|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: From Italia
Messaggi: 100
|
Ha senso la Canon 550d nel 2014?
Ciao a tutti,
Sono uno studente che ha finalmente deciso di buttarsi nel mondo delle macchine DSLR. Ho una modesta esperienza con una Nikon p5100 che, grazie ai programmi e al manuale, mi ha fatto capire (almeno teoricamente) come funzionano i tempi di apertura e il diaframma. Vorrei ampliare questo hobby e comprare la mia prima reflex. Come sensazione in mano preferisco di gran lunga Canon rispetto a Nikon, e anche il parco ottiche disponibili mi da più tranquillità. Il budget per ora è molto limitato (350/400€) e partirei (ovviamente) dall'usato. Ora, ho trovato una 550d più 18-55 IS II con 5000 scatti a circa 300€, oppure una 100d solo corpo con 2400 scatti a 300€ anch'essa. Sicuramente al 18-55 abbinerei il 50 fisso 1.8 che comprerei in un secondo momento (appena mi impratichirò un minino). L'uso che prediligerò sarà ritrattistica, foto di oggetti con sfocato sullo sfondo molto pronunciato (occhiali e soprammobili per capirci) e paesaggi/street. La mia domanda è: ha senso nel 2014 comprare un corpo come la 550d? Leggendo sui forum il sentimento comune è che poco cambia da 550d a 700d, ma volevo un parere da più esperti, e ovviamente sono aperto a altri consigli. Ringrazio chi mi risponderà e mi scuso per l'essermi dilungato, Edoardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Sei pazzo? le entry level smettono di fare foto appena esce il modello nuovo!
scherzi a parte si ha molto senso per me, tra 550d --> 600d --> 650d -->700d cambia davvero poco a livello fotografico, cambia a livello gadget ma nulla più. Per me fai bene anche se 300€ sono un po' tanti per una 550d anche se è usata veramente poco. buono il 50ino hai valutato le mirrorless? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
Quote:
certo se riuscissi a prendere una nikon 5100 (o una pentax k500/k30/k50) avresti tutt'altra resa ma già con una 550 il passo in avanti rispetto alla compatta è abissale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: From Italia
Messaggi: 100
|
Quote:
Quello che mi chiedevo è se ha senso affacciarsi al mondo reflex con un corpo che evidentemente è di qualità (se le differenze con i modelli recenti sono minime vorrà dire qualcosa), ma che ha comunque 4 anni. Tra l'altro è con garanzia scaduta (acquistata dic 2011) e senza scatola. (Ma con manuale e tutti gli accessori). Quanto sarebbe un prezzo corretto secondo te? Grazie per le risposte, lo incontro domenica! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: From Italia
Messaggi: 100
|
Quote:
Perchè dici che la 5100 è un altro mondo? L'ho vista a 479€ nuova, ma non mi attira molto (anche per il discorso delle ottiche con/senza motore AF, che reputo difficili da trovare) e sforerebbe di più di 100€ il budget. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
Quote:
Cmq il numero di mpx non vuol dire molto, anche se rimane vero che tendenzialmente a parità di dimensioni avere più mpx potrebbe anche essere dannoso. La 5100 e un altro mondo perché è risaputo che ha uno dei migliori sensori aps-c mai progettati, così come è risaputo che il 18mpx (che conosco molto bene) Canon ha una gamma dinamica scarsina (per essere gentili) ed una tenuta agli alti iso molto bassa. Se mi dici che trovi scomode le Nikon o che non ci sono le ottiche che ti servono allora ti capisco e se non ti ci trovi fai bene a non prenderle, ma se dici che la 550d e superiore senza nemmeno conoscere i modelli di cui parli allora stiamo parlando del niente. Cmq se ti piace la 550d prendila (anche se 300 euro non ce li spenderei mai), tanto alla fine le foto belle le da chi sta dietro alla macchina ![]() Oltretutto rispetto alla compattina noterai in ogni caso un miglioramento incredibile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: From Italia
Messaggi: 100
|
Quote:
La cosa che mi frena delle nikon è principalmente il mondo delle ottiche e l'impugnatura, che ho trovato più scomoda. Troppo cara dici a 300€? è che preferirei lo scambio a mano, ma in piemonte sono riuscito a trovare solo lei! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
