|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Facebook e spam sul feed, pulizia contro "like-bait" e vecchi meme
Scritto da: Francesco Lanza - venerdì 11 aprile 2014
Facebook ha deciso di dichiarare guerra all’ennesima categoria di persone, pagine e siti che sopravvivono sul suo ecosistema a scapito dei nervi degli utenti: chi posta spam, si dedica al like-bait o ripete la condivisione di link troppo spesso. Se poniamo attenzione in particolare a quello che viene definito “like-bait” o “clickbait”, allora ci troviamo di fronte a un fenomeno che è dilagato negli ultimi mesi con velocità allarmante. Talvolta si tratta di singoli, talvolta di siti e servizi di news che generano contenuti apposta per renderli virali, di solito sfruttando titoli costruiti attorno a una formula che genera curiosità, oppure immagini ingannevoli e vaghe, chiedendo sottoscrizioni e “mi piace”. Un altro esempio sono quelle campagne di gradimento o mega-bufale iniziate da qualche fanatico o buontempone, che implorano l’attenzione e chiedono all’utente di condividere e mettere like “per il bene comune”. Lo stesso genere di problema riguarda i link che vengono fatti circolare di frequente. Certe URL, sempre a causa della viralità, vengono ripetute anche troppo spesso, e fanno il giro di pagine che riciclano battute spiritose: vecchi meme che tornano fuori ancora e ancora, irritando sempre di più l’utenza. Una casistica ancora più odiosa, invece, riguarda la spam vera e propria: link e condivisioni del tutto ingannevoli che dirottano l’utente a siti carichi di pubblicità. ![]() Facebook risponde con nuovi algoritmi Facebook ha deciso di correre ai ripari e i miglioramenti che ha apportato ai suoi algoritmi dovrebbero dare la caccia automaticamente a questo tipo di contenuti, isolandoli e non rendendoli più popolari di altri in virtù del numero di click. Il social network, infatti, ha rilevato che i like-bait non rientrano molto nei gusti degli utenti a cui viene chiesto (a campione) di esprimere un parere sulla qualità della notizia. A parità di like e condivisione, i like-bait sono considerati il 15% meno rilevanti di altri link. Facebook lavora costantemente al proprio news feed, anche se le modifiche non sono spesso immediatamente evidenti. Speriamo che i cambiamenti promessi abbiano l’impatto che si meritano! Fonte: DownloadBlog via | Facebook Newsroom
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.