Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2013, 16:28   #1
Gian972
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
Sony VAIO SVS 1512V1ES oppure Asus N56VZ-S4363H

Sono alla ricerca di un portatile con schermo da 15" e caratterizzato da buon angolo di visione. Purtroppo trovare un portatile con pannello IPS e quasi impossibile. So che la serie Vaio S Sony montava un pannello IPS, ora questi portatili non sono più un produzione, tuttavia su internet qualcosa si trova ancora.
Come alternativa ci sarebbe la serie N56VZ di Asus. Vi riporto sotto le caratteristiche e vi chiedo quali secondo voi è meglio.

VAIO SVS 1512V1ES (Euro 850+iva)
Famiglia processore Intel Core i5
Processore i5-3210M
Velocità Max Turbo 3100 MHz
Numero di core del processore 2
Numero di threads del processore 4
Bus di sistema 5 GT/s
L3 cache 3 MB
Chipset scheda madre Intel HM76 Express
Capacità memoria incorporata 6144 MB
Tipo memoria interna DDR3-SDRAM
Velocità memoria 1333 MHz
Struttura memoria 2048+4096 MB
Massima memoria interna 12 GB
Tipo drive ottico DVD Super Multi
Dim. diagonale schermo (pollici) 393.7 mm (15.5 ")
Risoluzione 1920 x 1080 Pixels
Retroilluminazione a LED Si
Full HD Si
Quantità porte USB 2.0 1
Quantità porte USB 3.0 2
Quantità porte VGA (D-Sub) 1
Quantità porte HDMI 1
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45) 1
Altoparlante / Cuffia / spinotto di uscita 1
Dimensioni e peso
Peso 2 kg
Larghezza 380 mm Profondità 255.4 mm Altezza 23.9 mm
Dispositivo di puntatura Touchpad
Tastiera numerica Si
Tasti Windows Si
Particolarità networking Gigabit Ethernet, WLAN
Connessione WLAN Si
Tipo wireless LAN 802.11a, 802.11b, 802.11g, 802.11n
Bluetooth Si
Versione Bluetooth 4.0+HS
Tipologia disco rigido HDD
Capacità hard disk 640 GB
Interfaccia hard disk Seriale ATA
Velocità di rotazione hard disk 5400 RPM
Lettore di schede integrato Si
Lettore di impronte digitali Si
Sistema operativo incluso Windows 8
Fotocamera integrata Si 1.3 MP
Risoluzione immagine 1280 x 960 Pixels
Tecnologia batteria Polimeri di litio (LiPo)
Famiglia della scheda grafica Intel, NVIDIA
Scheda grafica integrata HD Graphics 4000
Scheda grafica dedicata GeForce GT 640M
Memoria video dedicata 1024 MB

ASUS N56 N56VZ-S4363H (Euro 874+iva)
PROCESSORE Tecnologia: Core i7 | Velocità di clock: 2,4 GHz | Modello del processore: i7-3630QM | Bit: 64
MOTHERBOARD Trusted Platform Module (TPM): No
RAM RAM Installata: 8 GB | Banchi RAM Liberi: 0 | Tecnologia: DDR 3
MONITOR Dimensioni: 15,6 " | Tecnologia: LCD Matrice Attiva (TFT) | Proporzione: 16:9 | Risoluzione Massima (Larghezza): 1.920 Px | Risoluzione Massima (Altezza): 1.080 Px | Risoluzione (Standard): Full HD (1920x1080) | Luminosità: 300 nit | Contrasto: 600 :1 | Compatibile 3D: No | Touch screen: No
MEMORIA DI MASSA Dimensione Tot. Supporti: 750 GB | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive) | Velocità Supporto 1: 7.200 rpm
AUDIO Scheda Audio Integrata: Sì | Microfono Integrato: Sì
GRAFICA Produttore: Nvidia | Modello: GeForce GT650M | Memoria Dedicata: 4.096 mb | TV Tuner: No
WEBCAM Webcam integrata : Sì | Megapixel: 2 | Frame per secondo: 0
BATTERIA Durata Batteria: 3 hr | Numero celle: 6
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.o.: Windows 8 | Versione S.O.: Home | Bit S.O.: 64 | Versione Office: Starter
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 2,7 kg
CONNESSIONI Wireless (standard): 802.11n | Bluetooth : Sì | Porte USB 2.0: 2 | Porte USB 3.0: 2 | Porta HDMI: Sì | Seriale (RS-232): No | Dockability con connettore proprietario: No

Secondo voi quale è meglio?

Ci sarebbe anche il Dell Latitude 3540 con schermo 15" FHD e buon angolo di visione, però la cpu (i5-4200U Processor 1.6 GHz, 3M, Dual Core) mi lascia dei dubbi. Anche se non ho particolari esigenze di potenza. Se avete altre proposto alternative le valuterei volentieri. Grazie.

Ultima modifica di Gian972 : 10-11-2013 alle 16:38.
Gian972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 17:44   #2
Mast3r210
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1
Ciao Gian io ti consiglio l asus n56vv modello s4009h e' un fullhd processore i7 scheda video nvdia 7500m da 4gb.. Secondo me una bomba
Mast3r210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 19:00   #3
Gian972
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
Ciao ti ringrazio per la risposta. Vedo che l'N56VV-s4009h ha la stessa cpu i7 3630QM del modello N56VZ-S4363H. Somo molto simili questi due portatili e le differenze sembrano davvero minime.

Il Sony invece ha una cpu i5 però dal punto di vista dello schermo è superiore: con il suo pannello IPS ha un angolo di visione di 178° anzichè 150° (valori dichiarati). Anche quello degli Asus comunque non è male. Ma vorrei capire: gli schermi FHD degli Asus hanno solo una risoluzioni maggiore (rispetto agli HD 1366x768) oppure offrono anche una qualità migliore come luminosità e angolo di visione?

A vantaggio del Sony c'è anche lo spessore di soli 2,5 cm anzichè 3,5 cm del N56VV/N56VZ.
Gian972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v