|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 45
|
Windows 8, surriscaldamento 4 Core/Notebook.
Ciao a a tutti, sono passato da qualche giorno a Windows 8.1.
Prima utilizzavo Windows 7 x64, con il nuovo S.O. mi sono accorto che il notebook (Aspire 8951G, I7 ) surriscalda parecchio, in allegato la schermata di CoreTemp. ![]() Ora, con Windows 7 non ho mai visto la temperatura sinceramente, ma ora sono in Idle, ho pochissimi processi attivi, ieri i processori sono arrivati anche a 94/95 gradi fissi. Ho visto che con Win 8.1 si è installata automaticamente Intel HD 2000 (GPU Interna alla CPU), con pannello di controllo che in Win 7 non avevo mai utilizzato... Windows 8 sicuramente ha una gestione migliore rispetto al 7 dei core, ma posso stare tranquillo ? Posso con qualche software decidere priorità e tenerle la CPU a carico minimo quando non lavoro ? Ora ho sollevato il notebook dalla scrivania per farlo respirare ma se continua cosi, fonde... Grazie ! Ultima modifica di Alphetto : 06-11-2013 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
in effetti, i valori sembrano un pò altini.
Immagino che anche in questo caso il problema sia lato driver (nello specifico, Intel) o collegato al BIOS che, per scrupolo, ti suggerirei di aggiornare all'ultima versione (se tu ti fossi premurato di verificarne le temperature anche sotto 7 sarebbe stato sicuramente meglio visto che avremmo avuto un termine di paragone). Nel frattempo, tieni quantomeno sollevata la parte degli "sfiati" per vedere se la situazione si normalizza. Dalla schermata che hai mostrato, cmq, non sembrerebbe che la CPU sia sotto carico nullo ma sul 30%... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 45
|
Allora, hoaggiornato il BIOS ma la versione era già quella buona...
E' crashato tutto e la tastiera non rispondeva ne il PC, cosi l'ho staccato di forza, dopo 3/4 riavvi ho settato il BIOS di Default e sono entrato in Windows. Ora la ventola del PC gira in base al carico (prima era sempre al massimo) e la temperatura sta ra i 60 e 70 gradi. I miracoli delle violenza. xD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 45
|
Rettifico purtroppo
![]() Sempre temperature alte, ora cerco un po' per il web ma penso dovro' tornare a Windows 7. Provo anche a dargli una soffiata. Doh. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova
Messaggi: 231
|
Se non ricordo male c'è un processo pianificato di manuntezione (o qualcosa di simile) che ti tiene occupato il processore anche del 50% nei dual core.
Si disabilita negli eventi pianificati o giù di li non ricordo precisamente magari qualcuno che ne sa più di me c'è ... Ciao EDIT: Se non ricordo male aprendo il task manager noti un processo che occupa la CPU a 30 - 50 % cerca su google il file associato e dovresti trovare la soluzione.
__________________
NTB Santech G69 - CPU i7-11700 - 32GB DDR4 3200 - Nvidia RTX3070 8GB DDR6 - 3 x NvME Samsung 870 evo 500GB - Windows 11 PRO - SoundBlaster X3 USB
Ultima modifica di Drakonia : 06-11-2013 alle 15:34. Motivo: aggiunto info |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 45
|
Ho il processo di inattività del sistema che mi occupa l'82 %
![]() EDIT : Ok, quello non c'entra, ho disattivato il servizio di windows update e i servizi riguardanti intel... la situazione sembra apparentemente normale. Piu' che altro ho notato che il moltiplicatore del processore è quasi sempre attivo, anche solo stando su chrome parte a 3.2 Ghz e nasce come un 2.30 Ghz.... E' gestito abbastanza male... Ultima modifica di Alphetto : 06-11-2013 alle 17:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.