|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/anche-ups...ria_50030.html
Anche UPS ha "in laboratorio" un modello di drone capace di effettuare spedizioni autonomamente, tecnologia approvata niente meno che da Bill Gates Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4363
|
costruisco quadricotteri e multirotori da qualche mese, quindi parlo con cognizione di causa.
è tutta una trovata pubblicitaria, punto. prima ancora di andare a vedere le limitazioni di un quadricottero (peso trasportabile, vento, autonomia) c'è da affrontare un discorso sicurezza e regolamentazione di volo non semplice.
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 95
|
amazon, se vuole fare qualcosa di utile, dovrebbe creare dei punti di consegna sul territorio (o per esempio utilizzare i tnt point già esistenti), piuttosto che consentire solo la consegna all'abitazione. quindi lasciare perdere droni ed effetti speciali e pensare a problemi più concreti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21722
|
Quote:
Quoto in pieno quanto hai affermato. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3875
|
Infatti,noi utenti di HWU che siamo per natura scetticissimi e intelligentissimi,sta cosa la dicevamo già nell'altra news
![]() Infatti ha ragione Bill Gates secondo me,cioè che sono utili per le consegne in posti impervi,per il resto...Se per esempio il drone fosse dato in dotazione ai corrieri con furgone,questi potrebbero usarli nel caso in cui dovessero consegnare in cima ad una collina o ad una montagna,pilotando il drone da sotto e risparmiandosi un'ora di tornanti solo per una busta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Che bello, ho sempre desiderato avere un drone tutto mio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
si abbatteranno a vicenda i drone ups e amazon per arrivare prima dell'altro?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Poi arrivano SkyNet (che assomiglia a un drone guarda a caso) e Sarah Connor e siamo fottuti.
![]() ![]() Ma per piacere...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21722
|
Quote:
1- un drone capace di tirare su si e no 300 grammi di roba costa sui 3000 euro. 2- pilotarli non è per nulla semplice e se vanno giu si distruggono 3- sono molto complessi e delicati, far saltare fuori un malfunzionamento del vattelappesca non è facile.. DI PIU'. 4- guidarli basandosi solo sulle immagini trasmesse in tempo reale è ancora utopia, lo fanno solo i militari appoggiandosi su satelliti ad uso esclusivo. 5- risvolti legali: se un drone cade addosso a qualcuno, o su una strada, o ferisce qualcuno con le eliche (pericolosissime) ti portano via pure la casa. 6- una batteria Lipo carica al 100% garantisce cinque minuti scarsi di volo. Auguri. A tirar le somme far fare un'ora di tornanti all'omino dell'ups è ancora il metodo più economico, efficace e sicuro.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ Ultima modifica di demon77 : 05-12-2013 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4363
|
Quote:
1. il primo quadricottero che ho costruito tirava su 500 grammi e mi è costato circa 300 euro. 2. pilotarli richiede pratica, ma non è così difficile. 3. non sono così complessi. e neanche delicati. il problema è che qualsiasi cosa che cade da 50 metri di altezza si rompe o si ammacca. 4. è pieno di gente che fa FPV (teamblacksheep su youtube, sono dei pazzi spericolati, da NON imitare) e la tecnologia per farlo parte da meno di 100 euro 5. qua non posso fare altro che darti ragione. 6. una batteria da 2200mah sul mio quad da acro mi dura 12 minuti. in translato penso anche di più. ribadisco che reputo anche io un'utopia (e solo una trovata commerciale) sta cosa di amazon e ups. Però non parliamo male di cose che non si conoscono.
