|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
|
Aiuto live streaming Mac
Salve ragazzi, avrei bisogno di un aiuto!
![]() Dovrei trasmettere un'intervista live streaming su youtube, il problema è che ho a disposizione due camere 5D, le quali dopo 10 minuti (se ricordo bene) di girato consecutivo vanno in stop. Quindi volevo sapere se è possibile fare una intervista live streaming con due videocamere e scegliere quale delle due visualizzare sullo schermo (in modo da permettere all'operatore di resettare la videocamera che va in stop senza interrompere lo streaming). In ogni caso è il primo live streaming che farei su youtube, quindi vorrei sapere di quali software ho bisogno per gestire due camere, per lo streaming ecc... (ho un macbook pro 15) grazie mille a tutti, spero possiate aiutarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Intanto vorrei capire come avresti intenzione di portare il segnale video dalla reflex (immagino tu intenda 5dmkII/III) al computer. Via USB non mi pare… c'è un live feed ma è solo per lo scatto remoto, non mi pare venga riconosciuto dai software di webcam.
Se effettivamente quello non si può allora dovresti farlo via hdmi, quindi con una scheda di acquisizione esterna via firewire/thunderbolt/usb3. Il limite dei 10 minuti (che poi sono 14 mi pare) è solo in registrazione. Nel momento in cui fai un live non ti interessa registrare, le stai usando solo per mandare un segnale video al computer (poi ci pensa lui a registrare caso mai). Quindi non dovrebbe crearti problemi, sostanzialmente è come lasciare la macchina accesa con il liveview attivo… può restare così quanto ti pare, batteria e auto-stop permettendo. Per il software… sinceramente non so cosa usi YouTube. Immagino abbia una gestione semplificata direttamente sul sito (diversamente da Livestream che ha un software specifico suo). Se non ha una gestione camere allora ti devi rivolgere a un software di terzi che creerà in uscita una "camera virtuale" da dare in pasto a YouTube. Stando sul gratuito credo che l'unico sia CamTwist. È vecchio e con una interfaccia molto basic, ma funziona ancora. Andando sull'avanzato ci sono Wirecast e BoinxTV, ma si parla di software da 500$. Per l'audio ti consiglierei di usare una terza sorgente, non i mic delle reflex. Detta in soldoni… apparentemente sembra una cavolata, ma per fare bene uno streaming video multiplo bisogna ragionarci sopra.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 09-01-2014 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.