300€ possono essere giusti se ti limiti a sciegliere solo in casa canon, se la macchina e' tenuta bene ed e' completa, prendila
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: From Italia
Messaggi: 100
|
Quote:
Purtroppo non riesco a capire quanto sia il suo valore reale nel mondo dell'usato, sembra tenga bene il prezzo! Ne avrei trovata anche una a 350 con scatola, ma solo corpo e dovrei rimediare un obiettivo. Secondo te è verosimile iniziare e girare un po' (street e panorami) col solo 50fisso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
il problema e' che su canon un 50mm ha un angolo di campo di un 80mm, come unica lente ti limiterebbe non poco, e non e' questione di panorami, quelli si fanno anche a 200mm e oltre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: From Italia
Messaggi: 100
|
Quote:
Ho visto che è meno luminoso e costa più del doppio! Forse mi serve un tuttofare che vada da circa 15 a 80, associato al 50fisso per avere un buon corredo iniziale! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
prendila col 18 55, piu' in la prendi il 55 250 da 150€ e poi col tempo e l' esperienza capirai che tipo di foto ti piace fare e che focali ti servono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: From Italia
Messaggi: 100
|
Quote:
Mi intrigava il 50fisso perchè ho visto che è luminosissimo e crea un bellissimo sfocato con poca spesa! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
diciamo che costa poco ed e' buonina, ma non ha ne un ottimo sfocato ne una buona resa, comincia ad essere usabile a 2.8 pero' poi vengono fuori tutti i difetti del diaframma a 5 lame squadrato che dona uno sfocato veramente terribile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: From Italia
Messaggi: 100
|
Quote:
![]() Però credo che per iniziare a utilizzare una focale fissa, e quindi cambiare modo di fotgrafare, possa andar bene no? Ritornando ai corpi, la 1200d è cosi terribile? Com'è contro la 550d? Perchè si troverebbe a circa 400€ nuova con 18-55, ma non vorrei fosse troppo castrata, appartenendo a una serie inferiore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
concordo, il 50ino va benissimo per prendere confidenza con la focale, con i fissi, con la scarsa PdC ma definirlo "bellissimo sfocato" è un po' esagerato
![]() anche se per quel prezzo va benissimo. tra 1200d e 550d dico la seconda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: From Italia
Messaggi: 100
|
Quote:
5000 scatti, dovrebbero essere pochi... Dovrei tirare un po' il prezzo, ma anche a me è quella che da le impressioni migliori! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
Quote:
![]() quindi quoto mariano! tra le due 550d in ogni caso! a meno che ovviamente non funzioni...in quel caso meglio una 1200 ![]() cmq sono d'accordo con torgianf...parti con il 18-55, poi ci aggiungi un 55-200...poi quando avrai capito che foto vuoi fare pensi a quale obiettivo prendere ![]() io ad esempio ho un 50ino 1.7 piacevole da usare (tutto vetro e metallo) e con una buona resa (ottimo da 2.4 in poi)...l'unico problema che ha è che non so cosa farmene (PER ME un 50ino non ha alcun utilizzo), quindi fa da soprammobile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: From Italia
Messaggi: 100
|
Quote:
Ma mi chiedevo, oltre che ovviamente agganciare soggetti lontani, a cosa serve avere 200mm (quindi 320mm su aps-c)? Ritrattistica? Paesaggistica? Scusate la domanda da totale inesperto, sicuramente sono più interessato ai grandangoli e ampie foto (da eventualmente croppare) ![]() Quindi a feeling sconsigliata la 1200d, e preferibile la 550d in buono stato. (come mai hai messo in grassetto la garanzia e la scatola?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
|
Quote:
non ha molto senso fare le foto molto wide giusto per prendere "tanta roba" con l'intenzione di croppare in seguito...se fai una foto con un grandangolo e croppi non ottieni lo stesso scatto che faresti con un tele. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.