Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2014, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/cardboard...uro_53818.html

Google ha distribuito dei kit di questa bizzarra soluzione in occasione dello scorso Google I/O. Adesso, chiunque può farseli comodamente recapitare a casa.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 10:32   #2
m4xt3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
Vien da sorridere

Vien da sorridere, ma anche da pensare!
Oggigiorno abbiamo in molti dei telefoni o dei tablet con dei pannelli che per caratteristiche di "mera" risoluzione sono più che adeguati ad un utilizzo con un visore di questo tipo.
Il problema da considerare sono le latenze, questione che i tecnici di oculus stanno affrontando da più di un anno.
Con l'aumentare della latenza si presentano sensi di nausea e disorientamento.
Queste problematiche si presentano oggi utilizzando un pannello specifico, ad alto rendimento, direttamente collegato a scheda video. Vi potete immaginare al risultato in termini di latenza, di un telefonino posizionato in un accrocco di cartone, che riceve informazioni stereo calcolate dal pc, spedite al software del telefonino attraverso la rete wi-fi di casa, convertite in immagini? O.o
Se con oculus si prova nausea, con questo di sicuro si vomita!

Ultima modifica di m4xt3r : 02-09-2014 alle 10:41.
m4xt3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 11:00   #3
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da m4xt3r Guarda i messaggi
Vien da sorridere, ma anche da pensare!
Oggigiorno abbiamo in molti dei telefoni o dei tablet con dei pannelli che per caratteristiche di "mera" risoluzione sono più che adeguati ad un utilizzo con un visore di questo tipo.
Il problema da considerare sono le latenze, questione che i tecnici di oculus stanno affrontando da più di un anno.
Con l'aumentare della latenza si presentano sensi di nausea e disorientamento.
Queste problematiche si presentano oggi utilizzando un pannello specifico, ad alto rendimento, direttamente collegato a scheda video. Vi potete immaginare al risultato in termini di latenza, di un telefonino posizionato in un accrocco di cartone, che riceve informazioni stereo calcolate dal pc, spedite al software del telefonino attraverso la rete wi-fi di casa, convertite in immagini? O.o
Se con oculus si prova nausea, con questo di sicuro si vomita!
1) è ovviamente un "giocattolino"... Pensi sia una cosa fatta per far concorrenza ad Oculus e compagnia bella essendo una struttura di cartone con un paio di lenti e una piccola chicca che sfrutta il megnetometro?
2) Per quel che ne so non è fatto per attaccare il pc al cellulare ma per usare il cellulare direttamente con software fatti ad hoc.. non so quale sia la latenza a livello di sistema, ma probabilmente è inferiore quella di un cellulare con un SOC attaccato direttamente ad uno schermo che non quella di un pc che deve passare attraverso diosolo sa quanti strati di astrazione solo per comunicare con la scheda video che a sua volta deve codificare il segnale video in uno standard e deve venire decodificato dal pannello.
A parità di pannello se problemi di latenza ci sono (e ci saranno sicuramente, android non è mica pensato per quello) probabilmente sono software più che hardware.
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 11:04   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ma infatti chi compra una soluzione del genere non lo fa certo per usarlo assiduamente, ma per provare con poco un'esperienza di realtà virtuale.

Una domanda: sei sicuro che si passi per il PC per l'elaborazione e non faccia tutto il telefono?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 11:13   #5
blackmamba78
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 7
ce l'ho, preso un clone su Amazon (Valencia, 1 mese e mezzo dalla cina): fa un po' effetto nausea con alcune demo in movimento ma, rispetto a quello che ho visto con oculus V1 (usando un samsung S4) il risultato finale in termini di resa grafica è ovviamente migliore.

E' ovvio che il tipo di poligoni che gestisce un computer con una scheda video è superiore a un cellulare.

l'elaborazione è tutta sul telefono: installi delle app che splittano l'immagine per avere un effetto stereoscopico.
Secondo me è un ottimo modo per iniziare a fare esperimenti con realtà virtuale.
Mancano gli algoritmi che usa oculus per diminuire l'effetto nausea ma, per me le latenze sono anche minori, i dati dei sensori sono subito elaborati e non devono fare avanti indietro (occhiale <-> computer ).
Inoltre c'è da dire che al costo del cartone+lenti devi aggiungere quello di un cellulare che deve avere il giroscopio..che non è proprio una roba scontata (es. motorola moto g non ce l'ha).

Comunque ripeto secondo me è un buon mezzo per avvicinarsi alla realtà virtuale.
blackmamba78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 11:14   #6
m4xt3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
Ooops! Non avevo considerato che l'accrocchio potesse prevedere l'utilizzo di un telefonino abbinato da un software residente sul telefono stesso! Questa cosa potrebbe anche funzionare!
m4xt3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 13:17   #7
paolotennisweb
Senior Member
 
L'Avatar di paolotennisweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
io le ho ordinate qui: http://www.focalprice.com/MX0124X/Go...8&Currency=EUR
paolotennisweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 15:55   #8
m4xt3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Avellino
Messaggi: 2235
ma che dimensioni minime e massime deve avere il telefonino/phablet, per funzionare nell'accrocco in cartone?
m4xt3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 16:26   #9
Cunctator86
Member
 
L'Avatar di Cunctator86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Amsterdam
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
non so quale sia la latenza a livello di sistema, ma probabilmente è inferiore quella di un cellulare con un SOC attaccato direttamente ad uno schermo che non quella di un pc che deve passare attraverso diosolo sa quanti strati di astrazione solo per comunicare con la scheda video che a sua volta deve codificare il segnale video in uno standard e deve venire decodificato dal pannello
Quote:
Originariamente inviato da blackmamba78 Guarda i messaggi
per me le latenze sono anche minori, i dati dei sensori sono subito elaborati e non devono fare avanti indietro (occhiale <-> computer ).
Cunctator86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 18:12   #10
blackmamba78
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 7


non ho detto una roba così' allucinante, qualcuno che ha provato side by side guarda che dice
http://pixotale.com/story/20953465/
blackmamba78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 23:28   #11
Cunctator86
Member
 
L'Avatar di Cunctator86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Amsterdam
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da blackmamba78 Guarda i messaggi


non ho detto una roba così' allucinante, qualcuno che ha provato side by side guarda che dice
http://pixotale.com/story/20953465/
Liberissimo di credere a cio' che piu ti aggrada

Comunque questo passaggio e' uno splendore:
Quote:
How about the accuracy of 3d effect due to different level of optical lens? I found they actually make no difference, why? Because our eyes are the most advanced optical lens and our brain is the most advance image processing engine, our eyes and brain automatically kicked in and adjusted.
Direi illuminante
Cunctator86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1