio...mi dicevi che è la scheda video che comprerei che me lo assicura..potresti spiegarmi meglio?

..puoi indicarmi qualche sito affidabile per i confronti reali tra processori? a questo riguardo...volevo poi chiederti...avendo letto un po di discussioni di altri utenti...e visto che tu consigli quasi sempre AMD ad Intel...perchè visto che l'i7 è largamente riconosciuto da tanti come migliore in assoluto, tu non lo prendi mai in considerazione? davvero per via dei confronti reali? hai qualche esperienza pure personale? te lo chiedo non come critica, ma per capire e perchè c'è gente che puo partire per partito preso...

ultima domanda...qualche sito che senti di consigliarmi per acquistare i pezzi...dove magari potrei trovare buone offerte!

grazie.
ale_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 22:07   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
la scheda video gestisce la risoluzione del monitor
le schede madri che hai guardato supportano uscite video, xkè considerano le vga integrate nei processori (le hanno tutti core Ix e le apu Axx)
un conto è poi guardare la risoluzione max suportata, cioè quella a cui puoi impostare la risoluzioen del desktop di win, un conto è la risoluzione che è possibile usare x i contenuti multimediali, ad esempio la HD 4600 regge fino a 4096x2304, ma fino a 24 fps, mentre in uso multimediale è usabile sono x contenuti fino a 1920x1080

no io nn consiglio quasi sempre AMD, consiglio AMD dove si può ottenere un pc milgiore, in qualità-prezzo o in prestazioni, motli altri nn sanno che esiste qualc'altro oltre ad intel, finendo cosi ad avere un pc in base alle proprie tasche (bassa spesa x forza un pentium, posso permettermi di più un I3, ho soldi in buoa quantità I5, nn ho un budget I7)
x cui cerco sempre di consigliare il meglio possibile x le esigenze o x il budget dipsonibile
si valuto x mia esperienza personale, le varie recensioni ufficiali e qulele di persone conosciute
nn posso fare pubblicità a siti concorrenti di questo, nè agli shop
ma posso mandarti qualche link se ti interessano le prestazioni delle cpu in determinati software
mentre in privato ti scrivo il nome di un paio di shop dagli ottimi prezzi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v