|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ans_index.html
Fujifilm X-T1 innesta sulla solida base del sensore X-Trans CMOS un nuovo mirino dalle prestazioni decisamente migliorate. Completano il quadro molte ghiere e pulsanti personalizzabili Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
|
Tanta roba.
Bella e prestante, mi piace davvero molto. Vorrei vedere degli scatti in studio per vedee la potenza del sensore.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
Che senso ha non mettere il supporto RAW alle espansioni di ISO, visto che proprio in condizioni al limite, il RAW da manipolare sarebbe più utile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12664
|
che gamma dinamica raggiunge ?.. sembra mica male..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21908
|
ma qualche scatto decente no eh?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
Perché partire da 200iso ?
Non capisco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21908
|
anche la d90 partiva da iso200
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SR
Messaggi: 13
|
Tutte queste nuove macchine hanno troppe ghiere per l'utente medio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
bè dipende da che iso è il sensore in modo nativo
potrebbe essere anche 800 se il sensore fosse studiato per essere cosi o anche 12000 o 100.000 (in una macchina per chessò astro fotografia e i valori miniori ricreati a livello sofware) dipende da come è il progetto ad esempio nel mio modo di fotografare (Sera o bassa luce) è una manna un sensore che nativamente ha alti iso poi a livello software ce sempre una sensibilita meno alta come i 100 della x-pro1/T1 etc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
trovo poco utile avere il timelapse integrato con il limite a 999 scatti che per un timelapse serio sono troppo pochi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 207
|
la foto postata ad esempio e' decisamente brutta, contrasti esageratissimi, neri affogati e soprattutto la parte sovraesposta bruciatissima, segno che che questa camera gestisce ed ha ben poca gamma dinamica ed una latitudine di posa molto esigua. Se questo e' l'esempio canonico di cio' che puo' fare direi che e' un gran bel pacco.
Il computer da cui sto postando e' la ws che uso per lavoro (broadcaster video) ed ha un monitor pro calibrato strumentalmente per esigenze lavorative, quindi quanto da me rilevato non puo' essere a causa di un problema di settaggi del monitor... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
Adesso che abbiamo questa informazione sappiamo tutto su questa macchina fotografica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 207
|
se questo tuo intervento pseudosimpatico si riferisce al mio post ti chiedo cortesemente di rileggertelo, in questo modo scoprirai che io mi sto riferendo alla foto postata e pongo un bel condizionale, ma forse sono io che scrivo male...
Ah, dimenticavo di dire che ho avuto due fujifilm (regalate alla compagna) con il fantomatico x-trans e non mi ci sono mai trovato bene, anche se piu' vecchie rispetto a questo modello soffrono pesantemente proprio dei problemi rilevati nella foto ad esempio e sono scarse a livello di dettaglio e nitidezza, ma forse sono io che non le so usare... :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.