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21722
|
Quote:
Il drone era un sei eliche su telaio in carbonio, con attaccata una nikon 3200 e 18-55 per le riprese. Escludendo la macchina e il braccetto robotizzato stabilizzato il drone da solo con tutta l'elettronica mi ha detto lui che costa sui tremila (con radiocomando). Pilotarlo per quel che ho visto è difficile (ci vuole TANTA TANTA pratica) e ovviamente non puo permetterti errori. Se poi c'è un minimo di vento ciao. La batteria che usava gli consentiva un tempo di volo di circa 4,5 minuti con la nikon attaccata, poi obbligatorio tornare per limiti batteria. Per atterrare lo faceva scendere e io lo "acchiappavo" al volo perchè non aveva piedini di atterragio. Standoci sotto ti rendi conto di quanto sono potenti e pericolose quelle eliche in carbonio. Pilotaggio tassativamente nel raggio del campo visivo ovviamente. Il video trasmesso er solo per verifica inquadratura.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4363
|
Quote:
la pratica ci vuole, senza dubbio, ma sinceramente non so che centralina usano i ragazzi con cui hai collaborato ma io, da modellista quindi nel "mio piccolo", se qualcosa va storto imposto il failsafe da radio e tramite gps mi ritorna da solo da dove è partito, atterraggio compreso, oppure il gps hold e se ne sta fisso dove voglio io. e la centralina che ho io costa 130 euro, al confronto con altre da 800/1000 impallidisce. per riprese video capisco anche il discorso autonomia, dato che non si può rischiare di far cadere, oltre al valore del drone, anche l'attrezzatura annessa. mi pare strano che un esa che come minimo, con la nikon, peserà 3 chili, abbia problemi di vento... io con modellini da meno di un chilo riesco a stare in aria anche con folate sui 15/20km/h.
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: a Nord di Sud-Est
Messaggi: 2350
|
Ma no! dai! è solo pubblicità?
![]() Ed io che mi ero già organizzato andando a riprendere la fionda dalla cantina. Da ragazzo ero fortissimo ![]() ![]() Io con la fionda facevo "male" a 50 metri .... e solo usato pietruzze ..... con le sfere dei cuscinetti potevo essere "micidiale". Beh! comunque m'ero fatto il piano: sai abbattere uno di questi droni ![]() ![]()
__________________
Never alone: in the world, in the mind, in the heart. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 207
|
Quote:
![]() La prossima volta per sfogarla ti consiglio una panchina in un parco od un circolo della briscola perché con questo topic c'entra ben poco ![]() Comunque fa sempre piacere vedere che si aveva ragione e che, come detto da molti sulla notizia di amazon, è tutta una fregnaccia per avere un po' di pubblicità a sbafo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
Li fanno volare sugli stadi e nei concerti,e a nessuno è mai caduto in testa niente quindi direi che sono abbastanza sicuri,per chi sa quello che fa. Io direi che nessuno ha preso in considerazione il fatto che quel coso prima o poi lo dovrai pur far atterrare con la busta o il pacco. A quel punto chi è quel fesso che con un complice non lo ruberebbe rivendendolo? Comodo,per consegnare una busta con dentro una cartolina da 5 centesimi perdi un'oggetto che ne vale tremila... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
|
troppi pessimisti
la tecnologia per farlo c'è già ora, ciò che manca sono principalmente le autorizzazioni e la gestione delle tratte.
chiaramente con motore non elettrico ciò che penso sia possibile, siccome sono utilizzate dalle forze armate, è che tra 4/5 anni riescano a rendere più compatte le celle combustibili che usano e che danno autonomia di circa 3 giorni a chi utilizzato la strumentazione radio/satellitare/comunicazioni etc per cui non è così pura utopia esistono inoltre sistemi in grado di passare il territorio in un raggio di azione di qualche decina di metri, per evidenziare ostacoli, basati principalmente su sensoristica di vario genere. esisto inoltre sistemi in grado di riconoscere il volto e lo fanno con precisione elevatissima esistono sistemi in grado di localizzare la posizione e potrei andare avanti all'infinito metteteli tutti assieme e vedrete che non è poi così fantasiosa come idea la criticità maggiore è nell'energia e nel gestire ed avere le autorizzazioni per il volo il SW che può gestire in real time eventi di questo tipo c'è già così come c'è già l HW che lo può far girare |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.